fbpx
Connect with us

Abruzzo

Ad Ascoli torna ‘I Colori delle donne’: il concorso di poesia e prosa aperto al gentil sesso e non

Pubblicato

il

'Ritratto di Saffo', Museo di Napoli (Il Martino - ilmartino.it -) M'Art - Arte e Cultura -

ASCOLI PICENO – La Provincia e la Commissione Provinciale Pari Opportunità hanno indetto la 17° edizione del concorso internazionale di poesia e narrativa ‘I Colori delle Donne’, aperto a tutte le donne e non solo che intendano esprimere la propria creatività ed emozioni attraverso la scrittura.

L’iniziativa, ideata dalle compiante Marisa Vittori e Patrizia Albanesi, ha visto nel tempo una partecipazione numerosa e di qualità che si è ampliata ulteriormente con l’opportunità di adesione del mondo della scuola e di altre categorie, rafforzando la capacità del concorso di essere punto di riferimento su temi di grande valenza sociale, culturale ed educativa.

In questa edizione – sottolinea il comunicato della Provincia di Ascoli – sono tre le sezioni previste per racconto o poesia: una aperta alle donne di età superiore ai 18 anni di qualsiasi nazionalità, cultura ed etnia, una riservata ai detenuti/detenute nelle case circondariali e, infine, una sezione riservata agli studenti e studentesse delle scuole secondarie superiori del territorio provinciale. Per le prime due sezioni il tema degli elaboratori è libero, per la sezione dedicata al mondo della scuola i componimenti presentati dovranno vertere su tematiche di genere. Le opere saranno giudicate da una commissione composta da rappresentanti del mondo del giornalismo e della cultura.

Gli elaborati dovranno essere inviati in cinque copie e pervenire in busta chiusa, senza l’indicazione delle generalità con la sola dicitura Contiene elaborato per il concorso ‘I Colori delle Donne’ e l’indicazione della sezione a cui si partecipa a: Provincia di Ascoli Piceno – Segreteria del Concorso ‘I Colori delle Donne’ – P.zza Simonetti 36 – 63100 Ascoli Piceno entro il 15 ottobre 2019.

Si fa presente che le generalità dell’autrice/autore, la data ed il luogo di nascita, l’indicazione della residenza, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, la dichiarazione che attesti l’opera inedita e brevi cenni biografici, dovranno essere invece indicati esclusivamente in busta chiusa (busta dei dati personali) inserita all’interno della busta che contiene le copie dell’elaborato.

M’Art

M'Art

Un cortometraggio made in Abruzzo alla conquista di un festival londinese

Pubblicato

il

avio cortometraggio abruzzese a lift-off festival londra

“Avio – Assenza di vita nell’Intero Organismo”, cortometraggio realizzato in Abruzzo dal regista Mattia Peone, abruzzese al pari del cast e della troupe, è stato selezionato al Lift-Off di Londra, dove gareggerà come miglio corto.

PESCARA – Dopo aver riscosso successo in diversi festival di tutto il mondo ed aver ricevuto premi della critica, per il montaggio e come miglior film muto, “Avio – Assenza di vita nell’Intero Universo”, cortometraggio realizzato interamente in Abruzzo, gareggerà come miglior cortometraggio al Lift-Off di Londra.

Il corto in bianco e nero è firmato dal regista abruzzese Mattia Paone, che ne ha curato anche la sceneggiatura. Pure il cast e la troupe provengono dall’Abruzzo: Alessandro De Gregoriis (Direttore della fotografia), Silvio Scarapazzi (autore della colonna sonora), Ganluigi Antonellin (editing, mixing e mastering), Andrea Paone (attore) e Giorgia Starinieri (attrice).

“Assenza di Vita nell’Intero Organismo” è un film stimolante che esplora le potenziali conseguenze delle azioni dell’umanità. Il film è ambientato in un futuro possibile dove l’umanità ha perso la vista per sua stessa colpa.

Mattia Paone è un regista nato in Abruzzo e vive a Pescara. Crede fermamente nella possibilità di raccontare delle storie nel suo territorio e così ha girato AVIO interamente in Abruzzo, comprese le scene nelle grotte.

Il film fa parte del Lift-Off’s Filmmaker Sessions Online Film Festival, un evento pubblico disponibile tramite la piattaforma Vimeo che mette in mostra il talento dei veri registi indipendenti. Questa è una grande opportunità per gli spettatori di guardare il film comodamente da casa.

Il festival si aprirà il 29 maggio e sarà proiettato per due settimane. Per acquistare i biglietti e guardare il film, gli spettatori possono visitare https://vimeo.com/ondemand/liftoffmay23p1 . Chi guarderà AVIO su Vimeo potrà votarlo per permettergli di accedere alla sessione successiva in cui verrà votato dalla giuria.

Continua a leggere

Pescara

Stende il fratello con una testata e rapina il commesso del suo negozio a Cepagatti

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri posto di blocco

Disordini a Cepagatti nella serata di ieri, dove un uomo è entrato nel locale del fratello e lo ha colpito con una testata. Un dipendente ha filmato la scena e lui gli ha rubato il telefonino.

PESCARA – Stava per abbassare la serranda della sua attività, a Cepagatti, quando un ultimo avventore è entrato, ma non si trattava di un cliente interessato ad un acquisto dell’ultimo minuto: era suo fratello, 38enne già noto alle forze dell’ordine, che l’ha colpito al volto con una testata. I motivi dell’aggressione sono al momento sconosciuti.

In seguito al colpo, il commerciante è caduto a terra privo di sensi. Un commesso dell’esercizio, resosi conto di quanto stava accadendo, ha tirato fuori il proprio smartphone ed ha filmato la scena. Per tutta risposta l’aggressore lo ha minacciato, gli ha strappato il telefono dalle mani e si è allontanato.

I Carabinieri lo hanno rintracciato poco dopo recuperando il telefonino, che è stato restituito al proprietario. L’uomo che ha steso con una testata il fratello a Cepagatti invece è stato denunciato per lesione aggravata e rapina impropria

Continua a leggere

Abruzzo

Stop ai cantieri sull’A14: lavori sospesi durante la stagione estiva

Pubblicato

il

galleria-tunnel-autostrada-a14

Autostrade per l’Italia comunica che sulla Bologna-Taranto, verranno sospesi tutti i lavori di ammodernamento in corso tra Pedaso e Vasto. Lo stop ai cantieri sulla A14 è stato deciso per agevolare la circolazione autostradale durante la stagione estiva.

TERAMO – Stop ai cantieri e lavori sospesi fino a settembre sull’A14. Lo rende noto Autostrade per l’Italia che ha comunicato che dalle 6:00 di questa mattina, giovedì 1 giugno, sono stati interrotti i lavori di ammodernamento in autostrada tra Pedaso e Vasto. Gli operai torneranno all’opera alle 22:00 del prossimo 11 settembre.

Il fine è quello di favorire la regolare circolazione autostradale in entrambi i sensi di marcia e il via all’operazione è stato dato in concomitanza con il ponte del 2 giugno. A partire da domani infatti, le previsioni parlano di un graduale e costante aumento del numero di automobili in transito sulla dorsale adriatica.

In determinati momenti, in base al flusso di auto in strada, potranno essere eseguite opere circoscritte, in orario notturno. Durante le ore diurne invece sono consentite solo attività di manutenzione che non impattano sulla carreggiata, come lo sfalcio delle piante o il rifacimento della segnaletica stradale.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.