MARTINSICURO – La Scuderia “Memo Corse” morde il freno e non vede l’ora di ricominciare a scalare i tracciati in salita di tutta Italia. Lo scorso sabato 16 novembre, si è svolta presso il ristorante “Il Vecchio Frantoio” la cena con gli sponsor che supportano il team. È stata l’occasione perfetta per presentare pilota, vettura e meccanici in vista della stagione 2020.
Sebbene il calendario non sia ancora stato definito, le scuderie stanno già scaldando i moti per farsi trovare pronte. Non è da meno la Scuderia “Memo Corse”, che anche quest’anno punta a competere per il titolo. Ostico come al solito il gruppo in cui la vettura è iscritta, l’ E1 ITALIA, in cui competono solo i motori ad elevata cilindrata e massima elaborazione. La bagarre sarà estenuante con avversari quali Mercede AMG, Jaguar, Maserati e Chrysler pronti a dar battaglia.
La vettura schierata dalla scuderia è una BMW M5. Un bolide
a trazione posteriore da 510 cavalli, 5000 cc di cilindrata e 12 quintali di
peso, che può raggiungere i 280 chilometri orari. Preparata da Umby Racing e
Mirò Racing, consuma un litro di carburante ogni chilometro e monta gomme Avon.
Al volante, come sempre, Amedeo “Memo” Pancotti. Primario di
oncologia all’ospedale di Teramo, da sempre appassionato di motori, ha
collezionato oltre 300 vittorie in carriera, aggiudicandosi numerosissimi titoli, tra coppe e campionati. Ha corso per
la prima volta nel 1981, a bordo di una Mini 90, centrando subito un podio alla
gara Europea del Terminillo. Da allora non ha più tolto il piede dall’acceleratore
ed ha gareggiato sui tracciati nazionali da Trento a Trapani. Ha guidato soprattutto
Alfa Romeo, ma non sono mancate altre monoposto, dalla Fiat 127 alla Ferrari
512B, prima dell’ultima sfida, la BMW M5.
Può contare sul supporto di un team competente e compatto,
pronto a seguirlo anche nella prossima stagione in tutti i tracciati dei week
end di gara. Ovviamente solo fino alla linea di partenza. Da lì in poi, ci
pensa “Memo”.