fbpx
Connect with us

Marche

Samb 2020, gioie e dolori in un incredibile e perfetto equilibrio. Tutti i numeri dell’anno

Pubblicato

il

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si tirano le somme nell’ultimo giorno del 2020.

Un anno “corto” caratterizzato dallo stop di quattro mesi e mezzo dalla metà di febbraio a fine giugno per l’Emergenza CoViD 19.

Ventisei le gare ufficiali giocate dai rossoblu, 24 nel campionato di Terza serie, una nei PlayOff di serie C, una nel primo turno di Coppa Italia maggiore.

Tredici gare in casa, tredici in trasferta, 28 gol fatti e 28 subiti, 14 fatti in casa e in trasferta, 14 subiti in casa e in trasferta, 33 punti raccolti, sedici in casa e diciassette in trasferta …

Un bilancio incredibilmente in equilibrio tra i vari numeri, come a farlo apposta…

Questo il cammino numerico della compagine rossoblu.

Perfetto equilibrio nelle vittorie, nei pareggi, nelle sconfitte, nei gol fatti e subiti complessivamente, in casa e fuori.

Sul campo si inizia e si finisce con due vittorie, a Trieste contro gli alabardati 2-1 e in casa contro la Virtus Verona 1-0.

Nel mezzo un presidente che va, Franco Fedeli e uno che arriva Domenico Serafino.

Due allenatori, Paolo Montero (le prime 16 partite. 17 punti: media 1,06 a incontro) e Mauro Zironelli (le ultime 10. 16 punti: media 1,6 a partita).

Più roseo il cammino nell’ultima parte dell’anno nonostante le sconfitte interne contro Modena e Matelica e quella esterna a Cesena, del tutto immeritata.

L’arrivo di patron Serafino ha portato una ventata positiva e di fiducia, societaria prima di tutto, per il prosieguo del torneo in corso e per l’inizio di questo 2021.

Ci sono i presupposti per fare bene anche in breve termine e la costruzione di una squadra che possa tornare in quella serie B che ormai manca da oltre trent’anni.

Addio 2020 e buon 2021 con la speranza che abbia termine questa maledetta pandemia che sta costringendo i tanti tifosi rossoblu alla lontananza forzata dalla propria beneamata Samb.

Non è vero Calcio senza Cuori, Colori e Tifo sugli spalti!

Buon Anno !!!!!!!


IL 2020 ROSSOBLU


Per info su Oggi Sport: https://oggisport.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisport/?notif_id=1597904047411099&notif_t=page_fan

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Abruzzo

In trasferta da Foggia per rubare mezzi e attrezzatture dai cantieri della costa: sgominata la banda, 4 arresti

Alcuni mezzi modificati e rivenduti, altri smembrati e venduti come pezzi di ricambio.

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri teramo sgominata banda foggia furti mezzi costa

Quattro arresti compiuti dai Carabinieri stamattina a Foggia e Teramo: la banda aveva collegamenti con la mala foggiana. Ognuno aveva il suo compito: due individuavano le prede, altri due partivano dalla Puglia per asportarle.

TERAMO – I mezzi che andavano per la maggiore erano a quattro assi, ma non mancavano richieste per quelli a tre o a due. Da qui ha preso il nome l’operazione “Poker d’Assi”, con la quale i Carabinieri hanno sgominato la banda di Foggia dedita ai furti di mezzi pesanti e attrezzature da cantiere sulla costa adriatica. 4 gli arresti compiuti dai militari.

La refurtiva veniva selezionata tra Abruzzo, Marche e Molise: solo la merce migliore veniva prelevata, condotta in Puglia e qui preparata per la vendita. La banda infatti, che aveva collegamenti con la mala foggiana, aveva la propria base operativa a Foggia e da qui compiva le trasferte per i furti dei mezzi e delle attrezzature.

12 in tutto i colpi messi a segno da marzo a giugno, per un valore complessivo di circa 2milioni di euro: cinque autocarri, due martelli pneumatici, una fresa per tagliare l’asfalto, un rullo stradale ed una trivella. Di questi, tre autocarri, i martelli, una benna, il rullo, la fresa e la trivella sono stati recuperati e riconsegnati ai legittimi proprietari. La merce veniva accuratamente selezionata, prelevata, condotta a Foggia e qui modificata per la vendita: alcuni mezzi sono stati punzonati e rivenduti, altri sono stati smembrati e i pezzi sono stati rivenduti come ricambi.

Il meccanismo era collaudato e strutturato. Due membri della banda giravano per i cantieri della costa adriatica, selezionando i mezzi e le attrezzature, mentre altri due organizzavano la “trasferta” da Foggia.

Le indagini sono partite in seguito a due arresti in flagranza di reato effettuati lo scorso 19 maggio a Tortoreto. Uno dei due arrestati è uno degli indagati oderni. L’operazione di oggi è stata condotta dai militari del Nucleo Investigativo di Teramo e dai colleghi del Comando Provinciale di Foggia, coadiuvati ai nuclei Cinofili di bologna e Chieti. Tre degli arrestati, due residenti a Teramo e uno a Foggia, sono finiti in carcere, mentre il quarto, residente a Teramo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Continue Reading

Fermo

Si allaccia al contatore Enel con documenti falsi: denunciata 30enne a Pedaso

Pubblicato

il

quadro contatore centralina elettrico documenti falsi

Una donna di 30 anni di Pedaso è stata denunciata per sostituzione di persona: ha presentato documenti falsi per allacciarsi al contatore dell’energia elettrica, utilizzando l’identità di una persona ignara.

FERMO – Con l’aiuto di alcuni complici, ha presentato una documentazione fasulla utilizzando i dati personali di una persona ignara. In questo modo, una donna di 30 anni di Pedaso, è riuscita ad effettuare una voltura del contratto di fornitura elettrica con un’azienda presso un’altra abitazione, senza alcuna autorizzazione. La donna denunciata a Pedaso dunque, si è allacciata ad un contatore dell’energia elettrica, presentando documenti falsi.

Le indagini dei carabinieri sono partite in seguito agli accertamenti svolti dal personale tecnico del gestore della fornitura elettrica. La donna è stata denunciata per sostituzione di persona.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.