Imolese-Alma Juventus Fano e Fermana-Perugia sono state rinviate causa neve.
Le due marchigiane trovano l’ostacolo neve e non possono scendere in campo.
A Imola il fischio d’inizio era previsto per le ore 15 mentre al “Recchioni” di Fermo alle 17:30.
Si aspetta la giornata di domani per vedere se anche Matelica e Samb potranno giocare.
Le due squadre sono impegnate in trasferta rispettivamente a Modena e Mantova.
A Pesaro, invece, la gara si è giocata. I locali della Vis sono usciti sconfitti contro la Virtus Verona 0-1 grazie alla rete di Rachid Arma al 35° del primo tempo.
FERMO – La Città aderisce all’iniziativa di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) per sensibilizzare l’opinione pubblica circa la riapertura dei teatri, chiusi per le restrizioni dell’emergenza sanitaria, ‘a un anno di distanza – ricorda U.N.I.T.A. – dal primo provvedimento governativo che come misura di contrasto al Covid ne decideva la chiusura’.
In segno di adesione all’iniziativa verrà illuminato all’esterno il Teatro dell’Aquila la sera del 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30.
‘Un gesto simbolico – spiega U.N.I.T.A – perché questi luoghi tornino ad essere ciò che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, motori psichici della vita di una comunità, con la speranza che si torni prima possibile ad una riapertura in sicurezza dei teatri dove la parte essenziale e indispensabile di ogni spettacolo è il pubblico’.
Paolo Calcinaro
‘La speranza – dichiara il primo Cittadino Calcinaro, nel omunicato stampa del Comune – è di poter tornare al più presto alla qualità, ai record e ai numeri del nostro Teatro dell’Aquila. Sarà un percorso non immediato, graduale, per cui invito ancor più a vaccinarsi per vivere questi momenti e viverli in sicurezza’.
Micol Lanzidei
‘Rispondiamo all’appello con un gesto simbolico che ci aiuti a non dimenticare l’importanza del teatro e la necessità di non abbandonare il dibattito sulla sua riapertura – continua l’assessore alla cultura Micol Lanzidei. Oltre all’accensione esterna abbiamo realizzato, in linea con le iniziative di altri teatri italiani, dei manifesti che ci ricordano la meraviglia del teatro attraverso le parole pronunciate da personaggi illustri del mondo della cultura e dello spettacolo. Inoltre, per chi lo desidera all’esterno dell’edificio sarà messa a disposizione una speciale cassetta della posta dove potranno essere imbucati messaggi, pensieri e riflessioni per esprimere la propria vicinanza e solidarietà al mondo della cultura. Teatro che, per questa occasione, rimarrà aperto alle visite gratuite dalle ore 19.30 alle ore 21.30.
Piccoli ma importanti segni per testimoniare – conclude l’assessore – la nostra vicinanza anche a chi lavora nel mondo della cultura, penalizzato oramai da mesi’.
PORTO SANT’ELPIDIO – A fronte di alcuni controlli effettuati su strada dalla Polizia, un 20enne (nord-africano) in sella alla sua moto una moto, sarebbe è stato sanzionato e denunciato per guida senza patente e mancanza della copertura assicurativa obbligatoria per il mezzo. Il ciclomotore sarebbe stato successivamente posto sotto sequestro. Inoltre, sarebbe stato denunciato anche per l’inottemperanza all’ordine del Questore di una provincia vicina di lasciare il territorio nazionale e, nei suoi confronti, è stato emesso un decreto di espulsione del Prefetto e dall’ordine del Questore di lasciare l’Italia.
Una direzione di gara insufficiente quella di Nicolò Marini di Trieste che determina il risultato finale al “Recchioni” di Fermo per la terza giornata di ritorno nel girone B di serie C.
I canarini di Cornacchini vincono la partita grazie ad un calcio di rigore realizzato da Neglia ad inizio ripresa.
Il portiere rossoblu commette fallo in area e l’Arbitro decreta il Penalty.
Da qui i due calci di rigore non visti dalla giacchetta nera e l’espulsione per doppia ammonizione nei confronti di Ruben Botta, come sempre malmenato per tutto l’incontro.
E’ sconfitta rossoblu, molto immeritata.
La maledizione del tris di vittorie si ripete ancora, per la quarta volta dopo gli stop dopo due vittorie consecutive contro Imolese (1-1), Matelica (2-3), Padova (0-1).
Ora ecco lo stop di Fermo, sinceramente molto pesante.
Domenica sera al “Riviera” arriva un’altra marchigiana, l’Alma Fano.
Rialzarsi è d’obbligo.
IL TABELLINO
FERMANA (4.4-2) Massolo; De Pascalis, Manetta, Scrosta, Sperotto (1′ st Mordini) Iotti, Graziano, Urbinati, D’Anna (15′ st Palmieri); Cognini, Neglia (40′ st Bonetto) A disp. Colombo, Manzi, Mordini, Cais, Boateng, Cremona, Grossi, Rossoni, Palmieri, Demirovic, Grbac, Bonetto All. Cornacchini
SAMB (3-4-2-1) Nobile; Biondi, D’Ambrosio, Di Pasquale (30′ st Liporace); Fazzi, D’Angelo, Angiulli, Trillò (13′ st Padovan) ; Botta Chacon (13′ st Bacio Terracino) ; Lescano A disp. Laborda, Fusco, Enrici, Cristini, Padovan, Serafino, Mehmetaj, Bacio Terracino, De Goicoechea, Lombardo, Liporace All. Zironelli
Arbitro: Nicolò Marini di Trieste ( Luca Dicosta (Novara) e Davide Conti (Seregno); quarto ufficiale: William Villa della sezione di Rimini) .
Gentile lettore, questo sito utilizza cookies per fornire ai suoi utenti la migliore esperienza possibile sulle sue pagine. Proseguendo con la lettura si accettano tutti i cookies.OkLeggi l'informativa privacy