fbpx
Connect with us

Abruzzo

Food and rosé selection: Imprudente, da L’Aquila 5 trofei per i migliori abbinamenti vino rosato-cibo dell’anno

Pubblicato

il

Bicchiere di Vino Rosso (Il Martino - ilmartino.it -) M'Art - Arte e Cultura -

L’AQUILA – Il Concours Mondial de Bruxelles , a L’Aquila, ha visto ‘sfilare’ oltre 120 etichette top d’Europa, in gara per i migliori abbinamenti cibo-vino rosato dell’anno.

Sono arrivati da da Francia, Portogallo, Spagna, Romania, Bulgaria, Moldavia, Slovacchia e naturalmente Italia, per il  Concours Mondial de Bruxelles, i vini vincitori dei Trofei Food & Rosé Selection previsti dalla competizione, che si è svolta dal 4 al 6 giugno, in collaborazione con la Regione Abruzzo e fortemente voluta a L’Aquila dal vicepresidente Emanuele Imprudente.

Ventiquattro pink label in tutto che, secondo la prestigiosa giuria composta da 45 esperti internazionali, brillano per la spiccata versatilità  tanto da candidarsi a diventare le nuove ‘star’ delle tavole di ogni consumatore, esperto o semplice appassionato.

L’Italia, in particolare, ha conquistato 5 titoli per le categorie: aperitivo (con il Joy Rosé Brut 2020 dell’azienda friulana Forchir Di Bianchini), pesce crudo (con il Marisa Cuomo Rosato 2020 della cantina campana Marisa Cuomo), salumi (con il Rosè d’Amour 2019 dell’azienda ligure Possa), carne cotta (con il Karma Rosé 2020 dell’azienda abruzzese Chiusa Grande) e formaggio (con Il Casato Pinot Grigio Rosato 2020 dell’azienda veneta Schenk Italia). La Selezione Rosè del Concours Mondial de Bruxelles torna per la seconda edizione a marzo 2022, ma questa volta in Spagna.

Ad animare i fornelli della gara è stata la cucina del ristorante Magione Papale con piatti di terra e di mare tipici dell’Abruzzo, preparati insieme ai ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Leonardo da Vinci L’Aquila”. Una vera e propria carrellata di eccellenze made in Abruzzo, proposte alla cieca insieme ai vini finalisti della competizione sotto forma di ricette gourmet che vanno: dai Paccheri con Ventricina del Vastese dolce e mozzarelline allo Zafferano DOP dell’Aquila alla Zuppettina fredda di Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, Patata “Agata” IGP del Fucino e salsiccia di fegato aquilana piccante; dal Brodetto di pesce all’abruzzese al Caciocavallo di Pescocostanzo su pane di Solina con miele millefiori abruzzesi; dagli Arrosticini abruzzesi ai Veli di spada con Fico secco reale di Atessa su piangiocche fritte; fino alle ricette dolci a base di Amaretti morbidi e mostaccioli, senza tralasciare le proposte per l’aperitivo, come la Strascicata di controfiletto di manzo.  

Ma la gara, nel corso della tre giorni, è stata inoltre l’occasione per fare il punto sul fenomeno del drink pink grazie agli incontri curati dal Consorzio per la Tutela dei Vini d’Abruzzo

Ecco tutti i premiati:

1.     Miglior vino rosato da APERITIVO:

Marrenon Petula 2020

Marrenon Vignobles en Luberon et Ventoux, Côtes du Lubéron rosé ǀ Rhone Valley, FRANCIA

Rabo de Gala Rosé 2020

Casa Santos Lima – Companhia Das Vinhas S.a., Vinho Regional Lisboa ǀ Lisbona, PORTOGALLO

Joy Rosé Brut 2020

Az. Forchir Di Bianchini G.&c. S.s.a., Prosecco DOC ǀ Friuli Venezia Giulia, ITALIA

2.     Miglior vino rosato per il PESCE CRUDO:

Gardian Grenache – Cinsault – Syrah 2020

SAS Alma Cersius, IGP Coteaux de Béziers ǀ Languedoc-Roussillon, FRANCIA

Typic 2020

Bwine, Pays d’Oc IGP rosé ǀ Languedoc-Roussillon, FRANCIA

Marisa Cuomo Rosato 2020

SRL Cantine Marisa Cuomo, Costa d’Amalfi DOC ǀ Campania, ITALIA

3.     Miglior vino rosato per il PESCE COTTO:

Rosé d’une Nuit 2020

SASU Fonjoya delta, Languedoc Saint-Saturnin ǀ Languedoc-Roussillon, FRANCIA

Fleur de l’Amaurigue 2020

Domaine de l’Amaurigue, Côtes de Provence rosé ǀ Provence, FRANCIA

Les Hauts de Montrouge 2020

Les Hauts de Montrouge, Côtes de Gascogne IGP ǀ Sud-Ouest, FRANCIA

4.     Miglior vino rosato per SALUMI:

Rosé Minéral 2020

Producta Vignobles, Bordeaux Rosé ǀ Bordeaux, FRANCIA

Finca Cerrada Rosado Bio 2020

Vinicola de Tomelloso SCL, La Mancha ǀ Castilla-la-Mancha, SPAGNA

Rosè d’Amour 2019

Azienda Agricola Possa ǀ Liguria, ITALIA

5.     Miglior vino rosato per la CARNE COTTA:

Karma Rosé 2020

Azienda Agricola Chiusa Grande, Cerasuolo d’Abruzzo DOC ǀ Abruzzo, ITALIA

*unanime

Champagne Cédric Guyot Brut Rosé Cuvée Tradition

Champagne Cédric Guyot EARL, Champagne ǀ Champagne, FRANCIA

* in particolare con spiedini di agnello

Champagne Brut Rosé Pierre Mignon

Champagne Pierre Mignon, Champagne ǀ Champagne, FRANCIA

* premio speciale per questo magnifico spumante, che si abbina perfettamente anche alle carni bianche

6.     Miglior vino rosato per il CIBO PICCANTE:

Casa de Illana Alma Rosé 2020

Bodegas y Viñedos Illana SL, Ribera del Jucar ǀ Castilla-la-Mancha, SPAGNA

Viña Nava Garnacha Rosé 2020

Anecoop S. Coop., Navarra ǀ Navarra, SPAGNA

Mysterium Roze 2017

Sc Jidvei SRL Filiala Alba, Târnave ǀ Transylvania, ROMANIA

7.     Miglior vino rosato per il FORMAGGIO:

Quantum Rose Pinot Noir Syrah 2020

Domaine Boyar International EAD, PGI Thracian Valley ǀ Thrace, BULGARIA

Kazayak Suvorov Merlot Rose 2020

Suvorov-Vin Ltd. ǀ Stefan Voda, MOLDAVIA

Il Casato Pinot Grigio Rosato 2020

Schenk Italia Spa, DOC delle Venezie ǀ Veneto, ITALIA

8.     Miglior vino rosato per il DESSERT:

Raymond Bossis Rosé 2019

SCEA Les Groies, Pineau des Charentes ǀ Charentes, FRANCIA

Amatista Moscato Rosé

Anecoop S. Coop., Valencia ǀ Valencia, SPAGNA

Vino Raca Frankovka Modra 2015

Villa Vino Raca A.S. ǀ SLOVACCHIA

Teramo

Neon, la nuova rassegna letteraria in arrivo a Martinsicuro

Pubblicato

il

presentazione rassegna letteraria neon martinsicuro

Il progetto è organizzato dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Valeria Di Felice e la collaborazione dell’Istituto Pertini e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto. Primo appuntamento il prossimo 23 giugno alla rotonda Las Palmas.

TERAMO – Prende il via a Martinsicuro la rassegna letteraria Neon, organizzata dall’amministrazione comunale – Cultura e Biblioteca, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, titolare della Di Felice Edizioni, e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Pertini di Martinsicuro e del Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto.

Per la prima edizione, il tema sarà quello della salvaguardia del pianeta e dell’ambiente e gli incontri si svolgeranno alla rotonda Las Palmas del lungomare alle ore 21.

Si parte il 23 giugno con il reportage sull’Amazzonia “Viaggio sul fiume mondo” (Mondadori) di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini. Si prosegue il 27 giugno con il libro per ragazzi “Sulla soglia del bosco” (Einaudi) di Antonio Ferrara, con la partecipazione dell’attrice di teatro Marianna Cappelli. Si conclude il 7 luglio con Tessa Gelisio, conduttrice/autrice televisiva, scrittrice, blogger e Presidente dell’Associazione ambientalista forPlanet Onlus.

Così commenta la delegata alla cultura Giuseppina Camaioni: «Neon è un progetto ambizioso. Le deleghe alla Cultura e alla Biblioteca hanno unito le forze per creare un’occasione di confronto che coinvolgerà un pubblico eterogeneo, da quello scolastico a quello turistico e cittadino.»

La nuova rassegna letteraria del Comune di Martinsicuro Neon è iniziata con un gesto simbolicamente importante. Così commenta la delegata alla biblioteca Valentina Coccia: «Nel mese di maggio, dedicato alla lettura, le classi prime della scuola secondaria di primo grado di Martinsicuro e Villa Rosa sono state ospitate in Biblioteca per ricevere in dono il libro che verrà presentato a fine giugno. Gli studenti, assieme alla dirigente Barbara Rastelli e ai loro docenti, avranno così modo di leggere il volume e approfondirne le tematiche, in vista dell’incontro con l’autore. Il tutto nell’ottica di promozione della lettura e del libro che anima la rassegna ed il nostro mandato.»                                                                  

Continua a leggere

Teramo

La Morgan Carbon di Martinsicuro annuncia lo stato di agitazione

Pubblicato

il

Le Rsu dell’azienda annunciano due ore di sciopero per i prossimi 29, 30, 31 maggio e 1 giugno per il mancato accordo sul rinnovo del contratto collettivo.

TERAMO – Stato di agitazione e astensione dal lavoro di tutte le maestranze. I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro incrociano le braccia e le Rsu annunciano lo sciopero di due ore per i prossimi 29, 30 e 31 maggio e per il primo giugno. Pomo della discordia, il mancato rinnovo del contratto collettivo aziendale, dopo una lunga trattiva.

I lavoratori della Morgan Carbon di Martinsicuro, azienda multinazionale attiva nella produzione di anelli di tenuta per pompe idrauliche in materiali speciali, allestiranno un picchetto di fronte ai cancelli degli stabilimenti, nei giorni dello sciopero.

Le Rsu aziendali motivano così la decisione: «Lo sciopero si è reso necessario dopo aver esperito tutti i tentativi di mediazione per trovare le soluzione che potessero soddisfare le esigenze di adeguamento del premio presenza, in ragione delle necessità salariali espresse dai lavoratori per effetto dell’attuale livello del costo della vita».

«Va inoltre ricordato – specificano ancora le rappresentanze sindacali – che le misure adottate dal Governo nell’ultima finanziaria in materia di benefits non aiutano ad attenuare il disagio salariale ed a colmare in parte le distanze tra le parti che si confrontano nelle fasi negoziali riguardanti la contrattazione collettiva».

Continua a leggere

Pescara

Si presenta sotto casa dell’ex a Montesilvano con una pistola: arrestato

Pubblicato

il

Una donna ha chiamato i Carabinieri segnalando che l’ex compagna aveva aggredito lei e i suoi famigliari ed aveva rivolto loro minacce di morte con una pistola in pugno, a Montesilvano.

PESCARA – Un uomo di 30 anni di Montesilvano è stato arrestato dopo aver aggredito l’ex moglie ed aver rivolto minacce a lei e i suoi famigliari con una pistola. L’aggressione è avvenuta mercoledì 24 maggio. La donna ha subito chiamato i Carabinieri.

Due pattuglie della Compagnia di Montesilvano si sono precipitate sul posto e militari hanno subito immobilizzato il trentenne. Dopo aver eseguito la perquisizione personale e veicolare ed aver riportato la tranquillità, i militi hanno raccolto le testimonianze della donna e dei suoi famigliar.

E’ emerso un quadro composto da diversi episodi molesti, minacce e comportamenti persecutori da parte dell’uomo che non accettava la fine della relazione con l’ex compagna.

Arrestato in flagranza, è stato trasferito nel carcere di Pescara, in attesa dell’udienza di convalida.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.