fbpx
Connect with us

Abruzzo

L’Aquila, nove anni dopo: una fiaccolata per ricordare

Pubblicato

il

L’AQUILA – “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo”. È con questa frase dello scrittore Josè Saramago che il Comune dell’Aquila intende ricordare il nono anniversario del sisma. Le iniziative commemorative sono state presentate in una conferenza stampa cui hanno preso parte il sindaco Pierluigi Biondi, l’assessore alla Cultura Sabrina Di Cosimo, Antonietta Centofanti e il dott. Vincenzo Vittorini, in rappresentanza delle associazioni dei familiari delle vittime.

Prevista la fiaccolata, il lutto cittadino e lo stop dei cantieri della ricostruzione nel centro storico. La fiaccolata in ricordo delle 309 vittime, a cura dai Comitati dei familiari e del Comune dell’Aquila, parte il 5 aprile alle 22,30 da via XX Settembre, con raduno alle ore 22.00. Dopo la sosta davanti all’ex Casa dello Studente, quest’anno l’arrivo del corteo è previsto alla Villa Comunale, dove avverrà la lettura dei 309 nomi. Una delegazione dei Comitati dei parenti delle vittime deporrà poi una corona di fiori a Piazzale Paoli. Seguirà la Messa alla Chiesa di San Giuseppe Artigiano, presieduta da Mons. Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila e la veglia di preghiera aspettando le 3.32, quando i rintocchi della campana della Chiesa di Santa Maria del Suffragio ricorderanno le vittime del sisma. Inoltre il sindaco Biondi ha disposto il lutto cittadino per l’intera giornata di venerdì 6 aprile con le bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici e il divieto di attività ludiche e ricreative. Ha invitato poi i dirigenti scolastici a disporre il rispetto di un minuto di silenzio durante le lezioni e gli esercizi commerciali, le imprese, le attività artigianali e le altre organizzazioni pubbliche e private, con esclusione dei servizi indispensabili e obbligatori, a sospendere l’ attività lavorativa venerdì mattina 6 aprile, fino alle ore 11.

Sabato 7 aprile ‘Concerto in memoria dei 309 angeli’ all’Auditorium del Parco a partire dalle 16.30. La Corale Armonie d’Argento, diretta dal Maestro Gabriella Manilla, eseguirà alcuni brani scelti del repertorio di canzoni aquilane. Parteciperà all’esibizione Rossana Crisi Villani, con opere tratte dal suo repertorio. La Direzione artistica dell’esibizione è affidata al M° Dante Sorrentino.

Alle ore 17.30 si esibiranno Le Cantrici d’Euterpe insieme all’Aquila Altera Ensemble, sotto la direzione musicale di Maria Antonietta Cignitti, con ‘Troppo perde ‘el tempo. Devozione e spiritualità nelle città medievali’. Alle ore 18.30 sarà la volta dell’Orchestra degli studenti del Conservatorio ‘Casella’ dell’Aquila e delle studentesse di canto. Sotto la direzione del Maestro Aurelio Canonici seguiranno il Pianto antico: Lo Stabat Mater di Pergolesi e altre pagine celebri in ricordo della notte del 6 aprile 2009. Parteciperà Tiziana Colaianni Pezzopane che leggerà testi tratti da ‘E la terra ti sia lieve’.

Teramo

Neon, la nuova rassegna letteraria in arrivo a Martinsicuro

Pubblicato

il

presentazione rassegna letteraria neon martinsicuro

Il progetto è organizzato dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Valeria Di Felice e la collaborazione dell’Istituto Pertini e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto. Primo appuntamento il prossimo 23 giugno alla rotonda Las Palmas.

TERAMO – Prende il via a Martinsicuro la rassegna letteraria Neon, organizzata dall’amministrazione comunale – Cultura e Biblioteca, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, titolare della Di Felice Edizioni, e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Pertini di Martinsicuro e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto.

Per la prima edizione, il tema sarà quello della salvaguardia del pianeta e dell’ambiente e gli incontri si svolgeranno alla rotonda Las Palmas del lungomare alle ore 21.

Si parte il 23 giugno con il reportage sull’Amazzonia “Viaggio sul fiume mondo” (Mondadori) di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini. Si prosegue il 27 giugno con il libro per ragazzi “Sulla soglia del bosco” (Einaudi) di Antonio Ferrara, con la partecipazione dell’attrice di teatro Marianna Cappelli. Si conclude il 7 luglio con Tessa Gelisio, conduttrice/autrice televisiva, scrittrice, blogger e Presidente dell’Associazione ambientalista forPlanet Onlus.

Così commenta la delegata alla cultura Giuseppina Camaioni: «Neon è un progetto ambizioso. Le deleghe alla Cultura e alla Biblioteca hanno unito le forze per creare un’occasione di confronto che coinvolgerà un pubblico eterogeneo, da quello scolastico a quello turistico e cittadino.»

La nuova rassegna letteraria del Comune di Martinsicuro Neon è iniziata con un gesto simbolicamente importante. Così commenta la delegata alla biblioteca Valentina Coccia: «Nel mese di maggio, dedicato alla lettura, le classi prime della scuola secondaria di primo grado di Martinsicuro e Villa Rosa sono state ospitate in Biblioteca per ricevere in dono il libro che verrà presentato a fine giugno. Gli studenti, assieme alla dirigente Barbara Rastelli e ai loro docenti, avranno così modo di leggere il volume e approfondirne le tematiche, in vista dell’incontro con l’autore. Il tutto nell’ottica di promozione della lettura e del libro che anima la rassegna ed il nostro mandato.»                                                                  

Continua a leggere

Teramo

La Morgan Carbon di Martinsicuro annuncia lo stato di agitazione

Pubblicato

il

Le Rsu dell’azienda annunciano due ore di sciopero per i prossimi 29, 30, 31 maggio e 1 giugno per il mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo.

TERAMO – Stato di agitazione e astensione dal lavoro di tutte le maestranze. I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro incrociano le braccia e le Rsu annunciano lo sciopero di due ore per i prossimi 29, 30 e 31 maggio e per il primo giugno. Pomo della discordia, il mancato rinnovo del contratto collettivo aziendale, dopo una lunga trattiva.

I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro, azienda multinazionale attiva nella produzione di anelli di tenuta per pompe idrauliche in materiali speciali, allestiranno un picchetto di fronte ai cancelli degli stabilimenti, nei giorni dello sciopero.

Le Rsu aziendali motivano così la decisione: «Lo sciopero si è reso necessario dopo aver esperito tutti i tentativi di mediazione per trovare le soluzione che potessero soddisfare le esigenze di adeguamento del premio presenza, in ragione delle necessità salariali espresse dai lavoratori per effetto dell’attuale livello del costo della vita».

«Va inoltre ricordato – specificano ancora le rappresentanze sindacali – che le misure adottate dal Governo nell’ultima finanziaria in materia di benefits non aiutano ad attenuare il disagio salariale ed a colmare in parte le distanze tra le parti che si confrontano nelle fasi negoziali riguardanti la contrattazione collettiva».

Continua a leggere

Pescara

Si presenta sotto casa dell’ex a Montesilvano con una pistola: arrestato

Pubblicato

il

Una donna ha chiamato i Carabinieri segnalando che l’ex compagna aveva aggredito lei e i suoi famigliari ed aveva rivolto loro minacce di morte con una pistola in pugno, a Montesilvano.

PESCARA – Un uomo di 30 anni di Montesilvano è stato arrestato dopo aver aggredito l’ex moglie ed aver rivolto minacce a lei e i suoi famigliari con una pistola. L’aggressione è avvenuta mercoledì 24 maggio. La donna ha subito chiamato i Carabinieri.

Due pattuglie della Compagnia di Montesilvano si sono precipitate sul posto e militari hanno subito immobilizzato il trentenne. Dopo aver eseguito la perquisizione personale e veicolare ed aver riportato la tranquillità, i militi hanno raccolto le testimonianze della donna e dei suoi famigliar.

E’ emerso un quadro composto da diversi episodi molesti, minacce e comportamenti persecutori da parte dell’uomo che non accettava la fine della relazione con l’ex compagna.

Arrestato in flagranza, è stato trasferito nel carcere di Pescara, in attesa dell’udienza di convalida.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.