TERAMO – Per l’edizione 2018 l’Università degli Studi di Teramo è stata chiamata a far parte della giuria di preselezione del premio letterario “John Fante Opera Prima”, un concorso di narrativa dedicato allo scrittore italoamericano originario di Torricella Peligna, con l’intento di sostenere e valorizzare le opere degli scrittori esordienti italiani.
L’Università di Teramo vuole coinvolgere tutti – studenti, docenti e personale amministrativo – nella giuria di preselezione per scegliere il libro migliore, secondo UniTe. Quindi, chi lo desidera potrà prendere in prestito uno o più libri fra i 37 finalisti del Premio, leggerli e compilare una scheda di valutazione.
Tutti i giudizi saranno esaminati e verrà formulata una graduatoria finale con il coordinamento della prof.ssa Raffaella Morselli, delegato del Rettore alla cultura.
Come fare:
I libri si trovano nell’Ufficio Progettazione e gestione progetti dell’Area Ricerca. (Edificio Scienze della comunicazione e Scienze politiche, Quarto livello, Ponte rosso. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Martedì e Giovedì anche dalle 15 alle 16.30).
I libri dovranno essere riconsegnati entro il 6 aprile 2018.
I 37 libri in gara:
Albanese Dora, La Scordanza, Rizzoli
Bencivelli Silvia, Le mie amiche Streghe, Einaudi
Bertoni Federico, Morire il 25 Aprile, Frassinelli
Buoncristiano Luca, Libro rotto, El Doctor Sax
Criaco Pietro, Via dall’aspromonte, Rubbettino
De Matteis Filippo Maria, Cuori di seppia, Elliot
Di Plinio Simone, La mia melamarcia, Mondo Nuovo Edizioni
Diliberto Manuela, L’oscura allegrezza, La Lepre Edizioni
D’oppido Tiziana, Il Narratore di verità, Liberaria Editrice
Duccio Romeo, Chi sono io al punto in cui sono, Armando Curcio Editore
Esposito Cecilia Maria, Melpomene racconta, Manni
Ferreri Silvia, La madre di Eva, Neo Edizioni
Gallini Giuliano, Il confine di giulia, Nutrimenti
Giuliani Annalisa, L’amore coniugato, Ianieri Edizioni
Lancellotti E Muscetta, La Città della Luna, Italic
Latini Riccardo, Requiem del pellegrino, Itinera Progetti
Livi Roberto, La terra si muove, Marcos Y Marcos
Macchia Ilaria, Ho visto un uomo a pezzi, Mondadori
Melloni Giacomo, Il musicista oscuro, Voland
Millanta Peppe, Vinpeel degli orizzonti, Neo Edizioni
Momesso Francesco, Ogni ubriaco può sentirsi un lord, Gossmann
Padalino Massimo, Il gioco, Meridiano Zero
Pinto William, Non c’è giorno più lontano di ieri, Pinto William (Distribuito Da Streetlib)
Pompili Emanuele, Ultimo venne il cocktail, Il Viandante Edizioni
Popolano Lidia, Come l’impronta di un quadro, 96, Rue De-La-Fontaine Edizioni
Previtali Costanza, Un ballo soltanto e vado via, Stampa Alternativa
Raspi Eugenio, Inox, Baldini Castoldi
Rollo Alberto, Un’educazione milanese, Manni
Roseano Roberto, L’ardito, Itinera Progetti
Sabatino Mirko, L’estate muore giovane, Nottetempo
Strano Giovanna, Vincent In Love. Il Lavoro Dell’anima, Cairo Editore
Tocci Patrizia, Nero e’ il cuore del papavero, Tabula Fati
Todisco Roberto, Jimmy l’americano, Elliot
Trevisani Matteo, Libro dei fulmini, Edizioni Di Atlantide
Trugli Vinicio, Ti frugo nel frigo, Trugli Vinicio (Distribuito Da Youcanprint)
Tuti Ilaria, Fiori sopra l’inferno, Longanesi
Zura-Puntaroni Marta, Geo. Grande Era Onirica, Minimum Fax
Iniziativa organizzata nell’ambito degli incontri della Facoltà di Scienze della comunicazione dedicati al rapporto fra l’Abruzzo e i libri.
Per info sul prestito dei libri: comunicazione@unite.it
Sito ufficiale del Premio John Fante: www.johnfante.org
