fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Grottammare, 33 tirocini di inclusione sociale: il Comune investe sulle persone con disabilità

Pubblicato

il

GROTTAMMARE – Le persone con disabilità potranno continuare a confrontarsi con il mondo del lavoro grazie alle opportunità collegate ai Tirocini di Inclusione Sociale (TIS), ovvero, la frontiera più aggiornata delle ‘borse lavoro’.

Nel bilancio 2018, l’Amministrazione comunale ha rafforzato l’impegno nei confronti della disabilità disponendo un aumento di fondi di 21.000 €. Questo ha permesso di portare da 23 a 33 il numero dei beneficiari, assecondando tutte le richieste pervenute. L’iniziativa è stata presentata in municipio alle famiglie interessate. La partenza dei tirocini è imminente.

I TIS sono uno strumento per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti, attraverso l’impiego in attività retribuite. Il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro, ma analogamente a quest’ultimo permette ai beneficiari di vivere una vita socialmente attiva.

I TIS in via di attivazione spaziano dal pubblico al privato. I tirocinanti verranno impiegati all’interno di mense scolastiche e altri servizi comunali (13), associazioni e cooperative del territorio (12), supermercati e altre realtà commerciali (8), per 7 mesi di lavoro effettivo all’anno per una durata di due anni, eventualmente prorogabile. Oltre all’incremento numerico, i maggiori fondi a disposizione nel bilancio comunale permettono di aumentare il compenso mensile dei TIS da 110 delle vecchie borse lavoro a 180 €.

Monica Pomili

‘Nessuno deve sentirsi solo o escluso dal mondo del lavoro a causa della sua condizione fisica – afferma l’assessore all’Inclusività sociale Monica PomiliL’ostacolo più grande che spesso si trovano a vivere sulla loro pelle le persone con disabilità è proprio il pregiudizio secondo cui, a causa della loro condizione, lavorerebbero meno o peggio di un altro lavoratore, creando così un grande rischio di isolamento terribile, che abbiamo cercato di contrastare con ogni mezzo. L’Amministrazione crede da sempre in questo tipo di strumento, attivo dall’anno 2000, e in questa fase abbiamo lavorato per attivare 10 tirocini in più, passando da 23 a 33 ragazzi e ragazze impegnate in attività retribuite.  L’Amministrazione – prosegue Pomili – ringrazia la disponibilità delle istituzioni pubbliche e realtà private del nostro territorio che hanno collaborato nell’attivazione dei TIS, stringendo una convenzione apposita e ospitando i tirocinanti individuati dai servizi sociali. Sono queste le situazioni che determinano una crescita della rete comunitaria educativa, dando esempi concreti di inclusione sociale’.

I TIS sono disciplinati dalla Regione Marche (DG 7 maggio 2018 n. 593). Agli enti che prendono l’iniziativa di attivarli, la Regione può concedere un contributo fino al 90% della spesa media sostenuta su base triennale.

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Finto corriere entra in casa e non vuole più uscire: caos a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

controlli cc 112 carabinieri san benedetto

L’uomo, di origine moldava e di 42 anni, non voleva più andarsene e i padroni di casa hanno chiamato i Carabinieri, con i quali è scattata una colluttazione.

ASCOLI PICENO – Ha suonato al campanello di casa di due coniugi, fingendosi un corriere. La coppia all’interno non aveva ordinato nulla, ma senza pensarci ha aperto la porta: si è così trovata un uomo di 42 anni di origine moldava. L’episodio si è verificato in via Pizzi a San Benedetto del Tronto ieri pomeriggio, mercoledì 27 settembre: il finto corriere, una volta in casa, non voleva più uscirne.

Dopo non essere riusciti a convincerlo ad abbandonare la loro abitazione, i residenti si sono trovati costretti ad allertare le forze dell’ordine. All’arrivo dei Carabinieri, la situazione si è trasformata da confusa ad incandescente.

Il finto corriere penetrato in una casa di San Benedetto del Tronto ha prima rifiutato di fornire le proprie generalità poi ha aggredito i Carabinieri, che lo hanno arrestato. Non è ancora chiaro per quale motivo l’uomo abbia agito così, ma ora si trova in carcere, dove dovrà scontare una pena di otto mesi per  violazione di domicilio e resistenza a pubblico ufficiale.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.