fbpx
Connect with us

Abruzzo

Lavori Villa Rosa: ultimata nuova illuminazione passeggiata del Vibrata. Al via lavori per nuova rete fognaria Lungomare Italia

Pubblicato

il

MARTINSICURO – “Sono questi gli ultimi interventi messi in campo dall’Amministrazione comunale a Villa Rosa, in particolare ora stiamo intervenendo nella zona sud nei pressi del torrente Vibrata, in vista della stagione estiva” dichiarano il primo cittadino di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Monica Persiani. “Nelle scorse settimane è stata ultimata la realizzazione della nuova linea di illuminazione che andrà a impreziosire la passeggiata che insiste sul torrente. In tutto sono stati posizionati 41 pali con luce a led lungo la sponda nord della passeggiata per un percorso totale di 1,1 km. L’intervento ha avuto un costo complessivo di circa 80 mila euro, totalmente a carico della Hera Luce, e ci consente di restituire ai nostri concittadini e ai turisti questa splendida passeggiata panoramica che per lungo tempo era rimasta non utilizzabile non appena faceva buio”.

Sono invece iniziati questa settimana i lavori per la realizzazione della nuova rete fognaria nel tratto sud del Lungomare Italia. “Si tratta di una condotta fognaria a gravità con la realizzazione di un apposito impianto di sollevamento fino all’allaccio della condotta “premente” esistente a nord del Hotel Belvedere” specifica l’Assessore Monica Persiani. “Questi interventi consentiranno di fornire di una rete fognante pubblica le diverse abitazioni private e le strutture turistiche che insistono in questa zona e anche qui i lavori, per circa 81 mila euro, non sono costati un euro alle casse cittadine perché sono stati a totale carico della Ruzzo Reti Spa che ringraziamo per l’attenzione che sta mostrando verso il nostro territorio con la programmazione di diversi lavori su tutto il comune”.

Si tratta di due distinti interventi, ma egualmente importanti per la zona sud di Villa Rosa e per l’intera area del torrente Vibrata che sono stati realizzati grazie alla volontà e all’impegno di questa Amministrazione” commentano Vagnoni e Persiani. “Sin dal suo insediamento questa Amministrazione ha cercato di attenzionare e risolvere i problemi esistenti su tutto il territorio comunale, programmando di volta in volta gli interventi con l’obiettivo di dare risposte concrete ai cittadini. Ora ci apprestiamo a vivere una stagione estiva che dovrà essere di rilancio per la nostra comunità dopo un periodo contrassegnato dalla pandemia e Martinsicuro lo fa sotto i migliori auspici e pronta ad accogliere i tanti turisti che la sceglieranno come meta delle proprie vacanze”.

L'Aquila

Terremoto L’Aquila 2009, il Comune rivuole i soldi dati ad alcuni sfollati

Pubblicato

il

terremoto l'aquila 2009

A centinaia di famiglie di sfollati in seguito al terremoto del 2009 è arrivata la richiesta di rimborso dei contributi di autonoma sistemazione elargiti in seguito alle scosse: secondo il Comune di L’Aquila in molti non avrebbero rispettato alcune condizioni.

L’AQUILA – A 14 anni dalle scosse di terremoto che hanno provocato 309 morti, circa mille e cinquecento feriti ed oltre centomila sfollati, il Comune ha chiesto a centinaia di famiglie il rimborso dei contributi per l’autonoma sistemazione. Secondo l’amministrazione, molti dei beneficiari non hanno rispettato le condizioni previste, come completare i lavori di sistemazione entro sei mesi per le abitazioni che avevano subito danni di lieve entità, o la la mancata comunicazione del contributo definitivo concesso.

Pertanto, a centinaia di persone è stato intimato di restituire i soldi che gli erano stati elargiti come contributo, al fine di agevolare la ricerca di alloggi per gli sfollati da parte dello Stato. La somma poteva arrivare ai 400 euro mensili. 400 sarebbero anche le famiglie a cui è arrivata la richiesta di rimborso.

E se per il Comune nmon si tratta di una questione politica, ma «meramente amministrativa» come dichiarato dall’assessore alle Politiche sociali Manuela Tursini, gli aquilani promettono battaglia: i primi ricorsi sarebbero già partiti.

Continue Reading

Teramo

III Memorial Nino Torquati, Nicolino Farina presenta il libro “Io sono Aspies”

Pubblicato

il

nicolino farina ospite III memorial nino torquati

Lo scrittore e giornalista è l’ospite del settimo appuntamento con il III Memorial Nino Torquati. A seguire concerto di pianoforte.

TERAMO – Al Museo delle Armi Antiche di Martinsicuro dopo la serata extra regalata dal maestro Piero Di Egidio con un concerto di pianoforte, domenica 24 settembre alle ore 18 si svolgerà la presentazione del romanzo storico “Io sono di Aspies giovane valoroso del Pretuzio” di Nicolino Farina, Pubblicato da Artemia Nova Editrice. A seguire concerto pianistico talenti d’Abruzzo con Aurora Demetrio, Paolo Di Serafino e Edoardo Imperatore Antonucci.

Nicolino Farina, nato a Campli nel 1955, è in pensione dal 2021 come Funzionario per le Tecnologie della Direzione Regionale Musei Abruzzo. Dal 1994, è nel direttivo dell’Istituto Abruzzese Ricerche Storiche e dal 2001 è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha contribuito a diverse testate giornalistiche e i suoi lavori sono presenti in importanti progetti editoriali, tra cui “Le Valli della Vibrata e del Salinello”, “Gente d’Abruzzo” e molte altre pubblicazioni. Ha ricevuto diversi premi letterari e ha esposto le sue opere artistiche in Cina, Russia e Israele. A partire dal 2002, la sua attività artistica è stata principalmente dedicata ai suoi progetti editoriali e giornalistici.

Continue Reading

Teramo

Controlli dei Carabinieri Teramo: tre arresti per furto

Pubblicato

il

Una coppia ha asportato capi d’abbigliamento da un centro commerciale, mentre un uomo ha rubato una borsetta in un supermercato.

TERAMO – I controlli dei Carabinieri dei giorni scorsi si sono conclusi con tre arresti per furto. Oltre a questi, i militari hanno pattugliato i luoghi sensibili e i principali punti di aggregazione, come parchi, piazze e luoghi frequentati dai più giovani, ed hanno eseguito verifiche nei confronti di soggetti sottoposti agli arresti domiciliari. 60 in tutto i mezzi controllati, 100 le persone identificate.

I primi arresti riguardano una coppia che dopo aver rimoso i dispositivi antitaccheggio, ha asportato alcuni capi d’abbigliamento da un centro commerciale. In seguito alla visione dei filmati registrat dai sistemi di videosorveglianza, i militi hanno riconosciuto i due e si sono presentarti presso la loro abitazione. qui hanno ritrovato l’intera refurtiva, che è stata recuperata e riconsegnata al legittimo proprietario.

Il terzo dei tre arresti per furto avvenuto a Teramo, riguarda un uomo, pregiudicato, che ha approfittato di un momento di distrazione di una signora in supermercato, per rubarle la borsetta. Anche in questo caso il responsabile è stato riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere di sicurezza.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.