fbpx
Connect with us

Pescara

Pescara, sbloccati i fondi per le periferie: 5 interventi

Pubblicato

il

PESCARA − Sono stati sbloccati i fondi del Bando delle periferie a Pescara. Entro la fine del mese partiranno i primi 5 interventi. Lo rende noto l’assessore Giacomo Cuzzi che parla anche di ritmi serrati per recuperare il tempo perduto a causa della sospensione imposta dal Governo Conte. I lavori inizieranno entro la fine del mese di marzo.

Ecco quali saranno i primi 5 interventi:

  • Riqualificazione di Borgo Marino Sud che comprende la Piazza Caduti del Mare ridisegnata dall’artista Franco Summa con la splendida opera La Rosa dei Venti e via Magellano, per €. 915.000
  •  Riqualificazione del quartiere San Donato. L’opera ha un importo di 775.000 euro e prevede la realizzazione di un campetto polivalente, la riqualificazione della piazza compresa fra via Basento e via Rio Sparto, nonché il rifacimento di tutta la strada antistante la scuola di via Rubicone.
  • Riqualificazione di via Caduti per servizio: 500.000 euro per la realizzazione di una bellissima piazza proprio dietro le case comunali e di un campo sportivo di fianco all’attesa palestra di Fontanelle che ormai è prossima ad essere riconsegnata.
  • Riqualificazione piani terra palazzine Ater Fontanelle per realizzazione alloggi disabili € 1.884.181,99.
  • Completamento rete percorsi ciclabili lungo le viabilità esistenti nel tratto di via della Pineta, viale D’Annunzio, raccordo Viale Pindaro e via D’Annunzio per 250.000 euro.

Pescara

Dai domiciliari al carcere per droga, a Penne: in casa aveva altro stupefacente

Pubblicato

il

due fermi pescara spoltore cc 112 carabinieri

I Carabinieri che sono andati a prenderlo hanno trovato nel suo appartamento altri 70 grammi di marijuana.

PESCARA – I Carabinieri della Stazione di Penne hanno dato esecuzione ad un’ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Civitavecchia nei confronti di un uomo di 43 anni già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari e trasferito in carcere.

L’uomo, condotto nel penitenziario di Pescara, dovrà scontare una pena di un anno e quattro mesi di reclusione per reati collegati allo spaccio di sostanze stupefacenti commessi negli anni precedenti. Quando sono andati a prenderlo, i militati hanno trovato nella sua abitazione altro stupefacente, circa 70 grammi di marijuana che sono stati sequestrati. Per il possesso, l’uomo è stato denunciato a piede libero.

Completate le formalità di rito, l’uomo agli arresti domiciliari a Penne è stato trasferito in carcere a Pescara.

Continue Reading

Pescara

Abusi sulla figlia di 12 anni della compagna: arrestato in flagranza a Pescara

Pubblicato

il

L’uomo era sorvegliato dai Carabinieri, che lo stavano tendo d’occhio attraverso alcune telecamere nascoste, piazzate nel suo appartamento. Appena è partita la violenza, si sono mossi ed hanno arrestato il quarantatreenne.

PESCARA – «Ho una carriera criminale di tutto rispetto, ma non farei mai un reato del genere». Sono queste le parole che Il Centro attribuisce all’uomo di 43 anni di origine siciliana, pluripregiudicato, arrestato in flagranza di reato a Pescara, con l’accusa di aver commesso abusi sessuali su una ragazzina di 12 anni, figlia della sua compagna. Per circa un anno avrebbe rivolto attenzioni inopportune alla minorenne, che sarebbe anche affetta da qualche disturbo psichico. Lui ha negato ogni accusa, mentre la madre della giovane è indagata a sua volta a piede libero.

Le indagini sono partite dalla denuncia del padre naturale della ragazzina. Questi, sarebbe stato informato da un’amichetta della figlia, alla quale la giovane aveva confidato qualcosa. Il padre allora ha prima parlato con sua figlia, che gli avrebbe rivelato di essere oggetto di attenzioni inopportune. La conferma definitiva l’ha avuta dopo aver trovato alcuni video inviati tramiti Facebook, che sono stati inseriti tra gli atti del processo. Secondo le accuse gli abusi si sarebbero ripetuti dal 2022 al 2023.

Per lo sviluppo delle indagini, I Carabinieri hanno piazzato alcune telecamere nascoste nell’appartamento dell’uomo. Questi ha raccontato agli inquirenti, in seguito al suo arresto, di esserne stato consapevole. Ha infatti riferito che una vicina di casa lo aveva informato che due persone erano entrate in casa mentre lui e la compagna erano assenti perché convocati in Caserma. Avrebbe dunque richiesto l’intervento di un amico, in possesso dell’attrezzatura necessaria, di dargli una mano a scovare le microcamere. Avrebbe così individuato quattro dispositivi.

Lo scorso 16 settembre, i Carabinieri però sono entrati in azione. Stavano tenendo d’occhio i movimenti all’interno della casa e non appena hanno assistito ad un approccio di tipo sessuale si sono precipitati verso l’appartamento. Ad aprir loro la porta sarebbe stata la madre. Il compagno sarebbe uscito dalla camera da letto, tirandosi su i calzoni. Sul letto, nella stanza dal quale era uscito, la ragazza di 12 anni, con indosso solo un paio di slip.

I Carabinieri poco prima lo hanno ascoltato dire frasi ed epiteti impronunciabili nei confronti della ragazzina ed hanno assistito a palpeggiamenti nelle parti intime. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato, in un appartamento di Pescara, per gli abusi sessuali compiuti sulla figlia della sua compagna, una ragazzina di 12 anni. In sede di interrogatorio però ha negato ogni accusa, affermando che ciò che hanno ascoltato i Carabinieri fosse una canzoncina sconcia cantata per scherzo.

Le sue ricostruzioni non sono state giudicate attendibili e l’uomo, che ha alle spalle una ventina di condanne, è stato sottoposto alla misura cautelare della detenzione in carcere: «Apparirebbe inoltre contrastante con la logica più elementare ordinare al carnefice di dimorare nella stessa abitazione della vittima» ha scritto il Gip.

Continue Reading

Pescara

Cominciati i lavori di ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Penne

Pubblicato

il

iniziati i lavori di ristrutturazione nel presidio ospedaliero di penne

La consegna dei lavori al “San Massimo” di Penne è stata effettuata oggi: importo pari ad oltre 16 milioni di euro.

PESCARA – I lavori di ristrutturazione del Presidio Ospedaliero “San Massimo” di Penne sono cominciati oggi, giovedì 21 settembre, in seguito alla consegna dei lavori. La Direzione Strategica Aziendale ha spiegato che l’intervento è stato pensato nell’ottica di implementare la «razionalizzazione e l’umanizzazione degli spazi Aziendali, con l’intento di migliorare la qualità di vita dei pazienti e degli operatori attraverso la realizzazione di ambienti confortevoli».

Le Unità Operative e i Servizi del Presidio Ospedaliero “San Massimo” di Penne interessati dai lavori di ristrutturazione sono: Farmacia Ospedaliera, Laboratorio di Analisi, Lungodegenza, Blocco Operatorio, Chirurgia Generale, Ginecologia e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IGV), Otorino – Laringoiatria, Day Surgery, Artroscopia – Traumatologia.

L’investimento complessivo è pari a 16.235.375,82 euro. «Gli interventi hanno come obiettivi il miglioramento del confort dei pazienti durante l’erogazione delle prestazioni sanitarie, una organizzazione razionale ed efficiente degli spazi e l’incremento dei livelli di sicurezza nelle attività assistenziali. Pertanto gli spazi sono stati progettati e saranno organizzati tenendo conto dei bisogni dei pazienti e dei loro familiari / accompagnatori e consentendo una fruizione migliore degli spazi da parte dell’utenza e del personale sanitario».

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.