fbpx
Connect with us

Musica&Retroscena

Brunori Sas, il nuovo singolo “Capita così”

Pubblicato

il

CAPITA COSÍ è il nuovo singolo di Brunori Sas, in rotazione radiofonica daoggi,venerdì 27 marzo. Il brano è il terzo estratto da Cip!, l’ultimo progetto discografico del cantautore uscito per Island Records il 10 gennaio, che ha debuttato direttamente al primo posto della classifica FIMI//Gfk degli album e dei vinili più venduti, dove vi è rimasto per due settimane consecutive e che è stato certificato Disco d’Oro.

Con una potenza disarmante, da pugni chiusi e lacrime agli occhi, CAPITA COSÍ ci mette davanti ai bilanci, quelli dei risultati raggiunti e quelli per cui ci si sente minuscoli: gli anni che passano e l’imprevedibilità della vita, l’attimo che inganna, i cambiamenti e il crederci, nonostante tutto.

Perché capita che ci si guardi indietro e capita anche di accorgersi che, invece di andare avanti, abbiamo sempre marciato sul posto, affidandoci ai vecchi, rassicuranti stilemi. Capita all’improvviso di trovarsi adulti e di non sentirsi all’altezza. Di dover reagire “da grandi” di fronte ad avvenimenti che ci fanno sentire microscopici. Eppure – sorpresa! – capitano anche i miracoli, esattamente allo stesso modo: quelle gioie improvvise che prendono la pancia e stravolgono il destino. Semplicemente, capita così: un grido di sfogo e di gioia, leggero ma potentissimo, per una cavalcata ritmica ed emozionale.

Un nuovo, splendido brano che segue il successo radiofonico dei precedenti singoli Al di Là dell’Amore e Per Due Che Come Noi,estratto da un lavoro introspettivo, diretto e sincero che Brunori Sas porterà sia sui palchi dei più importanti festival estivi per quattro imperdibili date, che nei palazzetti di tutta Italia per un tour di 10 tappe prodotto da Vivo Concerti e in partenza il 14 novembre 2020.

I biglietti per le date del tour sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

RTL 102.5 è la radio ufficiale di Brunori Sas Tour 2020.

CALENDARIO DATE:

Giovedi 25 giugno 2020 || Milano @ Milano Summer Festival

Lunedi 13 luglio 2020 || Roma @ Rock in Roma – Cavea Auditorium

Sabato 18 luglio 2020 || Barolo (CN) @ Collisioni Festival

Domenica 26 luglio 2020 || Lucca @ Lucca Summer Festival

Sabato 14 novembre 2020 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore

Mercoledì 18 novembre 2020 || Ancona @ PalaPrometeo

Venerdì 20 novembre 2020 || Jesolo (VE) @ PalaInvent

Domenica 22 novembre 2020 || Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Martedì 24 novembre 2020 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena

Giovedì 26 novembre 2020 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT

Domenica 29 novembre 2020 || Torino @ Pala Alpitour

Martedì 1dicembre 2020 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT

Giovedì 3 dicembre 2020 || Napoli @ Teatro PalaPartenope

Sabato 5 dicembre 2020 || Bari @ PalaFlorio

Musica&Retroscena

Pannofino, Gem Boy e D’Avena a Teramo per il Festival delle Radio Universitarie

Pubblicato

il

pannofino gem boy d'avena al festival delle radio universitarie di teramo

La sedicesima edizione del Festival delle Radio Universitarie di Teramo vedrà la partecipazione anche di dj Wad e Brian Ronzani. Tra i partner dell’evento anche il Giro d’Italia, che farà tappa in città il 7 maggio.

TERAMO – Si terrà dal 5 al 7 maggio prossimi la sedicesima edizione del Festival delle Radio Universitarie italiane (FRU23) organizzato dall’Associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (Raduni), dall’Università degli Studi di Teramo e dalla sua Fondazione universitaria in collaborazione con RadioFrequenza, la radio di Ateneo, che proprio quest’anno celebra i suoi 20 anni di attività.

Sarà un’occasione per rinsaldare i rapporti tra le 25 radio universitarie affiliate a Raduni che porterà nella città abruzzese oltre 200 studenti e station manager che alimenteranno il confronto sul futuro dei prodotti audio in ambito accademico.

Il Festival prevede workshop, panel e incontri con esperti e professionisti della radio e della comunicazione con la partecipazione dei cinque Dipartimenti dell’Università di Teramo.

Ospiti della sedicesima edizione del FRU, che si tinge di rosa per la collaborazione con il Giro d’Italia che farà tappa a Teramo il 7 maggio prossimo, Bryan Ronzani di Radio 105, Michele “Wad” Caporosso di Radio Deejay, Francesco Pannofino, Cristina D’Avena e i Gem Boy.

Si inizia venerdì 5 maggio alle ore 9.00 con l’inaugurazione del nuovo studio di RadioFrequenza per proseguire in Aula Magna con i lavori del FRU.

La giornata si concluderà con il concerto di Cristina D’Avena alle ore 21.30 in Piazza Martiri.

Il concerto, aperto al pubblico, è una iniziativa del FRU23 in collaborazione con Teramo Comix.

Continua a leggere

Musica&Retroscena

Grande successo per “Aspettando il Primo Maggio” a Teramo

Pubblicato

il

aspettando il primo maggio 2023 a teramo
Foto di Daniele Horeczko.

Tutto esaurito al Parco Fluviale “Davide De Carolis” di Teramo per il concerto “Aspettando il Primo Maggio” 2023. Sul palco Rainska, Setak, Filippo Graziani, Fulminacci e Coma_Cose. Al termine dj set con Emmanuelle. Per la prima volta, hanno partecipato alla manifestazioni i sindacati Cisl e Cgil.

TERAMO -Ottima anche la quattordicesima! Non poteva esserci ritorno migliore per “Aspettando il Primo Maggio” 2023, la kermesse musicale organizzata dall’associazione “Big Match” che domenica, nella sua quattordicesima edizione, è tornata a far cantare e ballare Teramo in una serata che ha visto il Parco Fluviale “Davide De Carolis” letteralmente invaso da migliaia di persone.

Una serata da tutto esaurito dove le emozioni hanno dominato la scena grazie alle performance degli artisti che si sono alternati sul palco e dove, al centro del dibattito, c’è stato il tema del Lavoro grazie al contributo di Cgil e Cisl che, per la prima volta, hanno voluto partecipare alla storica manifestazione.

Dopo anni di stop, dovuti anche alla pandemia, la risposta dei teramani e delle tante persone arrivate anche da fuori provincia e da fuori regione, è stata eccezionale. Tanto da dover imporre agli organizzatori la chiusura degli accessi per questioni di sicurezza, quando si è raggiunto il numero limite di presenze, ma con centinaia di appassionati che hanno comunque seguito il concertone teramano nei pressi dei varchi. Osservando l’evento dall’alto il colpo d’occhio era veramente impressionante.

Ad aprire la rassegna, condotta da Dorotea Mazzetta e Lorenzo Mazzaufo, sono stati proprio i Sindacati che hanno portato sul palco del Parco Fluviale un momento di riflessione sui temi della disparità salariale, delle morti sul lavoro, dei diritti mancati, del razzismo e della solidarietà. Lo hanno fatto attraverso riflessioni e, soprattutto, testimonianze di chi ha vissuto e vive quotidianamente le troppe ingiustizie che ancora caratterizzano il nostro Paese.

Poi la parola è passata alla musica, con l’apertura del concerto affidata ai “Rainska”. La storica band teramana ha fatto ballare migliaia di giovani grazie ai suoi ritmi travolgenti e contagiosi.  

Ritmi che hanno lasciato spazio al cantautorato di “Setak” e ad una esibizione che ha unito l’abruzzese ai suoni internazionali, donando una nuova veste al dialetto della nostra regione.

In tantissimi, poi, hanno accompagnato in coro l’esibizione di Filippo Graziani che con la sua grinta e la sua interpretazione ha riproposto i brani storici del padre Ivan. Uno dei momenti più intimi dell’intera manifestazione e un nuovo tributo al grande musicista teramano all’indomani dell’inaugurazione della scultura in suo onore in largo San Matteo.

La parte finale del concertone ha rappresentato il momento clou della rassegna con le esibizioni di “Fulminacci” e dei “Coma_Cose”, i grandi ospiti di questa edizione di “Aspettando il Primo Maggio” che hanno riempito l’atmosfera con le loro note e testi ricercati.

Una festa che è andata avanti fino alle ore piccole con la performance della Dj internazionale “Emmanuelle”, che ha fatto ballare i tanti giovani rimasti ad animare il Parco Fluviale fino a tarda notte.

«Un successo che è andato oltre le aspettative – commenta la Presidente dell’Associazione “Big Match” Carla Casalena – figlio soprattutto del lavoro di squadra iniziato diversi mesi fa e che ci ha permesso di donare a Teramo una sera di grande musica dal vivo e di riflessione. Per questo i miei ringraziamenti vanno al Comune di Teramo, ai sindacati Cgil e Cisl, alla Fondazione Tercas, al Collettivo Vengosicuro, all’Udu e ad ArteLive, partner di “Aspettando il Primo Maggio”. Ma anche alle forze dell’ordine, al servizio di sicurezza, alle maestranze, ai tecnici, agli sponsor e ai tanti volontari che si sono spesi durante la giornata affinché tutto funzionasse. Infine, non posso non citare i conduttori, gli artisti, i musicisti e soprattutto il meraviglioso pubblico per la partecipazione appassionata, intensa, sensibile e corretta. Tutti assieme hanno reso speciale il ritorno di “Aspettando”.  Vedere il Parco Fluviale pieno e in festa rappresenta la miglior ricompensa per tutti i nostri sforzi e ci dà ulteriore forza per continuare ad andare avanti con le iniziative che la nostra associazione organizza sul territorio. “Aspettando il Primo Maggio” si conferma nel 2023 una manifestazione musicale di livello e di riferimento per tutto il territorio della nostra regione, nonostante la pausa non ha perso nulla del suo grande appeal»”. 

Continua a leggere

Musica&Retroscena

Ron in concerto questa sera al Teatro Massimo di Pescara

Pubblicato

il

ron in concerto pescara

PESCARA Ci sono ancora pochi biglietti disponibili per il concerto di Ron di questa sera, lunedì 3 aprile. Sono un figlio Live Tour, la tournée teatrale di Ron prodotta da Trident Music, farà tappa al Teatro Massimo di Pescara il 3 aprile alle 21Ron ha scelto la dimensione teatrale per dare risalto alle nuove canzoni e alla qualità di un repertorio di musica italiana d’autore come ce ne sono pochi. L’affezionatissimo pubblico che lo segue da sempre avrà l’occasione di ascoltare il nuovo album Sono un figlio, composto da brani che lo rappresentano pienamente in questo periodo della sua vita, con suoni ed arrangiamenti essenziali per mettere in luce i testi, e che durante questo tour prenderanno vita nella dimensione live che Ron predilige da sempre, viste le sue qualità di musicista e compositore.

Naturalmente nella scaletta non mancheranno i classici che Ron ci ha regalato in questo mezzo secolo di canzoni e alcune delle hit che scrisse per illustri colleghi (da Joe Temerario Vorrei incontrarti fra cent’anni, da Anima a Il gigante e la bambina, da Chissà se lo sai fino alla celeberrima Una città per cantare, passando per Non abbiam bisogno di parole e Piazza Grande). Ma troveranno spazio anche canzoni che l’artistaha raramente proposto dal vivo, tra queste Palla di cannone (cover di Cannonball di Damien Rice) e Mi sto preparando (cover di I’m getting ready di Michael Kiwanuka) dall’album “Way Out” del 2013.

In questi giorni è in radio il nuovo singolo Diventerò me stesso, scritto insieme a Maurizio Fabrizio, su testo di Guido Morra. Forse la canzone più autobiografica del nuovo disco, nella quale l’artista si identifica molto. .

I biglietti per il concerto di Ron al Teatro Massimo di Pescara, organizzato da Best Eventi, sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it e Ciaotickets www.ciaotickets.com. Gli ultimi saranno in vendita prima del concerto, dalle 19, al botteghino del teatro.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.