fbpx
Connect with us

Abruzzo

SamBeach: Campioni d’Italia, Campioni d’Italia, Campioni d’Italia!!!

Pubblicato

il

La SamBeach Soccer è per la terza volta Campione d’Italia.

Dopo i successi del 2014 e del 2017 ecco il terzo tricolore ottenuto nella tre giorni di Catania dopo un’epica finale contro gli avversari di sempre, i bianconeri dei “fratelli viareggini” (nella città della Versilia vivono diverse famiglie originarie della Riviera delle Palme).

La rimonta dei ragazzi di Oliviero Di Lorenzo (altrettanto epico coach rossoblu) si chiude a 38 secondi dalla fine con la rete del 6-5, quella che sancisce la vittoria bianco-rosso-verde della SamBeach.

Grande e meritata vittoria in una stagione tutta da incorniciare grazie anche all’altrettanto successo in campo nazionale della neonata squadra di Beach Femminile.

Collage Rossano Cocchieri

Onore al merito a questa società che tiene alto il nome di San Benedetto del Tronto: organizzazione, lavoro, sacrificio, passione, voglia di vincere sono gli ingredienti base di questo magnifico gruppo.

AD MAIORA!!!!!!

Campioni d’Italia, Campioni d’Italia, Campioni d’Italia !!!

Luigi Tommolini

La Happy Car Sambenedettese Beach Campione d’Italia 2019



DAL SITO UFFICIALE  “SERIE AON” BEACH SOCCER

Serie Aon, Happy Car Samb è campione d’Italia

Serie Aon, Happy Car Samb è campione d'Italia

La finale della Serie Aon, giocata alla Beach Arena di Catania tra Viareggio e Happy Car Sambenedettese, è stata più di una sfida sportiva, è stata qualcosa che andata oltre, fino ai confini delle emozioni. Lo scudetto del Campionato FIGC-LNDse l’è aggiudicato la Samb battendo il Viareggio per 6-5 con un gol di Jordan a pochi secondi dal fischio finale di una gara a dir poco emozionante. E’ l’ottavo trofeo conquistato dai rossoblù, il terzo scudetto, il secondo negli ultimi tre anni. La Samb si rifà dopo la finale persa nella scorsa stagione e lo fa proprio a Catania dove vinse il suo primo Campionato nel 2014. I bianconeri devono rimandare l’appuntamento con il tricolore che manca da tre anni. Il Viareggio può consolarsi con il premio di capocannoniere della Serie A consegnato a Gabriele Gori grazie ai suoi 34 centri in A. L’attaccante azzurro è la quinta volta che termina in cima alla classifica dei marcatori del Campionato italiano. Dietro di lui a 28 gol il compagno di reparto in Nazionale Emmanuele Zurlo (Catania).

Chi si è perso la partita potrà rivederla domani alle 21.00 su Sky Football (ch 203)

La palma di miglior giocatore della Serie Aon 2019 è andata a Jordan della Samb (premiato dal ct della Nazionale Emiliano Del Duca) mentre quella del miglior portiere è stata assegnata a Simone Del Mestre sempre dei rossoblù.

20190811 best palyer

La squadra di mister Oliviero Di Lorenzo è stata brava ad essere paziente, è andata sotto nel primo tempo segnando a pochi secondi dal termine dei primi 12’ la rete che ha l’ha tenuta in gara. Nella ripresa ha iniziato a ingranare la marcia alta davanti a un Viareggio che ha risposto colpo su colpo. Nell’ultimo tempo il cuore Samb ha fatto la differenza con due gol negli ultimi 3’ dei due giocatori che incarnano al meglio lo spirito di una squadra che non molla mai: Pedro Moran e Jordan. Il paraguayano ha marchiato a fuoco la gara con una tripletta, il brasiliano ha chiuso il torneo a quota 17 reti. In campo c’erano ben sette azzurri, un’ottima notizia per il Beach Soccer italiano.

Tre squadre diverse hanno vinto i tre trofei in palio nel 2019, un segnale chiaro di quanto sia equilibrata la Serie Aon italiana, non succedeva dal 2013. La Coppa Italia l’ha alzata il Catania, il Terracina s’è preso la Supercoppa.

Il Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND Roberto Desini ha consegnato il trofeo nelle mani di Felice Pastore, capitano della Samb: “Bilancio assolutamente positivo per questa stagione, la prima svoltasi con il nuovo format del campionato, condiviso con le società. La scelta si è rivelata vincente ed ha pienamente soddisfatto quelli che erano gli intendimenti del Dipartimento della Lega Nazionale Dilettanti. L’obiettivo di ottenere maggiore equilibrio tra le squadre, aumentando il livello competitivo e tecnico, è stato raggiunto, a tutto vantaggio dello spettacolo per il pubblico presente sugli spalti e per le migliaia di appassionati che ci hanno seguito in video. Ringrazio le società ed i promotori di tappa per essersi adeguati al calendario internazionale gestendo nel migliore dei modi disagi e difficoltà. Complimenti infine alle due squadre finaliste per il grande spettacolo offerto in campo ed in bocca al lupo alla Nazionale che tra pochi giorni, sempre qui a Catania, tornerà di scena per difendere il prestigioso titolo europeo”.  Presenti all’epilogo della Serie Aon 2019 il presidente del Comitato Regionale Sicilia Santino Lo Presti e il componente del Dipartimento Beach Soccer Ferdinando Arcopinto (membro della Commissione FIFA per il bs) che ha premiato la 2^ classificata.  “Catania si è confermata ancora una volta un polo di eccellenza del beach soccer, non ha vinto ma ha primeggiato per capacità organizzative”. Queste le parole di Lo Presti. “Si è concluso un altro splendido Campionato di Beach Soccer, con la conferma che quello italiano targato FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, resta ad oggi il più strutturato, organizzato e competitivo dell’intero panorama internazionale – ha dichiarato Arcopinto. “La Serie Aon costituisce il serbatoio naturale di una nazionale, quella azzurra del Club Italia della FIGC, che è Campione d’Europa. Ringrazio tutti i partner che, anche in questa stagione, hanno rinnovato con entusiasmo il proprio sostegno al grande tour sulle spiagge più belle d’Italia. Un altro sentito grazie lo rivolgo ai media che ci hanno seguito, in particolare ad USSI e Aips Europa”.

Le Final Eight hanno premiato chi ha costruito un gruppo nel corso degli anni arricchendolo con innesti mirati. Ormai nel Beach Soccer FIGC-LND per fare la differenza a questi livelli un sodalizio deve avere un’anima. Stefano Santini e Oliviero Di Lorenzo da più di due lustri conducono le rispettive squadre puntando su un nucleo solido che nei momenti cruciali fa sempre la differenza.


LA GARA

VIAREGGIO – HAPPY CAR SAMBENEDETTESE 5-6 (3-2; 2-2; 0-2)
Viareggio: Carpita, Pacini, Ramacciotti, Marinai, Stankovic, Gori, Ze Lucas, Gemignani, Remedi, Cinquini, D’Onofrio, Xavier. All: Stefano Santini
Happy Car Sambenedettese: Del Mestre, Miceli, Traini, Pastore, Moran, Percia Montani, Jordan, Josep Junior, Bernardo, Addarii, Chiodi. All: Oliviero Di Lorenzo
Arbitri: Bottalico (Bari), Pancrazi (Ragusa), Matticoli (Isernia). Crono: Innaurato (Lanciano)
Reti: 3’ pt Gori (V), 6’ pt Moran (S), 9’ pt Gori (V), 10’ pt Gori (V), 12’ pt Moran (S); 1’ st Addarii (S), 7’ st Xavier (V), 11’ st Remedi (V), 12’ st autorete Gori (V); 9’ tt Moran (S), 12’ tt Jordan (S)


Albo D’Oro Campionato

2004: Cavalieri del Mare; 2005: Cavalieri del Mare; 2006: Milano; 2007: Milano; 2008: Catania; 2009: Napoli; 2010 Milano; 2011 Terracina; 2012 Terracina; 2013 Milano; 2014 Happy Car Sambenedettese; 2015 Terracina; 2016 Viareggio; 2017 Happy Car Sambenedettese; 2018 Catania; 2019 Happy Car Sambenedettese


RISULTATI
Giovedì 8 agosto
Finale Supercoppa:
 Catania-Terracina 2-3 dcr (0-0)

Venerdì 9 agosto
Quarti di Finale
Ecosistem Cz-Palazzolo 9-2
Viareggio-Pisa 4-3
Happy Car Samb-Sicilia 4-0
Catania-Terracina 6-7 dcr (5-5)

Sabato 10 agosto
Semifinali 5/8 posto
Palazzolo – Sicilia 5-2
Pisa – Catania 6-7
Semifinali 1/4 posto
Ecosistem Cz – Happy Car Samb  4-7
Viareggio – Terracina 4-3

Domenica 11 agosto
Finali 3/8 posto
Finale 7/8 posto – Sicilia – Pisa 6-9
Finale 5/6 posto – Palazzolo – Catania 2-4
Finale 3/4 posto – Terracina – Ecosistem Cz 4-2

Finale Scudetto
Viareggio – Happy Car Samb 5-6



DAL SITO UFFICIALE DELLA HAPPY CAR SAMB BEACH SOCCER

Samb
Samb campione d’Italia

CATANIA – L’Happy Car Samb riscrive la storia e sale nuovamente sul tetto d’Italia: i rossoblù in finale vincono 65 al termine di una grande rimonta contro Viareggio e portano a casa il terzo scudetto della propria gloriosa storia, l’ottavo trofeo complessivo.

Partita tutta in salita per la squadra di mister Oliviero Di Lorenzo, che ha chiuso sotto 3-2 il primo tempo a causa di una tripletta del bomber italiano Gabriele Gori. Nei rossoblù primi due gol firmati dal fuoriclasse Pedro Morán, con il paraguaiano valore aggiunto dopo aver superato il brutto infortunio al gomito. 

Nella ripresa Remedi fa 4-2, prima che il talento di casa Luca Addarii riporti in partita i compagni con un gol decisivo per il morale. Viareggio prova ad allungare con un rigore dubbio di Bruno Xavier, ma il cuore Samb non muore mai e i rossoblù reagiscono rabbiosamente: un autogol di Gori e un’altra rete di Moran pareggiano i conti, poi arriva il finale più dolce di tutti. Jordan si procura un calcio piazzato a 39” dalla fine e tira una bomba verso la porta viareggina. Carpita non riesce a parare e la Samb firma il sorpasso definitivo: Pastore e compagni sono campioni d’Italia per la terza volta e il bis con lo scudetto femminile diventa storico. 

IL VIDEO DEL TRIONFO

Teramo

Nuova postazione per il rinnovo della carta d’identità a Martinsicuro

Pubblicato

il

nuova postazione per carta d'identità elettronica a Martinsicuro

Salgono a 2 le postazioni per la Cie a Martinsicuro. Il nuovo servizio sarà attivato il prossimo lunedì 4 dicembre. Per usufruirne, è necessario prenotare il proprio appuntamento sul portale dedicato.

TERAMO – L’amministrazione comunale comunica l’apertura di un nuovo sportello per il rilascio della carta d’identità elettronica (Cie) negli uffici dell’anagrafe di Martinsicuro.
Dal 4 dicembre 2023 – grazie all’autorizzazione ricevuta dal Ministero dell’Interno per il potenziamento con altra postazione per il rilascio dei documenti da parte dell’ente comunale – saranno quindi 2 le postazioni dedicate al rilascio della Carta d’Identità Elettronica presso il nostro Comune.

«Attraverso tale potenziamento sarà possibile ridurre i tempi per il rilascio dei documenti venendo incontro alle istanze dei cittadini» afferma il consigliere delegato ai servizi demografici e URM Martina Pollastrelli.
La postazione dedicata alle residenze sarà dislocata nell’ufficio di fronte con apertura di un nuovo sportello dedicato. Il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata Martina Pollastrelli ringraziano a nome dell’ amministrazione gli uffici preposti che hanno dato un importante contributo per rendere possibile l’implementazione del servizio.

Si ricorda che il rilascio della carta d’identità elettronica avviene con prenotazione dell’appuntamento sul portale dedicato del Comune di Martinsicuro, che consente la scelta del giorno, dell’ora in cui fissare l’appuntamento.

In vista della scadenza del documento, al fine di poter programmare l’appuntamento in tempo utile, si ricorda poi che la carta d’identità può essere rinnovata già a partire dal 180° giorno antecedente la sua scadenza naturale. Inoltre, nei casi di particolare indifferibilità ed urgenza (furto o smarrimento della carta di identità in assenza di altri documenti di riconoscimento validi, imminente viaggio all’estero debitamente documentato, grave deterioramento del documento) è possibile richiedere un appuntamento dedicato contattando l’ufficio servizi demografici. Per chi avesse già un appuntamento prenotato in precedenza, se vuole può anticiparlo effettuando una nuova prenotazione, si ricorda di cancellare la prenotazione precedente.

martina pollastrelli

Continue Reading

Teramo

Giovani Democratici: «preoccupante il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata»

Pubblicato

il

fabio foglia segretario giovani democratici val vibrata

Le proposte di ristrutturazione della rete ospedaliera regionale non trovano il parere favorevole dei Giovani Democratici della Val Vibrata che insistono sulla salvaguardia dell’ospedale di Sant’Omero, sull’attivazione di nuovi posti letti e sulla messa in funzione della risonanza magnetica.

TERAMO – I Giovani Democratici della Val Vibrata esprimono la loro viva preoccupazione riguardo alle recenti decisioni proposte per la ristrutturazione della rete sanitaria regionale, in particolare per quanto riguarda il declassamento dell’ospedale di Sant’Omero. «In un contesto in cui la salute pubblica è di fondamentale importanza, riteniamo necessario sollevare alcune criticità che potrebbero impattare negativamente sulla nostra comunità. Siamo vicini all’appello del consigliere regionale Dino Pepe e lo ringraziamo per l’impegno sul territorio».

I giovani dem affermano di volersi impegnare attivamente per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Sant’Omero «che riveste un ruolo cruciale come ospedale di confine. La mobilità passiva (la fuga verso le Marche di tanti abruzzesi bisognosi di cure), sia in termini sanitari che economici, deve essere affrontata con decisione, e ci aspettiamo che vengano adottate misure per rafforzare questo presidio».

Il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata per i Giovani Democratici della Val Vibrata « è un motivo di seria preoccupazione. Rassicurazioni precedenti sull’attivazione di posti letto per la lungodegenza non sono state seguite da azioni concrete, e l’attivazione della risonanza magnetica è ancora in attesa. Chiediamo chiarezza su queste questioni cruciali che influenzano direttamente la qualità dei servizi sanitari a disposizione dei cittadini della Val Vibrata».

In conclusione, la federazione giovanile del Partito Democratico biasima «il silenzio complice dei consiglieri regionali del centrodestra eletti in provincia di Teramo, inaccettabile. In un momento in cui le decisioni sulla sanità locale sono cruciali, è fondamentale un coinvolgimento attivo e responsabile di tutti i rappresentanti politici».

Continue Reading

Abruzzo

Concessioni di A24 e A25 verso la Strada dei Parchi: Parlamento vota la reintegra

Pubblicato

il

tir-autostrada-camionista-ubriaco-a24-a-25-concessioni

Un emendamento al Dl Anticipi prevede la riassegnazione della gestione di A24 e A25 a Strada dei Parchi e l’azzeramento delle controversie tra Stato e Gruppo Toto.

ROMA – Cambia tutto, ma poi non cambia nulla. Dopo un paio di anni di corsi, ricorsi, impugnazioni, sentenze e controversie legali, le concessioni delle autostrade A24 e A25 torneranno nelle mani di Strada dei Parchi del Gruppo Toto a partire dal 1° gennaio.

E’ il contenuto di un emendameto presentato dalla maggioranza inserita ieri sera nel Dl Anticipi. I firmatatari della proposta sono il leghista Claudio Borghi, Vita Maria Nocco di Fratelli d’Italia e Dario damiani di Forza Italia. Insomma, l’uintesa di centrodestra al governo a completo.

Oltre alla riassegnazione delle concessioni a Strada dei Parchi, l’emedamento prevede anche di azzerare ogni contenzioso tra il Gruppo Toto e lo Stato. Al gruppo viene riconosciuto un indennizzo da 500 milioni di euro in cambio della rinuncia dei risarcimenti previsti, compreso l’ultimo da 2,3 miliardi di euro.

Dovrebbe dunque calare così il sipario su una vicenda partita nel 2022, quando il governo Draghi decise di revocare le concessioni al Gruppo Toto e di affidarle ad Anas. Dopo due anni di aspre battaglie legali, è stato ristabilito lo status quo ante bellum e Strada dei Parchi tornnerà ad avere le concessioni di A24 e A25

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.