Sono ventuno i precedenti tra Perugia e Samb in casa biancorossa, diciotto in campionato (6 in serie B, 12 nel Terzo Livello), uno in Coppa Italia maggiore e due in Coppa Italia di serie C.
Il primo incontro si è giocato sul terreno del “Campo di Piazza d’Armi”, detto anche “Piazzone”, sette al “Santa Giuliana”, gli ultimi tredici (compresi i tre di Coppa) nell’impianto di Pian di Massiano intitolato dalla fine del 1977 a “Renato Curi”.
Il bilancio complessivo è di 12 vittorie del Perugia (due in Coppa), 6 pareggi e 3 vittorie della Samb (una in Coppa).
Il primo scontro porta la data del 2 ottobre 1932, prima giornata in serie C. Si gioca al “Piazzone” e i grifoni vincono 3-0.
Il 29 gennaio 1939 al “Santa Giuliana” è ancora vittoria umbra, 3-2 come anche il 23 dicembre 1945 (5-1) e il 16 gennaio 1949 (3-2).
E’ la Samb di Alfredo Notti a raccogliere il primo punto a Perugia il 19 febbraio 1950, 0-0, così anche con lo stesso risultato quella di Valeriano Ottino il 13 maggio 1951.
Trascorrono sedici anni, è il 21 maggio 1967, quando i biancorossi di Guido Mazzetti (futuro mister rossoblu) festeggiano proprio contro la Samb di Giorgio Valentinuzzi la promozione in serie B. Uno a zero per i Grifoni con il gol vittoria di Eros Lolli a cinque minuti dalla fine.
Il 1° giugno 1975 nell’ultimo incontro giocato al “Santa Giuliana” la Samb diMarino Bergamasco vince in rimonta costringendo il Perugia di Ilario Castagner a rimandare la festa promozione in serie A. Gli umbri vanno in vantaggio con Renato Curi dopo tre minuti, bomber Chimenti pareggia alla mezzora del primo tempo. Nella ripresa dopo dieci minuti il portiere rossoblu Massimo Migliorini para un calcio di rigore tirato da Sergio Pellizzaro e al 22° un’autogol di Pierluigi Frosio consegna alla Samb la prima vittoria in casa dei Grifoni.
In serie B per tre stagioni di seguito i rossoblu non riescono a segnare (3-0 per i biancorossi il 6 dicembre 1981, 0-0 il 17 aprile 1983 e 3-0 per gli umbri il 29 gennaio 1984) ed ecco il 21 aprile 1985 la rete di Stefano Borgonovo al 10° del primo tempo pareggiata da quella di Gibellini su rigore al 5° della ripresa.
Dopo il pareggio 0-0 della Samb di Giampiero Vitali il 9 marzo 1986 nell’ultimo scontro giocato in cadetteria arriva la seconda e ultima vittoria in campionato in casa biancorossa. E’ il 14 gennaio 1990 e i rossoblù, allenati da Faustino Canè, vincono di nuovo 2-1 e ancora in rimonta: al gol di Artistico dopo un minuto, risponde la Samb con Gregori al 36° e Marrazzo al 38° della ripresa. E’ questa l’ultima rete dei rossoblù in campionato in casa Perugia.
Il 18 aprile 1992 la Samb con Giorgio Rumignani in panchina conquista l’ultimo punto in gare di campionato sul terreno umbro: 0-0.
Gli ultimi tre scontri sono altrettante sconfitte: 3-0, 1-0, 1-0 dei Grifoni contro i rossoblù di, rispettivamente, Diego Di Feliciantonio, Alessandro Calori ed Enrico Piccioni.
MACERATA – È stata attivata la fermata autobus davanti al nuovo polo vaccinale di Piediripa. L’Apm, in accordo con l’assessore con delega alla Mobilità Laura Laviano, ha istituito nei giorni scorsi la fermata presso il polo di vaccinazione a Piediripa.
Il servizio viene svolto nell’ambito dei percorsi e sulle fermate delle linee ordinarie. Le prenotazioni vanno effettuate con un congruo anticipo nella giornata precedente in cui si richiede il servizio al numero 0733-492152. Il servizio è attivo nei giorni feriali dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:45 alle 20:45.
Il servizio è stato reso disponibile per evitare inevitabili disservizi all’utenza attualmente servita dalla linea 7/8 (Giardini Diaz – Piediripa) e offrire un servizio più flessibile che possa raccogliere richieste provenienti da tutte le zone di Macerata, comprese le altre frazioni.
«Stiamo studiando altri servizi di mobilità per la cittadinanza cercando di usufruire anche di quelle corse che, vista l’emergenza pandemica che stiamo vivendo, alcune volte viaggiano senza passeggeri – ha detto l’assessore Laviano -. Stiamo quindi pensando all’utilizzo della circolare per offrire un servizio completo ai cittadini soprattutto in questo periodo in cui i maceratesi hanno la necessità di raggiungere il polo vaccinale di Piediripa».
SAN BENEDETTO DEL TRONTO: La Polizia Ferroviaria di San Benedetto del Tronto ha arrestato ieri un cittadino residente a San Benedetto del Tronto con precedenti, per i reati di resistenza, lesioni e minaccia aggravata nei confronti di pubblico ufficiale. Per il servizio di controllo disposto alla stazione di S. Benedetto a bordo del regionale 19691 diretto a Pescara, un viaggiatore con un cane privo di biglietto, ha avuto atteggiamenti aggressivi verso il capotreno che gli aveva chiesto il biglietto. Gli agenti della Polfer hanno fatto scendere l’uomo dal treno poiché si trovava in stato di alterazione psicofisica, dovuto ad abuso di alcool. Il viaggiatore ha iniziato a protestare e aggredire verbalmente i poliziotti, lanciando un bicchiere di carta contenente vino e togliendosi la mascherina in segno di protesta e urlando scagliandosi con violenza aggredendoli, minacciandoli di morte e colpendone uno al volto con un pugno.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Quart’ultimo impegno stagionale per la Samb, oggi ore 15:00 al “Riviera delle Palme” contro il Cesena di William Viali.
La Samb è reduce dall’importante vittoria di mercoledì scorso contro la Triestina e, nel giorno della scadenza della “messa in mora” nei riguardi della società, i giocatori si sono impegnati di portare a termine il campionato.
Gentile lettore, questo sito utilizza cookies per fornire ai suoi utenti la migliore esperienza possibile sulle sue pagine. Proseguendo con la lettura si accettano tutti i cookies.OkLeggi l'informativa privacy