fbpx
Connect with us

Ristrutturazioni & Design

A tutto colore

Pubblicato

il

Vuoi rifare il look alla tua casa, dargli più carattere. Vuoi rinnovarla perché è passato troppo tempo da quando hai apportato modifiche. Se sei in questa fase avrai già pensato di cambiare qualcosa partendo dal colore delle pareti. Istintivamente si è portati a cambiare il colore senza pensarci troppo. Seguendo solo il gusto personale e andando a volte, anche a tentativi. Sappiate che per dare carattere ad una stanza, o semplicemente ottenere qualcosa che manca, esempio più luminosità, serve seguire un po’ di metodo. Usare il colore studiando vari componenti che possono cambiare la percezione dello spazio.

Analizzate ambiente nell’insieme

Come prima cosa bisogna studiare lo spazio ponendosi alcune domande: Come utilizzo la stanza e in che ora del giorno; qual è l’esposizione dell’ambiente alla luce naturale, quella artificiale e il tipo di arredo che contiene o che conterrà. Infine ci dobbiamo chiedere quali emozioni vogliamo trasmettere con questo cambio di look. Queste piccole riflessioni vi permetteranno di fare una scrematura iniziale e vi faranno ristringere lo spettro dei colori e delle combinazioni cromatiche.

Le caratteristiche dello spazio

A guidarci nella scelta ci sono alcune linee di base: armonia in salotto, un’atmosfera rilassante in bagno, luminosità in cucina e all’ingresso. Sono linee generiche ma se accompagnate dallo studio della conformazione dello spazio di ogni stanza, ci possono aiutare a trovare la giusta tonalità. Siamo davanti ad una stanza lunga e stretta? Oppure una dai soffitti alti e dispersiva? Ci sono sporgenze o elementi particolari che vanno messi in risalto? Le fonti luminose come sono?

Esaltare o nascondere pareti irregolari, soffitti o elementi particolari

Nelle nostre case ci possiamo trovare di fronte a sporgenze, pareti inclinate, diverse quote del soffitto. Intervenire con il colore può modificare la percezione dello spazio ma può non bastare a creare un’identità dell’ambiente.

Se si vuole fare un gioco di volumi e far notare degli elementi bisognerà giocare con stacchi di colore netti e decisi. Se invece si vuole armonizzare il tutto, allora bisognerà dipingere le pareti in maniera omogenea. Tutto ciò considerando sempre l’arredo presente.

Decidere di dipingere con un colore particolare una parete piuttosto che un’altra, dipende dall’arredo, dalla luce che la colpisce e dalla relazione che ha con le pareti vicine.

Coordinare i colori con l’arredo, i complementi e con il progetto dell’insieme

Ovviamente utilizzare i colori sulle pareti non è l’unica soluzione per portare colore in casa e un nuovo look. Possiamo sbizzarrirci con i complementi d’arredo, o con parti di arredo stesso. Come prima cosa dovete decidere qual è il colore principale e quali quelli di contorno e potete iniziare facendo un collage. Individuate cosi i materiali, tendaggi, imbottiti e i rivestimenti che faranno da contorno o che saranno il vostro colore must. Cercate di tenere sempre presente la tinta della pavimentazione. Questo aiuterà a comprare oggetti avendo un quadro ampio del progetto e del risultato cromatico finale.

La composizione dei materiali e dei colori andrà pensata anche in funzione della luce. Avremo ambienti illuminati in maniera differente durante il giorno e durante la notte quando si passerà da una luminosità naturale ad una artificiale.

Queste linee vi consentiranno di raggiungere l’atmosfera che vi siete preposti di avere nel vostro spazio.

Il colore preferito

Spesso noi progettisti sentiamo “ho un colore preferito e lo vorrei in casa” . Avere un colore preferito è un ottimo punto di partenza per poter realizzare un progetto adatto e su misura per il cliente. Può caratterizzare uno spazio ma non va fatto l’errore di esagerare inserendolo ovunque senza senso. Facciamo un esempio, il vostro colore preferito qual è? Il fucsia, l’arancione, il rosso? Ora immaginate di avere una stanza completamente decorata con uno di questi colori. A me gira la testa solo al pensiero. Darà una sensazione spiacevole e sembrerà una forzatura.

Tutto deve essere equilibrato. Scegliere di dare un tono forte e deciso ad una sola parete, donerà carattere e darà una propria identità alla stanza e all’elemento.

Può anche capitare di trovare un colore, che pensavamo non adatto, corretto e giusto per un ambiente.

Il colore è una parte fondamentale della progettazione, della nostra vita e delle nostre case. Dovrà essere il legante fra le varie parti dell’abitazione e dei vari complementi. Andranno gestiti i contrasti creando una piacevole atmosfera, gradevole agli occhi e soprattutto allo spirito e all’umore.

Continue Reading
Pubblicità

Economia e Territorio

Gli Amici della Terra: “Lotta al COVID riqualificando l’edilizia pubblica”

Pubblicato

il

ROMA – Gli Amici della Terra insieme ad Assoclima propongono di integrare i paragrafi “edilizia pubblica” e “ospedali” del Recovery Plan, in modo da aggiungere agli interventi integrati di prevenzione del rischio sismico e riqualificazione energetica, anche la messa in opera di sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata che possono contribuire a ridurre drasticamente il rischio di contaminazione da COVID19 negli ambienti collettivi.

L’associazione invierà nei prossimi giorni un proprio contributo al Governo chiedendo che siano previste le risorse necessarie a questo essenziale intervento di prevenzione epidemiologica che presenta anche una serie di vantaggi collaterali dal punto di vista economico e ambientale.

Sono ormai molte le evidenze tecnico-scientifiche per cui il controllo ambientale indoor sia una delle soluzioni più efficaci e meno costose per fronteggiare la pandemia, e altri paesi come la Germania stanno già investendo in questo senso. Anche la stampa internazionale ha iniziato a comunicare i benefici di queste soluzioni, una recente pubblicazione del NY Times mostra con delle simulazioni visuali il drastico calo di diffusione del virus in un ambiente con ventilazione controllata: https://nyti.ms/3uRznRG

In più occasioni durante i mesi di pandemia gli Amici della Terra hanno portato all’attenzione il tema e proposto investimenti strutturali, che permetterebbero di prevenire la diffusione del virus, innalzerebbero in generale gli standard sanitari del parco immobiliare pubblico a partire da scuole ed ospedali, e svilupperebbero una filiera industriale italiana all’avanguardia che presenta tecnologie di assoluta eccellenza a livello mondiale, un esempio calzante di debito buono.

Anche su L’Astrolabio, la testata degli Amici della Terra, il prof. Angelo Spena dell’Università Tor Vergata ha di recente rilanciato al nuovo Governo la proposta di inserire questi interventi nel PNRR, sottolineandone i benefici sanitari, in termini di riaperture, ambientali e di moltiplicatori del nostro PIL: https://bit.ly/3kHieFy

Continue Reading

Abruzzo

Il Cinema Ambra…a Milano (non a Martinsicuro)

Un nome che evoca grande passato

Pubblicato

il

Il Cinema Ambra…a Milano, non quello di Martinsicuro. Nella foto potete vedere le condizioni del cinema Ambra a Milano nella zona di Via Padova.

In questo link http://www.giusepperausa.it/cinema_padova_-_cinema_ambra.html potete leggere la storia.

Continue Reading

Ristrutturazioni & Design

Decorare casa con 6 carte da parati di tendenza dallo stile vintage

Pensata per grandi o piccoli spazi, di carattere moderno o classico, a fantasia o neutra. Queste sono un rivestimento versatile con cui decorare le pareti di un ambiente domestico.

Pubblicato

il

carte da parti con tema geometrico

Le carte da parati , un classico tornato di moda nell’ambiente del design e dell’architettura. Pensata per grandi o piccoli spazi, di carattere moderno o classico, a fantasia o neutra. Queste sono un rivestimento versatile con cui decorare le pareti di un ambiente domestico, dal bagno alla camera da letto. Con le diverse caratteristiche e stampe, anche personalizzate, si può dare libero sfogo alla creatività e creare giochi di disegni nelle nostre case.

Quali scegliere? Sul mercato ne troviamo davvero di tantissimi tipi e per tutti i gusti ma oggi vi vorrei parlare di una carte da parati d’ ispirazione vintage. Un gioco di trame geometriche e non e colori anni ‘70.

1- LE FORME GEOMETRICHE

L’effetto geometrico può essere di due tipologie: nella prima foto vediamo un effetto geometrico non ripetitivo che, posato a tutta parete, da vita ad un intrigante gioco di forme basilari piacevole e non ipnotizzante. carta da parati forme geometriche stile industriale

 Murals Wallpaper

In questa seconda immagine il motivo è sempre geometrico ma viene ripetuto per tutta la stampa e quindi per tutta la parete. I colori, in ambedue le stampe, sono colori d’ispirazione industriale: toni del grigio accostati a colori tenui.                                                . 

carta da parati geometrica con disegno ripetitivo industriale retrò

Murals Wallpaper

2- MAPPE CARTOGRAFICHE

carta da parati con cartina vintageMurals Wallpaper

Per chi ama viaggiare e avere sempre sotto gli occhi le prossime mete da raggiungere, potrebbe essere interessante una carta che raffigura una mappa di una nazione o di tutto il mondo.

3- VIAGGI VINTAGE

Dedicato sempre a chi ama viaggiare, ci sono carte che raccolgono poster di paesi che magari hai già visitato o in cui ti piacerebbe andare.

carta da parati con poster di viaggi vintageMurals Wallpaper

4- EFFETTO FUMETTO

Grazie anche alla pop art a cui molte carte da parati si rifanno, ecco che tornano le immagini fumettistiche dai colori forti. Con contrasti decisi e linee nette.

carta da parati con effetto fumetto di brigitte bardotMurals Wallpaper

5- FLOREALE

Per i più romantici e classici, un tema che non va mai fuori moda. Ma anche i temi floreali possono essere molteplici e diversi. Dai fiori piccoli che si ripetono a intervalli regolari, ad un unico soggetto che campeggia su tutta la parete. Il tema floreale dai caratteri vintage, segue senza dubbio la prima impostazione, ossia la stessa immagini che si ripete più volte.

carta da parati floreale con rosa stile vintageMurals Wallpaper

6- PAESAGGI E NATURA

Per chi ama un effetto più naturalistico e poetico esistono le carte da parati che rappresentano paesaggi e scene immerse nella natura.

carta da parati stile vintage con natura junglacarta da parati con paesaggio di Parigi stile vintage

Murals Wallpaper

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.