La Samb non vince.
Il ritorno in panca di Giuseppe Magi non sortisce esito positivo.
I rossoblù di patron Fedeli, amareggiato non scende neanche in Sala Stampa per il consueto appuntamento con i giornalisti, collezionano un’altra prestazione mediocre pur portando a casa il 17° pareggio su 33 gare giocate.
L’avvio è della Samb che per ben tre volte nei primi 20 minuti va al tiro con Ilari.
Al terzo tentativo, su passaggio dalla destra di Russotto corretto da Rocchi, il centrocampista rossoblù non sbaglia: Samb in vantaggio.
A questo punto i veneti di patron-mister Fresco cominciano a prendere le misure e, tre minuti dopo, sarebbero pervenuti al pareggio se l’Assistente 1 non avesse segnalato la posizione di fuorigioco di Manfrin (rivista in TV il giocatore veneto è tenuto in gioco da Fissore).
La Virtus Verona che è reduce da tre vittorie consecutive e non perde da sei giornate gioca bene, meglio della Samb: buon palleggio e possesso palla.
La ripresa è tutta di marca veneta che perviene al pareggio all’undicesimo minuto con un colpo di testa vincente di Danti (giocatore di media statura) posizionato sulla linea dell’area piccola incustodita dal difensore centrale e dal portiere Sala che, vedi primo gol a Trieste, ama più stare vicino ai montanti che uscire in presa alta e far suo il cuoio…
A questo punto è palese la stanchezza dei rossoblù locali che badano a non prenderle conquistando il punticino che è sempre meglio di niente: la Virtus, infatti, azzarda e alla fine sfiora un’ insperata vittoria corsara.
Termina tra i fischi dei duemila del “Riviera” con l’encomiabile “Curva Cioffi” (incitamento perpetuo) che intona il coro: “Meritiamo di più”.
Una vittoria (contro la derelitta Ternana) nelle ultime tredici gare è bottino scarso per la Samb.
Per mister Magi c’è ancora da raggiungere il primo successo in campionato.
Domenica prossima trasferta a Bolzano contro il SudTirol.
FORZA SAMB !!!!!
Luigi Tommolini
DAL SITO UFFICIALE DELLA SAMBENEDETTESE CALCIO

I rossoblu passano in vantaggio nel primo tempo con Ilari ma si fanno rimontare nella ripresa
SAMBENEDETTESE (3-4-1-2) Sala; Celjak (71′ D’Ignazio), Miceli, Biondi; Rapisarda, Rocchi (78′ De Paoli), Gelonese (71′ Signori), Fissore; Ilari (62′ Bove); Russotto (62′ Di Massimo), Stanco A disp. Pegorin, Rinaldi, Calderini, De Paoli, Cecchini, Panaioli, Caccetta All. Magi
VIRTUS VERONA (4-3-1-2) Giacomel; Lavagnoli, Rossi, Sirignano, Manfrin (78′ Trainotti); Onescu, Giorico, Casarotto; Grbac (90′ Rubbo); Danti (72′ Nolè), Ferrara (78′ Grandolfo) A disp. Sibi, Pinton, Manarin, Frinzi, Rubbo, Fasolo, N’ze, Danieli, N’Cede All. Fresco
TERNA Arbitra Ilario Guida della sezione di Salerno, coadiuvato dagli assistenti G. Pellino (Frattamaggiore) e F. M. Festa (Avellino)
MARCATORI 21′ Ilari, 56′ Danti
NOTE Ammoniti: 14′ Ilari, 32′ Rossi, 74′ Sirignano, 90’+3 Rapisarda.
SPETTATORI: 2308 (1529 abbonati + 779 paganti per un incasso totale di €7989,00)
Mister Magi per il suo ritorno in panchina sceglie il 3-5-2 con alcune novità: a centrocampo c’è Rocchi, davanti Russotto a far coppia con Stanco. Al 10′ rossoblu pericolosi con Ilari che prova a girarsi in area, ma la sua conclusione da buona posizione viene respinta da Giacomel. Al 19′, su assist di un ispiratissimo Russotto, Ilari da due passi calcia incredibilmente alto. Ma un minuto dopo il numero 20 si fa perdonare e, ancora su invito di Russotto, fa centro e porta la Samb in vantaggio.
La Virtus al 35′ guadagna un calcio di punizione dal limite sinistro ma la battuta di Manfrin si infrange su Biondi, timide proteste ospiti per un presunto fallo di mano ma il signori Guida dice che è tutto regolare. La Virtus ha una buona occasione al 43′ con Giorico che prende palla dopo una deviazione ma spara alto da buona posizione, ma è la Samb a chiudere la prima frazione in avanti, conquistando anche un angolo nell’unico minuto di recupero. Si va al riposo sull’1-0.
Si rientra in campo con le stesse formazioni e già al primo minuto gli ospiti si fanno pericolosi ma Miceli si supera e ferma Onescu lanciato a rete. Al 53′ Ilari sbaglia un appoggio e consegna palla a Casarotto che lascia partire un bel diagonale, la palla però finisce a lato. Al 56′ la Virtus perviene però al pareggio: Rocchi perde palla a centrocampo innescando l’azione degli ospiti sulla sinistra dove Ferrara mette dentro per Danti che di testa trafigge Sala. Mister Magi opera un doppio cambio e mette dentro Bove e Di Massimo per Ilari e Russotto. Ospiti ancora pericolosi al 70′ ma il colpo di testa di Danti questa volta è facile preda di Sala. Al 71′ altro doppio cambio per la Samb fuori Celjak e Gelonese dentro Signori e D’Ignazio. Al 79′ mister Magi prova anche la carta De Paoli ma la Samb non crea particolari pericoli alla Virtus che cerca di far passare minuti preziosi provando a colpire solo in contropiede. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
La sintesi filmata elevensports dalla voce di Giorgio Basile
(CLICCA QUI)
99° MINUTO IN SALA STAMPA
ARTICOLI CORRELATI
Samb-V.Verona, una gara dai mille motivi. Magi ne convoca 22