fbpx
Connect with us

L'Aquila

Chiusura punto nascita atri, mariani rilancia: subito un tavolo tecnico per ridisegnare la sanita’ teramana

Pubblicato

il

La coerenza si declina al futuro e nel caso di specie guarda già a domani. In merito alla risoluzione sui punti nascita, presentata ieri in Consiglio Regionale, non v’è tema di smentita sull’attenzione e l’approfondimento che abbiamo dedicato all’argomento. Come ho già avuto modo di dire, le disposizioni ministeriali si abbattono come una scure sul territorio e rendono vana una battaglia, che nei principi ho sempre ritenuto sacrosanta.

Con la riforma imminente del Titolo V e dell’articolo 117 della costituzione, cambiano totalmente anche le disposizioni in materia sanitaria, dal punto di vista della competenza delle regioni. Oggi parliamo di punti nascita e domani dovremo parlare di tagli ai pronto soccorso.

Solo chi non vuole guardare in faccia la realtà, può accusare di incoerenza, nascondendosi dietro l’ombra dei campanili. Occorre dunque, rilanciare, ripensando tutto il sistema assistenziale sanitario della provincia di Teramo e più in generale, di tutto l’Abruzzo. Non possiamo più permetterci una mini ospedalizzazione diffusa, che peraltro si è dimostrata fallimentare a fronte della scarsità di servizi erogati e delle ingenti somme di mobilità passiva prodotte. In questi termini, ieri ho lanciato un guanto di sfida alle opposizioni in Consiglio: siamo in grado di pensare ad un destino diverso, dal baratro in cui sta lentamente sprofondando, per la sanità teramana?

Siamo in grado di pensare ad un nuovo ospedale centrale dove ubicare le eccellenze di secondo livello e ridisegnare nei presidi periferici un nuovo destino necessario e complementare? Per mia natura, alle parole faccio seguire la concretezza dei fatti ed ho già contattato gli interlocutori per convocare un tavolo tecnico in cui discutere la possibilità di realizzare un nuovo e funzionale assetto sanitario per la nostra provincia. Il San Liberatore, come Sant’Omero e Giulianova devono essere salvati, sono assolutamente d’accordo, ma la loro salvezza non passa di certo dal mantenimento ostinato di singoli reparti, quanto piuttosto dalla specializzazione funzionale di cui abbiamo bisogno per i nostri cittadini, che troppo spesso ho visto armarsi di bagagli, alla volta di un’altra sanità.

 

 

Chieti

Fumogeni e petardi: 5 Daspo ai tifosi a Teramo, 7 a Chieti

Pubblicato

il

polizia daspo digos reparto mobile

Destinatari del provvedimento 5 tifosi tarantini che hanno seguito il match Monterosi Tuscia – Taranto, disputato a settembre allo stadio “Bonolis” di Teramo e 7 tifosi aquilani che hanno assitto invece al match Chieti F.C 1922- L’Aquila 1927.

TERAMO – Sono 12 in tutto i Daspo emessi dai questori di Teramo e Chieti nei giorni scorsi a causa del lancio di fumogeni e petardi in direzione del campo durante partite di calcio: 5 nei confronti di tifosi tarantini che hanno seguito il match Monterosi Tuscia – Taranto, disputato a settembre allo stadio “Bonolis”, 7 a tifosi aquilani che a luglio hanno seguito Chieti F.C 1922- L’Aquila 1927.

Nel primo caso, hanno acceso una torce e fumogeni creando pericolo per la sicurezza pubblica e i Daspo emessi nei confronti dei 5 vanno da uno a cinque anni. Uno di essi è stato sottoposto anche alla misura dell’obbligo di comparizione  presso un Ufficio di Polizia in concomitanza con le gare del Taranto.

A Chieti invece, fumogeni e petardi sono stai lanciati in direzione del campo, creando anche danni alla pista di atletica che circonda il terreno di gioco. Sei dei provvedimenti emanati hanno la durata di un anno, uno invece di cinque. Quest’ultimo dovrà comparire alle forze dell’ordine ogni volta che L’Aquila è impegnata in una partita, amichevoli comprese.

Continue Reading

L'Aquila

Foto intime dell’ex sui social: condannato per Revenge Porn

Pubblicato

il

revenge porn teramo

Pena sospesa per il giovane di Prezza condannato per Revenge Porn dopo aver caricato sui social 4 foto osè della sua ex ragazza, dopo che questa l’ha lasciato.

L’AQUILA – E’ stato lasciato dalla fidanzata e per ripicca ha pubblicato sui social alcune foto che la mostravano in abbigliamento ed atteggiamenti intimi. Per questo motivo un ragazzo di 22 anni di Prezza è stato condannato per Revenge Porn.

I fatti risalgono a tre anni fa. Quelle 4 foto osè caricate su Instagram rimbalzarono in fretta tra un dispositivo e l’altro. Comparvero anche ai genitori della ragazza, che dunque denunciarono l’ex fidanzato della figlia.

Il giovane è stato condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione con pena sospesa e al pagamento di una provvisionale di 5 mila euro del risarcimento da decidere in sede civile, per il reato che punisce chiunque diffonda materiale sessuale esplicito altrui, senza consenso.

Continue Reading

L'Aquila

Spacca una vetrina ad Avezzano e si ferisce ad una mano: denunciato dalla Polizia

Pubblicato

il

vetrina spaccata avezzano polizia

Una volante della Polizia ieri sera è stata affiancata da un’auto, il cui conducente ha detto agli agenti che due persone stavano spaccando la vetrina di un’attività di servizi. Gli agenti lo hanno riconosciuto dalla descrizione fornita da altri testimoni, sul posto in cui l’episodio si è verificato.

L’AQUILA – Gli agenti si sono messi sulle tracce di due persone, dopo la segnalazione di un testimone, ma ne hanno trovato uno, ferito ad una mano, il quale ha confessato di essere responsabile di danneggiamenti. Lui, cittadino extracomunitario già noto alle forze dell’ordine, è il responsabile, insieme ad un altro uomo, della vetrina spaccata su Corso della Libertà ad Avezzano.

Il gesto è stato notato da un automobilista che poco dopo ha trovato davanti a sé una pattuglia della Polizia, alla quale ha segnalato il fatto. Gli agenti si sono recati sul, posto ed hanno appurato che il racconto corrispondeva a verità. Qui hanno raccolto le testimonianze dei presenti e, dopo, aver sentito le descrizioni dei due responsabili, si sono messi sulle tracce di un pregiudicato che poco prima avevano notato aggirarsi nei pressi della stazione.

Lo hanno rintracciato in fretta. Dal palmo della mano perdeva sangue. Non ha negato il fatto ed ha confessato. Ha detto di essersi ferito alla mano con una lastra di marmp, effettivamente ritrovata nei pressi del luogo in cui la vetrina è stata spaccata, Corso della Libertà ad Avezzano. Presentava macchie di sangue ed è stata sequestrata per le dovute analisi.

Il soggetto di origine magrebina è stato denunciato per danneggiamento.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.