ANCONA – ‘Abbiamo tutto quello che serve per essere attrattivi, dobbiamo solo compiere uno scatto per raccontarlo bene e Vincenzo ci darà una mano’, afferma il presidente Luca Ceriscioli, presentando alla stampa Nibali, al termine della prima fase di registrazione degli spot promozionali delle Regione Marche.
Il pluricampione del ciclismo internazionale legherà, per un biennio, il proprio nome al cicloturismo marchigiano e al rilancio delle aree terremotate.

Luca Ceriscioli
‘La scelta di un uomo immagine del ciclismo come Nibali non ha pari per poter narrare quanto bello e piacevole sia vivere una vacanza in bicicletta nella nostra regione – dichiara Ceriscioli – Il ciclismo è lo sport popolare per eccellenza; la bicicletta, grazie alla pedalata assistita, è un mezzo democratico in quanto consente a tutti di gustare un territorio pedalando alla giusta velocità. Nibali è legato alla nostra terra per la profonda amicizia con Michele Scarponi. Si è fatto interprete (e, ne sono certo, non mancherà di farlo in futuro) del desiderio di riscatto di questi territori, profondamente colpiti da eventi calamitosi e che vedono proprio nel turismo, e in particolare nel turismo outdoor e bike, una concreta prospettiva di rilancio nel difficile percorso verso la normalità.’

Vincenzo Nibali
Nibali nell’occasione ha affermato di aver ‘una realtà molto bella e una comunità molto accogliente. Ho visto zone che non conoscevo, come il Conero, con i suoi strapiombi sul mare e le attività di parapendio. Abbiamo fatto tante riprese in tanti luoghi davvero belli, apprezzando piacevolmente l’ospitalità. Le Marche possono vantare percorsi impegnativi, adatti ad atleti ben allenati, e altri alla portata di tutti per organizzare attività e vivere una vacanza piacevole‘.
Il ciclista siciliano è stato scelto dalla Regione Marche come testimonial per i prossimi due anni (agosto 2019-luglio 2021) per la promozione del turismo outdoor e bike, un cluster sul quale l’assessorato al Turismo della Regione Marche sta scommettendo, anche per le prospettive future legate agli importanti investimenti programmati dal Governo regionale in materia di ciclovie e di piste ciclabili..

Vincenzo Nibali, Ascoli Piceno – Piazza del Popolo
Nibali è stato presente nel territorio marchigiano da lunedì 2 a mercoledì 4 settembre per la registrazione della nuova campagna promozionale che avrà come motivo conduttore il seguente claim: ‘La mia vera fuga è nelle Marche, il paradiso del bike’. In diverse località della regione, in presenza di condizioni atmosferiche non sempre favorevoli, sono state registrate riprese, anche con l’ausilio di droni, sul lungomare di San Benedetto del Tronto, in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, ad Offida, sul Lago di Fiastra, a Macereto e nell’entroterra zona Sibillini, ad Abbadia di Fiastra, nell’entroterra collinare maceratese, nella zona del Parco del Conero e Portonovo.
Per completare le registrazioni – sottolinea il comunicato della Regione – Nibali tornerà nelle Marche ancora una giornata, nel corso del mese di settembre, con destinazione il fermano (Torre di Palme, Fermo, Capodarco), Urbino e il Montefeltro. Altre località saranno aggiunte negli spot a corredo dei filmati registrati, per dare una immagine più generale e completa di una regione che intende investire, con continuità, nel settore del bike che evidenzia un trend assolutamente in crescita. Si stima, infatti, che in Europa, il movimento dei biker sia di oltre 60 milioni di appassionati, che si spostano in continuazione alla ricerca di nuovi itinerari da percorrere.
-
-
Vincenzo Nibali, Ascoli Piceno
-
-
Vincenzo Nibali, Montagna
-
-
Vincenzo Nibali, Portonovo
-
-
Vincenzo Nibali. Offida, Santa Maria Della Rocca