fbpx
Connect with us

Ascoli Piceno

Samb: vincere contro il Ravenna!

Pubblicato

il

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La striscia negativa più lunga della stagione: cinque gare senza vincere, soltanto due punti.

La Samb di Paolo Montero affronta questo pomeriggio al “Riviera” ore 17:30 il Ravenna di Foschi invischiato nella zona PlayOut.

I rossoblu devono assolutamente scacciare lo zero nella casella dei gol realizzati nelle ultime due giornate…

Tante occasioni avute contro Fermana e Modena, soprattutto nel primo tempo, tutte buttate al vento e sprecate in malo modo.

Samb-Ravenna è la gara della verità: sarà curioso vedere la tenuta atletica della compagine di casa che nelle più recenti apparizioni è calata vistosamente nel secondo tempo dopo una prima frazione di gioco a ritmi più che sufficienti.

Mister Paolo Montero afferma che non si deve tanto parlare di “crisi” atletica quanto di calo della tensione mentale…

Tornano disponibili Di Pasquale (dopo la squalifica) e Frediani mentre i dubbi nella formazione consistono nella scelta in avanti di Orlando o Volpicelli.

Il Ravenna di Foschi è reduce dalla sconfitta in casa contro il Piacenza (1-2) e nelle ultime otto gare ha conquistato 6 punti grazie alla vittoria in casa contro la Fermana 1-0 e i pareggi contro Imolese, Vis Pesaro (fuori casa) e Fano (in casa). Ultima vittoria in trasferta il 2 dicembre scorso nel derby contro il Rimini 2-1 vinto in rimonta grazie alle reti in 3 minuti (25st e 27st) di Giuseppe Giovinco e Michael D’Eramo.

Dalla Romagna sono stati acquistati 38 tagliandi.

Luigi Tommolini


VERSO SAMB-RAVENNA: LE PAROLE DI PAOLO MONTERO

Verso Samb-Ravenna: l'allenatore Paolo Montero

Verso Samb-Ravenna: l'allenatore Paolo Montero

Pubblicato da Sambenedettese Calcio su Sabato 15 febbraio 2020



IL CAMMINO IN CAMPIONATO DELLA SAMB



LE ULTIMISSIME IN CASA RAVENNA

Ravenna con gli uomini contati in difesa vuole ripetere l’impresa dell’anno scorso

La ventiseiesima giornata di questo combattutissimo campionato vede i giallorossi impegnati su uno dei terreni più affascinanti dell’intera serie C: Il Riviera delle Palme. Stadio storico che con il tifo caloroso dei propri sostenitori può diventare un’arma in più per gli avversari di questo turno, una Sambenedettese che al momento è in piena corsa per conquistare un buon piazzamento nei playoff. Nonostante la classifica, i rossoblù non stanno attraversando un momento molto positivo per chi, come loro, ambisce ai piani alti, la vittoria manca da 5 giornate e le voci di corridoio danno addirittura in bilico la posizione di Montero. La voglia di uscire dal periodo nero sarà sicuramente un aspetto in più da non sottovalutare per potere vedere il Ravenna conquistare dei punti importantissimi. Le motivazioni di certo ai giallorossi non mancheranno, non bastasse il palcoscenico su cui si andranno ad esibire, la classifica ha bisogno di essere nutrita velocemente con punti salvezza, non importa avversario o stadio. Tra le altre cose, pur in svantaggio negli scontri diretti in terra marchigiana (7 vittorie Sambenedettese, 2 per il Ravenna e 5 pareggi), la squadra di Foschi ha già dimostrato di sapere come si espugna il Riviera delle Palme, l’anno scorso infatti grazie alla rete di Galuppini furono i giallorossi a gioire. In settimana l’allenatore ha dovuto fare fronte ad alcune defezioni soprattutto nel reparto arretrato, costante negativa della stagione giallorossa, fermi ancora ai box Sirri e Purro, hanno avuto qualche problema anche Caidi, Cauz e Ronchi, problemi di lieve entità che fortunatamente non pregiudicano il loro impiego in campo, torna comunque tra i convocati anche Jidayi pur non ancora al 100%. Fischio d’inizio alle 17,30 per una gara da non sbagliare.

Le dichiarazioni di Luciano Foschi:

“La nostra attenzione non si può abbassare un secondo da qui alla fine. Il campionato scorre e noi dobbiamo fare punti, con tutti i mezzi che abbiamo, con le prestazioni, con l’equilibrio, ma anche con la grinta, lottando su ogni pallone. L’avversario di domani è forte, ma non è questo quello che conta, dobbiamo essere noi bravi a mettere in campo le nostre di qualità. La classifica dice che la partita è più importante per noi, la nostra piazza è giustamente esigente e per noi devono essere tutte le partite della vita domani a maggior ragione.Per salvarci il compitino non basta, dobbiamo fare la differenza.”


I Convocati:

Portieri: 22 Matteo Cincilla (’94), 1 Andrea Spurio (’98)

Difensori: 5 Matteo Ronchi (’96), 17 Giacomo Nigretti (’99), 19 Nebil Caidi (’88), 31 Eyob Zambataro (’98), 2 Davide Grassini (’00), 34 Cristian Cauz (’96), 25 William Jidayi (’84)

Centrocampisti: 15 Michael D’Eramo (’99), 32 Filippo Lora (’93), 20 Eklu Shaka Mawuli (’98), 6 Lorenzo Gavioli (’00), 8 Carlo Martorelli (’99), 10 Alfonso Selleri (’86), 27 Salvatore Papa (’90).

Attaccanti: 11 Simone Raffini (’96), 9 Manuel Nocciolini (’89), 26 Giuseppe Giovinco (’90), 18 Benjamin Mokulu (’89)


IL CAMMINO IN CAMPIONATO DEL RAVENNA



ARTICOLI CORRELATI

Samb-Ravenna: arbitro esordiente, terna veneta



Samb-Ravenna: la storica sfida del ’74

Ancona

Morti sospette nella Rsa di Offida: assolto in Appello l’infermiere accusato di omicidio

Pubblicato

il

In primo grado aveva ricevuto una condanna all’ergastolo per la morte di 7 anziani, ospiti di una Rsa di Offida. Assolto «perchè il fatto non sussiste». I giudici hanno chiesto l’immediata scarcerazione.

ANCONA – Clamoroso colpo di scena presso la Corte d’Appello di Ancona che ha completamente ribaltato la sentenza nei confronti di Leopoldo Wick ed ha assolto l’infermiere condannato in primo grado all’ergastolo per omicidio, relativamente all’inchiesta sulle morti sospette in una residenza per anziani di Offida. Secondo i giudici anconetani che hanno chiesto l’immediata scarcerazione «il fatto non sussite».

Nel giugno dello scorso anno invece, il Tribunale di Macerata aveva concordato con le accuse della Procura di Ascoli e lo aveva condannato all’ergastolo per omicidio. Nel mirino degli inquirenti 7 morti sospette, oltre ad altri quattro tentati omicidi. In base alle accuse, Wick avrebbe somministrato dosi letali di farmaci ai pazienti che aveva in cura dal 2017 al 2018.

In Appello la Procura ha chiesto la conferma della condanna, ma la Corte ha ribaltato la sentenza. Arrestato una prima volta nel giugno del 2020 su ordine del Gip di Ascoli, venne rilasciato l’anno seguente dalla corte d’Assise. Poi, nel 2022, il rientro in carcere dopo il ricorso della Procura e la decisione della Cassazione.

Oggi, l’infermiere è stato assolto dall’accusa di omicidio per le morti sospette nella Rsa di Offida. Quando la Corte ha dato lettura della sentenza, l’imputato è scoppiato in lacrime. Oltre all’assoluzione, i giudici hanno revocato i risarcimenti precedentemente stabiliti e condannato le parti civili al pagamento delle spese processuali.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Minore fuggito dalla comunità: intercettato dalla Polfer a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

Il ragazzo, extracomunitario e non accompagnato, si era allontanato da Ripa Teatina e stava cercando di raggiungere Miano. La sua presenza a bordo è stata segnalata dal capotreno.

ASCOLI PICENO – Dopo la segnalazione del capotreno, la Polfer di San Benedetto del Tronto ha fermato un ragazzo minorenne, extracomunitario e non accompagnato, che era fuggito da una comunità educativa di Ripa Teatina. I fatti sono accaduti lo scorso 29 novembre.

La sua presenza a bordo è stata notata da un capotreno, che ha segnalato il minore non accompagnato. A San Benedetto, gli agenti di Polizia Ferroviaria sono saliti sul treno e lo hanno individuato. Accompagnato presso il Gabinetto di Polizia Scientifica del Commissariato, è stato identificato.

E’ così emerso che il ragazzo aveva lasciato la struttura educativa la mattina stessa.  Dopo il disbrigo delle formalità del caso è stato affidato a personale dello stesso centro per il rientro in sede.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Si distrae al telefono e cade nel pozzo: recuperato dai Vigili del Fuoco a San Benedetto del Tronto

Pubblicato

il

uomo caduto nel pozzo a san benedetto del tronto

L’uomo è rimasto sempre cosciente. Sul posto i Vigili del Fuoco con un mezzo 4X4, un’autoscala e un elicottero, oltre a Carabinieri, Polizia e Polizia Locale. Il pozzo era profondo 7 metri.

ASCOLI PICENO – Mentre si trovava nelle campagne di contrada Monte Aquilino, nei dintorni di San Benedetto del Tronto, un uomo di 37 anni è caduto in un pozzo profondo 7 metri. Sembrerebbe che la causa della distrazione che l’ha portato a compiere un passo falso sia stato il telefono. L’episodio si è verificato nella mattinata di ieri, lunedì 4 dicembre.

Il pozzo era fortunatamente privo d’acqua. L’uomo è rimasto sempre cosciente. Sul posto sono arrivati Vigili del Fuoco, Carabinieiri, Polizia e Polizia Locale. I Vigili del Fuoco hanno impiegato un mezzo 4X4 ed un’autoscala per il recupero. Poco distante, a ridosso della Statale 16, era atterrato anche un elicoterro di soccorso.

Un operatore della squadra di San Benedetto del Tronto si è calato all’interno del pozzo con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale) ed ha raggiunto l’uomo caduto al suo interno. Dopo aver constato l’assenza di gas, attraverso strumentazioni specifiche, lo ha imbragato ed ha accompagnato la sua risalita.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.