MARTINSICURO – Tutti e tredici gli agenti del Comando di Polizia Municipale di Martinsicuro sono in quarantena a causa di alcuni casi positivi riscontrati.
Ora si attendono i risultati dei tamponi.
Da diversi giorni il comando della polizia locale del Comune truentino è chiuso.
GIULIANOVA – Poste Italiane comunica che a partire da domani, lunedì 12 aprile, l’ufficio postale di Giulianova (via Antonio Gramsci), nell’ultima settimana temporaneamente disponibile al pubblico in orario antimeridiano, ripristinerà la consueta operatività con orario continuato fino alle 19.05 dal lunedì al venerdì.
Sempre da domani, inoltre, tutte le sale dedicate alla consulenza finanziaria sui prodotti di investimento e finanziamento dell’ufficio postale torneranno disponibili secondo i consueti orari, anche nel turno pomeridiano.
In questa particolare fase di emergenza Poste Italiane coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini di rivolgersi agli uffici postali esclusivamente per operazioni essenziali e indifferibili e a utilizzare, quando possibile, gli ATM Postamat e i canali di accesso da remoto ai servizi come le app “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
PESCARA: Si era ammalato di Covid, Antonio Cremonese aveva 70 anni, ed era il presidente regionale degli ambulanti Cisal. Era molto apprezzato e stimato, dotato di grande umanità e semplicità, disponibile, generose e attento alle persone. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati in queste ore. Rosario Dalli Cardillo, coordinatore regionale della Cisal Abruzzo dice: “Questo maledetto virus si è portato via un altro amico. Lo ricordo come una persona di una generosità incredibile, un esempio di dedizione al proprio lavoro, ha dedicato tutta la sua passione alla Cisal, fino all’ultimo giorno, e all’improvviso il Covid l’ha portato via. Ai familiari di Antonio giungano le nostre condoglianze ed il caloroso abbraccio di tutti i componenti della Cisal Abruzzo”.
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, lo ricorda come “un commerciante storico della nostra città, sempre con il sorriso sulle labbra, sempre pronto a risolvere qualsiasi problema, sempre disponibile per trovare soluzioni, sempre in prima linea per rappresentare nel migliore dei modi la sua categoria. Continuo a perdere amici, con lui mi consultai quando l’8 marzo dell’anno scorso, a causa del covid, dovetti d’urgenza decidere di chiudere il Mercato del Lunedì, mi disse ‘fai quello che è giusto per il bene di tutti, io convincerò gli altri’. Così era Antonio, una persona leale”.
“Purtroppo oggi Pescara perde una gran brava persona – scrive l’assessore al Commercio del Comune di Pescara, Alfredo Cremonese – Un amico di tutti, un punto di riferimento per gli ambulanti di Pescara, un uomo leale, sempre pronto a battersi per i diritti della categoria. Caro Antonio voglio ringraziarti di per la tua vicinanza, per i tuoi preziosi consigli, per il tuo sguardo dolce e rassicurante anche nei momenti di difficoltà e per il grande amore che avevi per il tuo lavoro. Mi dispiace tantissimo e non posso non pensare a tuoi occhi buoni, dolci, leali e per lo spirito costruttivo che ti guidava nell’affrontare qualsiasi questione. Antonio riposa in pace che la terra ti sia lieve cercherò di fare tesoro dei tuoi consigli. Un abbraccio a tutta la famiglia ed agli amici di Antonio”.
POLLUTRI: A Pollutri sono state multate per la sanzione di 400 euro 10 persone per un pranzo all’aperto in un giardino privato senza aver rispettato le norme anti covid. Nel corso di una perlustrazione a Pollutri i carabinieri di Casalbordino, hanno trovato nel giardino di un’abitazione privata, senza la mascherina ed assembrati consumando il pranzo con musica. Alla vista dei militari, uno dei presenti ha provato anche a nascondersi, ma sono stati tutti sanzionati con una multa di 400 euro per l’inottemperanza del divieto di spostamento tra comuni diversi, e per mancanza delle regole anti covid. I carabinieri inoltre, hanno sanzionato un pregiudicato residente a Trani che fermato a tarda notte ad un posto di controllo lungo la statale Adriatica, non ha dato valide motivazioni della trasferta fuori regione.
Gentile lettore, questo sito utilizza cookies per fornire ai suoi utenti la migliore esperienza possibile sulle sue pagine. Proseguendo con la lettura si accettano tutti i cookies.OkLeggi l'informativa privacy