fbpx
Connect with us

Abruzzo

Teatro a Sulmona: “Otto donne e un mistero”

Pubblicato

il

Un’interessante serata con grandi attrici si prospetta a Sulmona.

Arriva al Teatro Comunale Maria Caniglia venerdì 10 gennaio alle 21 l’acclamato “8 donne e un mistero” di Robert Thomas regia di Guglielmo Ferro con un cast straordinario composto da Anna Galiena, anche traduttrice del testo Debora Caprioglio, Caterina Murino con la partecipazione di Paola Gassman e con Antonella Piccolo, Claudia Campagnola e Giulia Fiume, Maria Chiara Dimitri.

È Natale, anni ’50, una famiglia borghese francese fa i preparativi per le feste nella residenza di campagna, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci e le note festose hanno invaso le stanze. Improvvisamente il capofamiglia, Marcel, viene trovato morto nella propria stanza con un pugnale infilato nella schiena. Le cose si complicano a causa dell’intensa nevicata e del telefono isolato, i due imprevisti (naturale il primo e volutamente artificiale il secondo) impediscono di fatto ogni contatto con l’esterno trasformando una bella dimora di campagna in una prigione di paura. Le donne protagoniste di questuo noir saranno così costrette ad avviare una indagine per risolvere il mistero, confuse da misteriosi rumori e soprattutto dalle loro stesse menzogne.

“Otto (bravissime) interpreti impegnate a dipanare il “mistero” scritto da Robert Thomas, con la regia teatrale di Guglielmo Ferro. Un castello di bugie che crolla sotto… gli applausi” Alessandro De Falco

L'Aquila

In attesa di un nuovo canile in Val Vibrata, i cani saranno trasferiti da Alba Adriatica

Pubblicato

il

canile alba adriatica cani trasferiti a collelongo in attesa di nuova struttura val vibrata

Dopo la gara bandita dall’Unione dei Comuni, i cani ospitati nel rifugio Canalba di Alba Adriatica saranno trasferiti a Collelongo, in provincia di L’Aquila, in attesa che venga realizzato un nuovo canile in Val vibrata.

TERAMO – La situazione del canile di Alba Adriatica è giunta ad un punto di non ritorno: scadute tutte le proroghe, i cani ospitati al suo interno devono essere trasferiti, mentre ancora non si sa dove e quando verrà realizzata una struttura analoga in Val Vibrata.

L’Unione dei Comuni ha deciso il trasferimento dei cani ospitati nel “Rifugio Canalba” presso un nuovo sito. Dopo il bando di gara, questo è stato individuato in un canile di Collelongo, in provincia di L’Aquila. Già nel maggio scorso, questa decisione aveva provocato la rabbia degli animalisti, che hanno giudicato i provvedimenti intrapresi «di dubbia legittimità» e hanno protestato contro la decisione di togliere gli animali dalla protezione dell’organizzazione che «da 35 anni, senza scopo di lucro, conduce e gestisce il Canile di Alba Adriatica».

«Abbiamo adottato tutti i provvedimenti richiesti dall’Ente – dichiarò all’epoca l’attuale Presidente dell’associazione Elisa Pizzingrilli – abbiamo seguito le procedure consigliate, sia per quanto riguarda la richiesta di proroga, dalla scadenza naturale del 31 maggio 2023 e nel frattempo abbiamo acquisito il nuovo sito , ubicato tra Villa Rosa e Martinsicuro , risultato idoneo e autorizzato dal Comune di Martinsicuro e non ci aspettavamo questa decisione immotivata».

Nonostante le azioni di protesta di ambientalisti ed animalisti, che organizzarono an che un sit-in sotto al comune di Alba Adriatica, l’Unione dei Comuni non è tornata sulla sua decisione. Il delegato ai Lavori Pubblici e sindaco di Sant0Egidio alla Vibrata Elicio Romandini organizzerà nei prossimi giorni un sopralluogo nel sito in cui verranno trasferiti i cani del canile di ALba Adriatica, al fine di organizzare le operazioni.

Nel frattempo non è chiaro dove sorgerà il nuovo canile della Val Vibrata. Allo stato attuale, si stanno ancora vagliando le aree potenzialmente adeguate ad ospitarlo. L’indirizzo è quello di dotare il territorio di una struttura che possa fungere anche da pensione per animali, in ottica turistica. Pertanto, verranno valutate fasce costiere, oppure territori immediatamente a ridosso del mare. Sembrerebbe che un’area di Tortoreto Lido sarebbe n pole position, ma la momento non è ancora stata presa una decisione definitiva. Dopodiché bisognerà individuare le risorse e definire i tempi dell’intervento. Intanto, i cani del canile di alba Adriatica, nell’attesa di avere un nuovo rifugio in Val Vibrata, si apprestano a partire per la provincia di L’Aquila.

Continue Reading

Teramo

Il saluto di commiato del Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” al Comando Provinciale di Teramo

Pubblicato

il

commiato generale paolo aceto legione carabinieri abruzzo molise

Il Generale di Brigata Paolo Aceto, in occasione del suo imminente trasferimento a Roma presso il comando Generale dell’Arma, ha portato il suo saluto di commiato al personale di Teramo.

TERAMO – Nel pomeriggio di ieri, 25 settembre 2023, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, il Generale di Brigata Paolo Aceto, Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, in occasione del suo imminente trasferimento al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, ha portato il suo saluto di commiato al personale.

L’alto Ufficiale, accolto dal Comandante Provinciale Colonnello Pasquale Saccone, ha incontrato una rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale, del Gruppo Carabinieri Forestale, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e degli organi di Rappresentanza Militare. Erano presenti, inoltre, i presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Associazione Nazionale Forestali di Teramo. 

Il Generale Aceto, nella circostanza, ha espresso il proprio ringraziamento ai militari di Teramo per l’impegno e per lo spirito di sacrificio profusi in questi due anni di permanenza quale Comandante della Legione Carabinieri, sottolineando anche la significativa aspettativa che la comunità teramana si aspetta in termini di percezione di sicurezza e su cui bisogna continuare a lavorare, alzando sempre di più il livello per un maggiore benessere dei cittadini.

Generale di Brigata Paolo Aceto, Comando Provinciale dei Carabinieri di Teramo.

A seguire, si è tenuta una breve cerimonia nel corso della quale il Generale Aceto ha consegnato un encomio semplice rilasciato dal Comando Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” e da egli stesso controfirmato al Maresciallo Maggiore Marco Di Marco e al Brigadiere Capo Massimo Rubini effettivi al Nucleo Investigativo di Teramo.

Il Generale Aceto, successivamente, accompagnato dal Colonnello Saccone, ha incontrato il Procuratore della Repubblica di Teramo, Dottor Ettore Picardi e il Prefetto, Dottor Fabrizio Stelo. All’alto Ufficiale le due autorità hanno formulato gli auguri per il nuovo prestigioso incarico che si accinge a ricoprire, rivolgendo parole di apprezzamento e ringraziamento per il servizio reso dai Carabinieri in provincia.

Continue Reading

Teramo

Convocato per il 27 settembre il consiglio comunale a Martinsicuro

Pubblicato

il

All’ordine del giorno la nomina del collegio dei revisori, l’approvazione del bilancio consolidato e una discussione sull’autonomia differenziata.

TERAMO – E’ stato convocato in doppia seduta per i prossimi 27 e 28 settembre, alle ore 20:30, il Consiglio Comunale a Martinsicuro. Ne dà notizia il presidente Umberto Tassoni, che rende noto che saranno tre i punti all’ordine del giorno.

L’assemblea cittadina infatti, è chiamata a discutere di:

  1. Collegio dei revisori, nomina per il triennio 2023/2026.
  2. Approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2022 ai sensi dell’art. 11 bis del d.lgs. 118/2011.
  3. Odg: “autonomia differenziata”. Discussione.

Le sedute del Consiglio comunale di Martinsicuro del 1° e del 2 settembre, che saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook del Comune, sono pubbliche e la cittadinanza è invitata a partecipare.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.