Nell’ultimo articolo abbiamo visto come studiare i vari ambienti di casa prima di scegliere il colore per il nuovo look della stanza. In questo articolo scenderemo più nel particolare e scoprirete i colori e i toni più adatti ad ogni ambiente, in linea con lo stile che preferite.
Molti anni fa si dipingevano le pareti di casa, di un unico colore chiaro, spesso bianco. Questo perché dipingere con colori forti o inusuali, veniva considerato un rischio. Un colore deciso può stancare e, se prima non viene studiata l’illuminazione della stanza, il rischio è che alla fine dell’operazione, il risultato sia una stanza scura e con un tono troppo carico.
Lo stile della casa
Se la nostra casa ha uno stile contemporaneo e moderno, si potranno utilizzare colori forti e spesso pensati come inusuali. Esempio il nero, un grigio o un blu scuro. Tutti colori che, se messi nella giusta zona e sulla giusta parete, potranno far risaltare l’arredo o qualche particolare architettonico della stanza, senza appesantirla.
Se abbiamo una casa dallo stile classico, non sceglierei tonalità cosi forti e decise. I mobili saranno di legno e l’arredo classico di per se è l’opposto del minimal di una casa moderna. Non ha linee pulite e lineari ma è più lavorato e occupa più spazio. Quindi utilizzerei colori dai toni caldi e chiari: beige o anche bianco panna. Si potrebbe optare anche per un arredo classico e colori moderni, es. un verde o un azzurro ma, maggiormente in questo caso ,affidatevi ai consigli di un esperto per far si che tutto sia in armonia.
Se lo stile è rustico andranno bene le sfumature dell’arancio ma se la casa è una ristrutturazione moderna di un vecchio casolare, allora le cose cambiano. La gamma dei colori si amplia prendendo anche i colori moderni.
La zona giorno

Passiamo in questa zona la maggior parte del tempo. Dobbiamo renderla luminosa senza utilizzare colore ovunque capace di stancare la vista e di abbassare la qualità dell’umore. Consiglio sempre di non colorare tutte le pareti con colori scuri, ma destinare una parete adatta ad accogliere un colore particolare. Vanno bene i colori accesi e anche i colori della terra, magari a mettere in risalto la parete della tv, o la parete del caminetto. Insomma una superficie dove ci sia un elemento che deve essere messo in contrasto e che diventerà punto focale della stanza.
La cucina deve essere un ambiente stimolante e vivace. Fate molta attenzione allo stile e ai colori dei mobili, del top e del rivestimento paraspruzzi. Il tutto deve essere ben coordinato.
La camera da letto

In queste stanze, che sia la camera matrimoniale o dei bimbi, meglio non esagerare con le tonalità troppo forti. Ricordiamo che la camera, per il suo scopo, serve per rilassarci e per riposare. Scegliete colori calmi e delicati. Si alle tinte pastello anche per la camera dei bimbi ma qui potrete osare di più con le decorazioni per rendere la stanza frizzante e divertente.
Il bagno

Spesso per questo ambiente ci si trova a puntare sull’ intramontabile bianco. Nel bagno troveremo sanitari, il colore del mobile e il o i colori del rivestimento. Quindi anche qui, come in cucina, bisogna far si che tutto sia gradevole e ben equilibrato.
Per un bagno moderno si possono utilizzare colori accesi, turchese, verde o tinte più neutro quali beige, tortora, carta da zucchero. Se avete mobili chiari e il bagno non è piccolissimo, potete optare per una parete nera o grigio scuro. Anche qui basta una parete sola che metterà in risalto il mobile bianco.
Un bagno classico, solitamente farà ricadere la scelta su tinte neutre, beige o grigio ma anche in questo caso potete scegliere una parete a contrasto tipo bordeaux.
Abbiamo parlato tendenzialmente si stile moderno e classico ma oggi abbiamo adottato tante altre tendenze per arredare la nostra casa. Sta andando molto lo stile shabby chic che punta su colorazioni meno classiche ma molto sobrie: lavanda, azzurro e verde salvia. Colori abbinati a materiali naturali, esempio legno. Lo stile nordico limita le colorazioni, soffermandosi su pochi toni pastello, celeste e grigio ghiaccio.
Infinite sono le soluzioni e i vari accostamenti. Questi ne sono solo alcuni. A ognuno il suo basta scegliere con cura e soffermarsi su tutti i punti del precedente articolo, cosi da fare la scelta giusta che non vi stancherà nel tempo e che non passerà di moda tanto in fretta. Se non vi sentite sicuri e avete paura di osare, rivolgetevi ad un professionista. Soprattutto se il progetto dei nuovi colori è ampio e difficile da gestire, non fate l’errore di non chiedere ad un professionista. Il risultato finale potrebbe deludervi.
Atri accostamenti e utilizzo di colori, sono studiati e dettati dalle regole del feng shui ma questa è un’altra storia….