SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La striscia negativa più lunga della stagione: cinque gare senza vincere, soltanto due punti.
La Samb di Paolo Montero affronta questo pomeriggio al “Riviera” ore 17:30 il Ravenna di Foschi invischiato nella zona PlayOut.
I rossoblu devono assolutamente scacciare lo zero nella casella dei gol realizzati nelle ultime due giornate…
Tante occasioni avute contro Fermana e Modena, soprattutto nel primo tempo, tutte buttate al vento e sprecate in malo modo.
Samb-Ravenna è la gara della verità: sarà curioso vedere la tenuta atletica della compagine di casa che nelle più recenti apparizioni è calata vistosamente nel secondo tempo dopo una prima frazione di gioco a ritmi più che sufficienti.
Mister Paolo Montero afferma che non si deve tanto parlare di “crisi” atletica quanto di calo della tensione mentale…
Tornano disponibili Di Pasquale (dopo la squalifica) e Frediani mentre i dubbi nella formazione consistono nella scelta in avanti di Orlando o Volpicelli.
Il Ravenna di Foschi è reduce dalla sconfitta in casa contro il Piacenza (1-2) e nelle ultime otto gare ha conquistato 6 punti grazie alla vittoria in casa contro la Fermana 1-0 e i pareggi contro Imolese, Vis Pesaro (fuori casa) e Fano (in casa). Ultima vittoria in trasferta il 2 dicembre scorso nel derby contro il Rimini 2-1 vinto in rimonta grazie alle reti in 3 minuti (25st e 27st) di Giuseppe Giovinco e Michael D’Eramo.
Dalla Romagna sono stati acquistati 38 tagliandi.
Luigi Tommolini
VERSO SAMB-RAVENNA: LE PAROLE DI PAOLO MONTERO

IL CAMMINO IN CAMPIONATO DELLA SAMB

LE ULTIMISSIME IN CASA RAVENNA
Ravenna con gli uomini contati in difesa vuole ripetere l’impresa dell’anno scorso
La ventiseiesima giornata di questo combattutissimo campionato vede i giallorossi impegnati su uno dei terreni più affascinanti dell’intera serie C: Il Riviera delle Palme. Stadio storico che con il tifo caloroso dei propri sostenitori può diventare un’arma in più per gli avversari di questo turno, una Sambenedettese che al momento è in piena corsa per conquistare un buon piazzamento nei playoff. Nonostante la classifica, i rossoblù non stanno attraversando un momento molto positivo per chi, come loro, ambisce ai piani alti, la vittoria manca da 5 giornate e le voci di corridoio danno addirittura in bilico la posizione di Montero. La voglia di uscire dal periodo nero sarà sicuramente un aspetto in più da non sottovalutare per potere vedere il Ravenna conquistare dei punti importantissimi. Le motivazioni di certo ai giallorossi non mancheranno, non bastasse il palcoscenico su cui si andranno ad esibire, la classifica ha bisogno di essere nutrita velocemente con punti salvezza, non importa avversario o stadio. Tra le altre cose, pur in svantaggio negli scontri diretti in terra marchigiana (7 vittorie Sambenedettese, 2 per il Ravenna e 5 pareggi), la squadra di Foschi ha già dimostrato di sapere come si espugna il Riviera delle Palme, l’anno scorso infatti grazie alla rete di Galuppini furono i giallorossi a gioire. In settimana l’allenatore ha dovuto fare fronte ad alcune defezioni soprattutto nel reparto arretrato, costante negativa della stagione giallorossa, fermi ancora ai box Sirri e Purro, hanno avuto qualche problema anche Caidi, Cauz e Ronchi, problemi di lieve entità che fortunatamente non pregiudicano il loro impiego in campo, torna comunque tra i convocati anche Jidayi pur non ancora al 100%. Fischio d’inizio alle 17,30 per una gara da non sbagliare.
Le dichiarazioni di Luciano Foschi:
“La nostra attenzione non si può abbassare un secondo da qui alla fine. Il campionato scorre e noi dobbiamo fare punti, con tutti i mezzi che abbiamo, con le prestazioni, con l’equilibrio, ma anche con la grinta, lottando su ogni pallone. L’avversario di domani è forte, ma non è questo quello che conta, dobbiamo essere noi bravi a mettere in campo le nostre di qualità. La classifica dice che la partita è più importante per noi, la nostra piazza è giustamente esigente e per noi devono essere tutte le partite della vita domani a maggior ragione.Per salvarci il compitino non basta, dobbiamo fare la differenza.”
I Convocati:
Portieri: 22 Matteo Cincilla (’94), 1 Andrea Spurio (’98)
Difensori: 5 Matteo Ronchi (’96), 17 Giacomo Nigretti (’99), 19 Nebil Caidi (’88), 31 Eyob Zambataro (’98), 2 Davide Grassini (’00), 34 Cristian Cauz (’96), 25 William Jidayi (’84)
Centrocampisti: 15 Michael D’Eramo (’99), 32 Filippo Lora (’93), 20 Eklu Shaka Mawuli (’98), 6 Lorenzo Gavioli (’00), 8 Carlo Martorelli (’99), 10 Alfonso Selleri (’86), 27 Salvatore Papa (’90).
Attaccanti: 11 Simone Raffini (’96), 9 Manuel Nocciolini (’89), 26 Giuseppe Giovinco (’90), 18 Benjamin Mokulu (’89)
IL CAMMINO IN CAMPIONATO DEL RAVENNA

ARTICOLI CORRELATI
Samb-Ravenna: arbitro esordiente, terna veneta
Samb-Ravenna: la storica sfida del ’74