fbpx
Connect with us

Marche

Nicolò Fazzi si presenta alla Samb: “Convinto dalla chiamata di Maxi Lopez”

Pubblicato

il

“Qui a San Benedetto ho trovato tanto entusiasmo e tanta energia. Ho visto la squadra molto aggressiva nelle ultime partite, ci sono tanti giovani interessanti, possiamo fare bene”. Così si presenta Niccolò Fazzi, centrocampista polivalente appena prelevato ufficialmente dalla Sambenedettese al Padova. Compirà 26 anni tra poco più di un mese e ha trovato poco spazio tra le fila dei bianco-scudati in questa prima metà di stagione. Ma a giudicare dall’insistenza con cui è stato cercato, non dovrebbe faticare a trovarne di più con la maglia rossoblù.

“Avendo amici in comune è stato Maxi Lopez a convincermi a venire qua, ha raccontato Fazzi. “Mi ha chiamato e mi ha parlato dell’ambiente e del progetto sano e ambizioso che c’è alle spalle. Anche il progetto tattico mi piace, contro il Carpi la squadra è stata molto propositiva”. Certo, il primo nodo da sciogliere sarà proprio quello sul suo inserimento tattico: “Il mio ruolo naturale è sulla fascia”, ha precisato, in una posizione dove in questo momento sta definitivamente esplodendo Masini soprattutto dopo la prestazione-capolavoro di domenica scorsa. “Ma in passato ho giocato spesso anche a sinistra, mi piacciono entrambe le fasce. E ho fatto anche la mezzala”, ha sottolineato.

Certo, in questo momento il tempismo dell’acquisto potrebbe suggerire che si tratti di un rimpiazzo per Shaka Mawuli, fermato proprio domenica scorsa dalla rottura del legamento crociato del ginocchio destro e che ha praticamente concluso la sua stagione. Ma Fazzi è arrivato forse soprattutto per risolvere qualche incertezza sull’out di sinistra, dove Trillò e Liporace non hanno convinto a pieno. E proprio il suo ruolo di centrocampista a tutta fascia lo ha penalizzato nel 4-3-3 del Padova.

“Ho parlato già con mister Zironelli per capire dove posso dare un contributo. A Padova ho giocato poco a inizio stagione per scelte tecniche del mister, non ho avuto problemi fisici”, ha precisato Fazzi. “Ma essere duttile è la mia fortuna: a quasi 26 anni non smetto di imparare. Forse non ho già i 90 minuti nelle gambe per via del poco spazio avuto quest’anno, ma mi piace lo stile di gioco di questa squadra”. Fazzi si augura inoltre di “disputare un buon girone di ritorno e divertirci. Penso che sarà un campionato interessante, anche se ci sono squadre che hanno investito di più della Samb”. Per ora, tuttavia, il girone di ritorno è iniziato nel miglior modo possibile per i rossoblù.

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Video alle vittime di un incidente stradale: accusato di violazione della privacy

Pubblicato

il

incidente auto camion ascoli-mare monteprandone

Lo scorso 3 luglio, quattro ragazzi rimasero feriti in seguito ad uno scontro con un camion sulla Ascoli-Mare. Un uomo filmò i soccorsi alle vittime dell’incidente e caricò i video su YouTube: accusato di violazione della privacy.

ASCOLIPICENO – Il volto sanguinante di una ragazza, le operazioni di soccorsi ai feriti e il loro caricamento sull’ambulanza: sono questi alcuni passaggio dei video che un uomo ha caricato su YouTube in seguito ad un incidente stradale e per i quali ha ricevuto l’accusa di violazione della privacy. La Procura ha chiuso le indagini.

Il responsabile sarebbe un ascolano di 50 anni. Lo schianto è avvenuto lo scorso 3 luglio, sull’Ascoli-Mare, tra un camion ed un’auto. A bordo del mezzo leggero si trovavano quattro ragazzi, rimasti feriti in seguito all’incidente.

L’uomo accusato di violazione della privacy ha filmato le operazioni di soccorso alle vittime dello scontro ed ha caricato i video, sette in tutto, su YouTube.

Continue Reading

Abruzzo

In trasferta da Foggia per rubare mezzi e attrezzatture dai cantieri della costa: sgominata la banda, 4 arresti

Alcuni mezzi modificati e rivenduti, altri smembrati e venduti come pezzi di ricambio.

Pubblicato

il

cc 112 carabinieri teramo sgominata banda foggia furti mezzi costa

Quattro arresti compiuti dai Carabinieri stamattina a Foggia e Teramo: la banda aveva collegamenti con la mala foggiana. Ognuno aveva il suo compito: due individuavano le prede, altri due partivano dalla Puglia per asportarle.

TERAMO – I mezzi che andavano per la maggiore erano a quattro assi, ma non mancavano richieste per quelli a tre o a due. Da qui ha preso il nome l’operazione “Poker d’Assi”, con la quale i Carabinieri hanno sgominato la banda di Foggia dedita ai furti di mezzi pesanti e attrezzature da cantiere sulla costa adriatica. 4 gli arresti compiuti dai militari.

La refurtiva veniva selezionata tra Abruzzo, Marche e Molise: solo la merce migliore veniva prelevata, condotta in Puglia e qui preparata per la vendita. La banda infatti, che aveva collegamenti con la mala foggiana, aveva la propria base operativa a Foggia e da qui compiva le trasferte per i furti dei mezzi e delle attrezzature.

12 in tutto i colpi messi a segno da marzo a giugno, per un valore complessivo di circa 2milioni di euro: cinque autocarri, due martelli pneumatici, una fresa per tagliare l’asfalto, un rullo stradale ed una trivella. Di questi, tre autocarri, i martelli, una benna, il rullo, la fresa e la trivella sono stati recuperati e riconsegnati ai legittimi proprietari. La merce veniva accuratamente selezionata, prelevata, condotta a Foggia e qui modificata per la vendita: alcuni mezzi sono stati punzonati e rivenduti, altri sono stati smembrati e i pezzi sono stati rivenduti come ricambi.

Il meccanismo era collaudato e strutturato. Due membri della banda giravano per i cantieri della costa adriatica, selezionando i mezzi e le attrezzature, mentre altri due organizzavano la “trasferta” da Foggia.

Le indagini sono partite in seguito a due arresti in flagranza di reato effettuati lo scorso 19 maggio a Tortoreto. Uno dei due arrestati è uno degli indagati oderni. L’operazione di oggi è stata condotta dai militari del Nucleo Investigativo di Teramo e dai colleghi del Comando Provinciale di Foggia, coadiuvati ai nuclei Cinofili di bologna e Chieti. Tre degli arrestati, due residenti a Teramo e uno a Foggia, sono finiti in carcere, mentre il quarto, residente a Teramo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.