fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, consegnate le Borse di Studio Upi per gli studenti del territorio sisma: programmi estivi in Inghilterra e Irlanda

Pubblicato

il

AMATRICE – Guardare al futuro per ricostruire le comunità, a partire dai giovani. Con questo obiettivo l’Upi, (Unione Province Italiane), la Provincia di Ascoli Piceno e la Provincia di Rieti, all’indomani del terribile sisma che ha distrutto il Centro Italia, avevano lanciato, a settembre 2016, una raccolta fondi per la costituzione di Borse di studio all’estero per gli studenti di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto. La cerimonia di premiazione dei ragazzi che hanno vinto il bando promosso la scorsa primavera grazie alla collaborazione di Intercultura, si è svolta ieri, venerdì 15 giugno, presso l’Area Food di Amatrice, luogo simbolo della volontà di ripresa di queste terre.

Zingaretti, Variati e D’Erasmo

All’iniziativa erano presenti il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente dell’Upi Nazionale Achille Variati, i Presidenti delle Province di Ascoli Piceno Paolo D’Erasmo e di Rieti Giuseppe Rinaldi, i sindaci di Amatrice, Accumoli e, naturalmente, il sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci. Alla semplice ma significativa cerimonia hanno anche partecipato numerosi studenti e rappresentanti delle istituzioni e aziende donatrici e della Fondazione Intercultura.

Per la Provincia di Ascoli Piceno sono risultati vincitori Mariangela Di Vittori, Leonardo Filotei e Lorenzo Onesi a cui sono state assegnate le borse di studio per Barnard Castle nel Regno Unito mentre Leonardo Di Vittori ha ottenuto la borsa di studio per Sligo in Irlanda.

‘All’indomani della tragedia – ha dichiarato il Presidente dell’Upi Achille Variatici siamo chiesti quale potesse essere, da istituzioni e da amministratori al servizio dei cittadini, il nostro contributo alla ricostruzione e abbiamo scelto questa iniziativa perché riteniamo sia un invito a guardare avanti e credere nel futuro’.

Faccio i migliori complimenti ai ragazzi che hanno partecipato ed esprimo il mio apprezzamento per questo importante e concreto gesto di solidarietà condiviso da tutte le Province – ha evidenziato il Presidente Paolo D’Erasmosi intende dare un messaggio concreto di incoraggiamento e di rinascita per quei territori che hanno vissuto un dramma enorme e che con straordinario coraggio e impegno civico stanno ricostruendo le proprie comunità. In questa prospettiva, è essenziale la partecipazione del mondo della scuola che rappresenta il cuore di ogni collettività’.

Ascoli Piceno

A San Benedetto del Tronto un convegno nazionale sulla Riforma Cartabria

Pubblicato

il

convegno nazionale riforma cartabria san benedetto

L’evento formativo organizzato da Anvu e dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, si terrà all’auditorium Tebaldini di San Benedetto alle 9 di sabato mattina.

ASCOLI PICENO – Il prossimo sabato 27 maggio, presso l’Auditorium Tebaldini di San Benedetto del Tronto si terrà convegno nazionale dedicato alla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria, organizzata da Anvu, l’Associazione Professionale delle Polizie Locali d’Italia.

All’evento formativo parteciperà anche il sindaco Antonio Spazzafumo, mentre i relatori saranno la presidente nazionale Anvu Silvana Paci e la presidente regionale Anna Grasso. Gli accreditamenti cominceranno a partire dalle ore 8:30, mentre, dopo i saluti istituzionali del primo cittadino, i lavori del convegno nazionale sulla Riforma Cartabia applicata alle attività di polizia giudiziaria che si terrà a San Benedetto del Tronto prenderanno avvio alle ore 9:00 per poi concludersi alle 13:20.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Tentate truffe agli anziani ad Ascoli, la Polizia svolge accertamenti su due persone

Pubblicato

il

ps polizia 113 volante squadra mobile

In seguito ad alcune segnalazioni relative a tentativi di truffa subiti da persone anziane, la Squadra Mobile della Polizia di Ascoli Piceno ha fermato un veicolo sospetto e compirà alcuni approfondimenti sugli occupanti, sospettati di essere i responsabili.

ASCOLI PICENO – Le telefonate giunta alla Sala Operativa della Questura sono state diverse, ma erano simili nei contenuti. Tutte provenienti dalla zona di Borgo Solestà ad Ascoli Piceno, segnalavano alcune tentate truffe ai danni di anziani. L’interlocutore si è presentato in tutte le occasioni come un appartenente alle forze dell’ordine o un avvocato, e chiedeva denaro per risolvere questioni legali che avevano per protagonista un fantomatico parente. Le persone contattate non hanno però creduto al pretesto ed hanno segnalato la cosa alla Polizia.

Una volante della Squadra Mobile si è subito recata sul posto ed ha intercettato un veicolo sospetto con a bordo due occupanti di origine partenopea. Uno dei due era privo di documenti, ma mediante la tecnica di identificazione fotodattiloscopica, gli agenti sono risaliti ale sue vere generalità, che differivano da quelle enunciate. L’uomo è risultato sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora a Napoli, per una truffa ad un anziano a Bologna.

L’uomo allora è stato arrestato per le false dichiarazioni sulla propria identità e, dopo la convalida dell’arresto, è stato sottoposto all’obbligo di firma presso un ufficio di Polizia a Napoli. La Procura intanto prosegue con le indagini nei confronti dei due, al fine di verificare il loro eventuale coinvolgimento su alcune tentate truffe agli anziani commesse ad Ascoli Piceno nei giorni precedenti.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Controlli nei mercati della GdF di Ascoli e San Benedetto: sequestrati 137 mila articoli

Pubblicato

il

gdf controlli guardia di finanza articoli sequestrati mercati san benedetto del tronto ascoli piceno

Sequestrati dai finanzieri di San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno, in seguito ad alcuni controlli svolti nei mercati settimanali e in alcune attività commerciali, circa 137 mila articoli privi di etichette in italiano.

ASCOLI PICENO – Le verifiche delle fiamme gialle riguardavano in particolare prodotti di bigiotteria e casalinghi. 137 mila gli articoli sequestrati nei mercati settimanali e in alcune attività commerciali dai militari Gruppo di Ascoli e della Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto. Le violazioni riscontrate riguardavano le informazioni ai consumatori e gli standard di sicurezza imposti dalle normative nazionale e dell’Unione Europea.

Le confezioni dei prodotti ritirati dai finanzieri mancavano le descrizioni in lingua italiana circa composizione, avvertenze e istruzioni d’uso. Quattro persone sono state denunciate e segnalate alla Camera di Commercio locale, per l’emissione della prevista sanzione.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.