fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Grottammare, un capodanno senza Botti: divieto assoluto

Pubblicato

il

GROTTAMMARE – L’ordinanza firmata oggi dal Vice Sindaco Alessandro Rocchi, vieta a chiunque di usare botti, petardi ed artifici pirotecnici di qualsiasi genere dal 31 dicembre 2017 al primo gennaio 2018. Un provedimento preso dall’Amministrazione comunale per tutelare l’incolumità pubblica, intesa come integrità fisica della popolazione nonché per garantire la sicurezza urbana, la protezione del patrimonio pubblico e degli animali.

L’ordinanza:

Il divieto su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché in luogo privato laddove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici, dello sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, dell’accensione di botti e artifici pirotecnici di vario genere e di qualsiasi tipo – anche se di libera vendita – nei giorni 31 dicembre 2017 e 1 gennaio 2018;

AVVERTE CHE

Salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza degli obblighi e divieti di cui alla presente ordinanza comporterà, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i., l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00;

Ai sensi dell’art. 16 della legge 24.11.1981 n. 689 è ammesso, entro 60 giorni dalla contestazione o notificazione, il pagamento in misura ridotta di una somma di euro 50,00 pari al doppio del minimo edittale previsto dalla norma;

INFORMA CHE

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al Tribunale amministrativo regionale – TAR MARCHE – nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio di questo Comune (D. Lgs. 104/2010 e ss. mm. ii.), ovvero, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nel termine di centoventi giorni dalla data stessa (DPR n. 1199 del 24.11.1971 e successive modificazioni);

DISPONE

  • che alla presente ordinanza venga data pubblicità attraverso la pubblicazione all’Albo Pretorio ed inserimento sul sito internet del Comune di Grottammare;
  • che copia della presente ordinanza venga trasmessa all’URP/Ufficio Stampa comunale per darne adeguata pubblicità ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Ascoli Piceno;

DEMANDA

Alla Polizia Municipale di vigilare sull’osservanza della presente ordinanza e di applicare le sanzioni ivi previste, fatto salvo il rapporto all’Autorità Giudiziaria qualora il fatto costituisca reato.

Ascoli Piceno

In vista dell’estate la Guardia Costiera di San Benedetto ripassa le tecniche di rianimazione

Pubblicato

il

rianimazione guardia costiera

ASCOLI PICENO – La Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto si prepara per la stagione estiva con un aggiornamento di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), un corso di primo soccorso in tecniche di rianimazione che mira a salvare la vita delle persone in caso di emergenze cardiache.

Il corso, tenutosi in favore di tutto il personale il 21 e 23 marzo scorsi, ha avuto l’obiettivo di addestrare il personale della Guardia Costiera sulla corretta gestione dell’emergenza cardiaca, attraverso l’utilizzo del defibrillatore e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

Il BLSD è un corso essenziale per i soccorritori che lavorano in mare e sulle spiagge, dove l’afflusso di turisti aumenta notevolmente durante la stagione estiva.

Il corso sulle tecniche di rianimazione della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha previsto lezioni teoriche e pratiche, che includono simulazioni di situazioni d’emergenza e l’utilizzo del defibrillatore. Inoltre, il personale ha ricevuto anche informazioni su come gestire le emergenze legate alle punture di medusa e alle reazioni allergiche.

Il Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ha dichiarato: «La sicurezza dei bagnanti è una priorità assoluta per noi. Il corso BLSD ci aiuterà a fornire un servizio sempre efficiente e professionale durante la stagione estiva”.

Il corso si è svolto presso la sede della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ed è stato verrà tenuto dal personale specializzato della Croce Rossa – Comitato di San Benedetto del Tronto. Alla fine del corso, il personale della Guardia Costiera ha ricevuto un attestato di partecipazione.

La Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto è pronta ad affrontare la stagione estiva con il massimo della professionalità e della competenza, grazie al corso BLSD e all’addestramento costante del personale.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Grottammare, Alessandro Rocchi presenta squadra e programma

Pubblicato

il

amministrative grottammare rocchi presenta liste e programma

Il candidato sindaco a Grottammare alle prossime Amministrative per “Solidarietà e Partecipazione” e per “Città in Movimento” Alessandro Rocchi, ha presentato la squadra che lo accompagnerà verso le elezioni e ha illustrato i 7 punti del suo programma.

ASCOLO PICENO – Nella serata di ieri presso la Sala Consiliare del Municipio di Grottammare, il candidato sindaco per “Solidarietà e Partecipazione” e per “Città in Movimento” Alessandro Rocchi, ha presentato, di fronte ad una platea gremita, la squadra che lo accompagnerà verso le elezioni e ha illustrato i 7 punti del suo programma che faranno da guida nel percorso di avvicinamento al 14 e 15 maggio. Di seguito i nomi dei candidati ufficiali:

Per “Solidarietà e Partecipazione” Biocca Alessandra, Bosano Ginevra, Castelletti Samuela, Chiappini Jonathan, Ciarrocchi Laura, Egidi  Silvia, Luzi Gabriele, Malavolta Antonio, Montagna Barbara, Moscardelli Rossella, Novelli Stefano, Olivieri Manolo, Pulcini Umberto, Sciarroni Martina, Scipioni Marica, Travaglini Luigi.

Per “Città in Movimento”: Baldoni Cristina, Broglia Andrea, Carota Rosanna, Ciotti Stefano, Finamore Rosa Maria, Finicelli Giovanni, Giannetti Nicolino, Grossi Alessandro, Marchegiani Andrea, Piunti Lorenzo, Pomili Monica, Talamonti Bruno, Tamburro Marco, Traini Serena, Vagnoni Claudia, Vitarelli Oriana.

«Donne e uomini a cui va prima di tutto il mio grazie – dichiara Rocchi – per aver avuto il coraggio di mettersi in gioco per un’idea di città che condividiamo fortemente e che ci fa guardare nella stessa direzione. Siamo certi che la forza della nostra squadra sia nel giusto mix tra esperienza, freschezza, competenza e serietà. Infatti, dei 32 candidati 10 hanno già contribuito ad amministrare il nostro Comune, gli altri sono alla loro prima esperienza. Molti i volti nuovi, soprattutto giovani. Il movimento continua così nella sua strategia di ricambio generazionale. Siamo pronti ad andare avanti insieme, con la solita emozione e la stessa passione!», conclude il candidato sindaco. 

«Sono da tempo a lavoro nella campagna elettorale, a disposizione di Alessandro, dei nostri candidati, e prima di tutto al servizio della città. Non essendo però la carica di vicesindaco compatibile con quella di consigliere comunale e avendo noi annunciato il tandem in anticipo, ci è sembrato più onesto non chiedere delle preferenze per un ruolo che non ricoprirei – quello di consigliere appunto – ma allargare invece la squadra», dichiara Lorenzo Rossi, attuale assessore allo sviluppo e alla promozione di Grottammare, designato come eventuale vicesindaco in caso di vittoria di Rocchi.

Insieme ai nomi, ieri sono stati presentati anche i temi protagonisti della campagna elettorale di “Solidarietà e partecipazione” e “Città in movimento”. 7 slogan per 7 macro aree di riferimento che saranno sviscerate nel corso delle prossime settimane, e accompagneranno i candidati nel loro racconto di Grottammare come una Città che tanto è già cambiata e migliorata ma che moltissimo deve ancora crescere.

“Insieme siamo Sostenibili” quando si parla di ambiente ed energia; Insieme siamo Accoglienti, per la promozione e l’animazione turistica; “Insieme siamo in Movimento”, per l’ambito della viabilità e della mobilità dolce; “Insieme siamo Città”, per parlare di patrimonio comunale, manutenzioni, lavori pubblici, urbanistica; “Insieme siamo Formazione”, per discutere di cultura, scuola e sport; “Insieme siamo al tuo Fianco”, per quanto riguarda il mondo  dei servizi sociali, politiche giovanili e sanità; Insieme siamo Sviluppo, per tutto ciò che riguarda le attività produttive.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Dissuasori anti-piccione nelle piazze di Grottammare

Pubblicato

il

dissuasori anti-piccione grottammare

Il comune di Grottammare ha iniziato ad installare i dissuasori anti-piccione ad ultrasuoni, non nocivi per i volatili e per l’uomo, nelle piazze cittadine.

ASCOLI PICENO – Obiettivo igiene urbana nelle recenti iniziative del servizio Ambiente che ha predisposto l’installazione di dissuasori per allontanare colombi e piccioni dai luoghi più frequentati dai cittadini. Come noto, infatti, la presenza di questi uccelli nelle aree urbane è un problema igienico sanitario: il guano dei piccioni può veicolare malattie come la salmonellosi, l’influenza aviaria, diffondere pulci, pidocchi, zecche, ed essere quindi causa di gravi malattie per la salute umana. I dissuasori anti-piccione saranno presenti nelle piazze Carducci, Peretti e Fazzini, da dove è partita l’installazione, a Grottammare. Il sistema funziona ad ultrasuoni, non crea disturbo né all’uomo, né agli animali domestici.

L’investimento è costato al Comune 2.250 €, spesa che va ad aggiungersi a quella di 500 € resasi necessaria quale ulteriore contributo all’associazione L’Amico Fedele per gestire una situazione emergenziale in zona Montesecco, dove si è registrato l’aumento incontrollato di una colonia felina.  

«Dissuasori e nuove colonie feline sono azioni necessarie – sostiene l’assessore all’Ambiente e Salute, Alessandra Biocca –. La piaga dei piccioni riguarda tutte le città e non solo le amministrazioni pubbliche, ma investe anche i proprietari privati, che hanno il compito di tenere alla larga i volatili dai loro stabili e di non dare da mangiare ai gatti randagi,  in quanto sono censiti e inseriti nella colonia felina di zona e quindi sono monitorati, oltre che per l’alimentazione, anche per la sterilizzazione. Tetti e grondaie hanno frequentatori anche al centro storico e l’assessorato, nonostante abbia adottato diverse misure negli anni in tutto il territorio, oltre al continuo lavaggio dove si è presentato il problema per l’accumulo di escrementi, sta affrontando anche la problematica dei gatti randagi non censiti che, in buona fede, ricevono cibo creando ulteriori rischi per l’igiene urbana. Questo è un problema sociale, tanto che in alcuni punti del territorio è stato necessario incrementare il servizio di pulizia delle strade».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.