fbpx
Connect with us

Ristrutturazioni & Design

Colori in casa: toni caldi o toni freddi quali scegliere

Pubblicato

il

Nell’ultimo articolo abbiamo visto come studiare i vari ambienti di casa prima di scegliere il colore per il nuovo look della stanza. In questo articolo scenderemo più nel particolare e scoprirete i colori e i toni più adatti ad ogni ambiente, in linea con lo stile che preferite.

Molti anni fa si dipingevano le pareti di casa, di un unico colore chiaro, spesso bianco. Questo perché dipingere con colori forti o inusuali, veniva considerato un rischio. Un colore deciso può stancare e, se prima non viene studiata l’illuminazione della stanza, il rischio è che alla fine dell’operazione, il risultato sia una stanza scura e con un tono troppo carico.

Lo stile della casa

Se la nostra casa ha uno stile contemporaneo e moderno, si potranno utilizzare colori forti e spesso pensati come inusuali. Esempio il nero, un grigio o un blu scuro. Tutti colori che, se messi nella giusta zona e sulla giusta parete, potranno far risaltare l’arredo o qualche particolare architettonico della stanza, senza appesantirla.

Se abbiamo una casa dallo stile classico, non sceglierei tonalità cosi forti e decise. I mobili saranno di legno e l’arredo classico di per se è l’opposto del minimal di una casa moderna. Non ha linee pulite e lineari ma è più lavorato e occupa più spazio. Quindi utilizzerei colori dai toni caldi e chiari: beige o anche bianco panna. Si potrebbe optare anche per un arredo classico e colori moderni, es. un verde o un azzurro ma, maggiormente in questo caso ,affidatevi ai consigli di un esperto per far si che tutto sia in armonia.

Se lo stile è rustico andranno bene le sfumature dell’arancio ma se la casa è una ristrutturazione moderna di un vecchio casolare, allora le cose cambiano. La gamma dei colori si amplia prendendo anche i colori moderni.

La zona giorno

Passiamo in questa zona la maggior parte del tempo. Dobbiamo renderla luminosa senza utilizzare colore ovunque capace di stancare la vista e di abbassare la qualità dell’umore. Consiglio sempre di non colorare tutte le pareti con colori scuri, ma destinare una parete adatta ad accogliere un colore particolare. Vanno bene i colori accesi e anche i colori della terra, magari a mettere in risalto la parete della tv, o la parete del caminetto. Insomma una superficie dove ci sia un elemento che deve essere messo in contrasto e che diventerà punto focale della stanza.

La cucina deve essere un ambiente stimolante e vivace. Fate molta attenzione allo stile e ai colori dei mobili, del top e del rivestimento paraspruzzi. Il tutto deve essere ben coordinato.

La camera da letto

In queste stanze, che sia la camera matrimoniale o dei bimbi, meglio non esagerare con le tonalità troppo forti. Ricordiamo che la camera, per il suo scopo, serve per rilassarci e per riposare. Scegliete colori calmi e delicati. Si alle tinte pastello anche per la camera dei bimbi ma qui potrete osare di più con le decorazioni per rendere la stanza frizzante e divertente.

Il bagno

Spesso per questo ambiente ci si trova a puntare sull’ intramontabile bianco. Nel bagno troveremo sanitari, il colore del mobile e il o i colori del rivestimento. Quindi anche qui, come in cucina, bisogna far si che tutto sia gradevole e ben equilibrato.

Per un bagno moderno si possono utilizzare colori accesi, turchese, verde o tinte più neutro quali beige, tortora, carta da zucchero. Se avete mobili chiari e il bagno non è piccolissimo, potete optare per una parete nera o grigio scuro. Anche qui basta una parete sola che metterà in risalto il mobile bianco.

Un bagno classico, solitamente farà ricadere la scelta su tinte neutre, beige o grigio ma anche in questo caso potete scegliere una parete a contrasto tipo bordeaux.

Abbiamo parlato tendenzialmente si stile moderno e classico ma oggi abbiamo adottato tante altre tendenze per arredare la nostra casa. Sta andando molto lo stile shabby chic che punta su colorazioni meno classiche ma molto sobrie: lavanda, azzurro e verde salvia. Colori abbinati a materiali naturali, esempio legno. Lo stile nordico limita le colorazioni, soffermandosi su pochi toni pastello, celeste e grigio ghiaccio.

Infinite sono le soluzioni e i vari accostamenti. Questi ne sono solo alcuni. A ognuno il suo basta scegliere con cura e soffermarsi su tutti i punti del precedente articolo, cosi da fare la scelta giusta che non vi stancherà nel tempo e che non passerà di moda tanto in fretta. Se non vi sentite sicuri e avete paura di osare, rivolgetevi ad un professionista. Soprattutto se il progetto dei nuovi colori è ampio e difficile da gestire, non fate l’errore di non chiedere ad un professionista. Il risultato finale potrebbe deludervi.

Atri accostamenti e utilizzo di colori, sono studiati e dettati dalle regole del feng shui ma questa è un’altra storia….

Continue Reading
Pubblicità

Economia e Territorio

Gli Amici della Terra: “Lotta al COVID riqualificando l’edilizia pubblica”

Pubblicato

il

ROMA – Gli Amici della Terra insieme ad Assoclima propongono di integrare i paragrafi “edilizia pubblica” e “ospedali” del Recovery Plan, in modo da aggiungere agli interventi integrati di prevenzione del rischio sismico e riqualificazione energetica, anche la messa in opera di sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata che possono contribuire a ridurre drasticamente il rischio di contaminazione da COVID19 negli ambienti collettivi.

L’associazione invierà nei prossimi giorni un proprio contributo al Governo chiedendo che siano previste le risorse necessarie a questo essenziale intervento di prevenzione epidemiologica che presenta anche una serie di vantaggi collaterali dal punto di vista economico e ambientale.

Sono ormai molte le evidenze tecnico-scientifiche per cui il controllo ambientale indoor sia una delle soluzioni più efficaci e meno costose per fronteggiare la pandemia, e altri paesi come la Germania stanno già investendo in questo senso. Anche la stampa internazionale ha iniziato a comunicare i benefici di queste soluzioni, una recente pubblicazione del NY Times mostra con delle simulazioni visuali il drastico calo di diffusione del virus in un ambiente con ventilazione controllata: https://nyti.ms/3uRznRG

In più occasioni durante i mesi di pandemia gli Amici della Terra hanno portato all’attenzione il tema e proposto investimenti strutturali, che permetterebbero di prevenire la diffusione del virus, innalzerebbero in generale gli standard sanitari del parco immobiliare pubblico a partire da scuole ed ospedali, e svilupperebbero una filiera industriale italiana all’avanguardia che presenta tecnologie di assoluta eccellenza a livello mondiale, un esempio calzante di debito buono.

Anche su L’Astrolabio, la testata degli Amici della Terra, il prof. Angelo Spena dell’Università Tor Vergata ha di recente rilanciato al nuovo Governo la proposta di inserire questi interventi nel PNRR, sottolineandone i benefici sanitari, in termini di riaperture, ambientali e di moltiplicatori del nostro PIL: https://bit.ly/3kHieFy

Continue Reading

Abruzzo

Il Cinema Ambra…a Milano (non a Martinsicuro)

Un nome che evoca grande passato

Pubblicato

il

Il Cinema Ambra…a Milano, non quello di Martinsicuro. Nella foto potete vedere le condizioni del cinema Ambra a Milano nella zona di Via Padova.

In questo link http://www.giusepperausa.it/cinema_padova_-_cinema_ambra.html potete leggere la storia.

Continue Reading

Ristrutturazioni & Design

Decorare casa con 6 carte da parati di tendenza dallo stile vintage

Pensata per grandi o piccoli spazi, di carattere moderno o classico, a fantasia o neutra. Queste sono un rivestimento versatile con cui decorare le pareti di un ambiente domestico.

Pubblicato

il

carte da parti con tema geometrico

Le carte da parati , un classico tornato di moda nell’ambiente del design e dell’architettura. Pensata per grandi o piccoli spazi, di carattere moderno o classico, a fantasia o neutra. Queste sono un rivestimento versatile con cui decorare le pareti di un ambiente domestico, dal bagno alla camera da letto. Con le diverse caratteristiche e stampe, anche personalizzate, si può dare libero sfogo alla creatività e creare giochi di disegni nelle nostre case.

Quali scegliere? Sul mercato ne troviamo davvero di tantissimi tipi e per tutti i gusti ma oggi vi vorrei parlare di una carte da parati d’ ispirazione vintage. Un gioco di trame geometriche e non e colori anni ‘70.

1- LE FORME GEOMETRICHE

L’effetto geometrico può essere di due tipologie: nella prima foto vediamo un effetto geometrico non ripetitivo che, posato a tutta parete, da vita ad un intrigante gioco di forme basilari piacevole e non ipnotizzante. carta da parati forme geometriche stile industriale

 Murals Wallpaper

In questa seconda immagine il motivo è sempre geometrico ma viene ripetuto per tutta la stampa e quindi per tutta la parete. I colori, in ambedue le stampe, sono colori d’ispirazione industriale: toni del grigio accostati a colori tenui.                                                . 

carta da parati geometrica con disegno ripetitivo industriale retrò

Murals Wallpaper

2- MAPPE CARTOGRAFICHE

carta da parati con cartina vintageMurals Wallpaper

Per chi ama viaggiare e avere sempre sotto gli occhi le prossime mete da raggiungere, potrebbe essere interessante una carta che raffigura una mappa di una nazione o di tutto il mondo.

3- VIAGGI VINTAGE

Dedicato sempre a chi ama viaggiare, ci sono carte che raccolgono poster di paesi che magari hai già visitato o in cui ti piacerebbe andare.

carta da parati con poster di viaggi vintageMurals Wallpaper

4- EFFETTO FUMETTO

Grazie anche alla pop art a cui molte carte da parati si rifanno, ecco che tornano le immagini fumettistiche dai colori forti. Con contrasti decisi e linee nette.

carta da parati con effetto fumetto di brigitte bardotMurals Wallpaper

5- FLOREALE

Per i più romantici e classici, un tema che non va mai fuori moda. Ma anche i temi floreali possono essere molteplici e diversi. Dai fiori piccoli che si ripetono a intervalli regolari, ad un unico soggetto che campeggia su tutta la parete. Il tema floreale dai caratteri vintage, segue senza dubbio la prima impostazione, ossia la stessa immagini che si ripete più volte.

carta da parati floreale con rosa stile vintageMurals Wallpaper

6- PAESAGGI E NATURA

Per chi ama un effetto più naturalistico e poetico esistono le carte da parati che rappresentano paesaggi e scene immerse nella natura.

carta da parati stile vintage con natura junglacarta da parati con paesaggio di Parigi stile vintage

Murals Wallpaper

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.