Ascoli Piceno

L’Italia si colora di blu per ricordare i 30 del progetto Erasmus, aderisce anche Grottammare

Pubblicato

il

Grottammare.  Delle luci blu illumineranno, questa sera, il monumento all’Unità nazionale nella pineta Ricciotti, in occasione del trentennale del programma Erasmus.

Su proposta dell’IC Leopardi – l’istituto scolastico cittadino inserito nel progetto Erasmus+ – l’Amministrazione comunale ha aderito alle celebrazioni della Festa dell’Europa.

In occasione della ricorrenza, le tre Agenzie nazionali responsabili del  Programma Erasmus+, INDIRE, INAPP e ANG, hanno pensato l’iniziativa “M’illumino d’Erasmus”, che ha l’obiettivo di coinvolgere nelle celebrazioni del 2017 tutti i Comuni d’Italia che aderiranno, illuminando un proprio monumento simbolo della città con il logo del Programma Erasmus+.

Una scelta non casuale caratterizza l’adesione grottammarese: il monumento all’Unità nazionale, realizzato  dall’artista Vito Pardo nel 1911 in occasione dei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario, rappresenta la manifestazione di volontà di completare quella fase storica dell’unità nazionale a favore di un’unità più ampia, qual è quella europea.

Il 2017 è, inoltre, un anno di ricorrenze ed appuntamenti importanti per i cittadini europei con celebrazioni e compleanni non meramente evocativi ma utili a formare coscienza e cittadinanza europea oltre che a far maturare passione e impegno civile anche tra gli under 30 italiani.

Dai 60 anni dei Trattati di Roma, che diedero il via alla Comunità Europea e che pongono l’Italia al centro dell’attenzione del Continente, ai festeggiamenti dei 30 anni di Erasmus, il più noto programma di mobilità per i giovani: appuntamenti che vedranno le Agenzie nazionali che gestiscono il Programma Erasmus+ (INDIRE, INAPP e ANG) fortemente impegnate.

Secondo fili organizzatori dell’iniziativa, il ruolo dei Comuni e degli amministratori locali diviene prezioso ed importante per garantire adeguata diffusione delle opportunità che l’Europa offre, su tutto il territorio nazionale coinvolgendo tutte le comunità locali, dalla grande città al più piccolo dei Comuni.

Più letti

Exit mobile version