fbpx
Connect with us

Abruzzo

Pescara, Giulia Michelini e Paola Michelini al D’Annunzio il 14 luglio

Pubblicato

il

PESCARA – Alza la voce, con Giulia Michelini e Paola Michelini, andrà in scena mercoledì 14 luglio alle 21:30 sul palco del Teatro D’annunzio di Pescara nell’ambito di Teatro al D’Annunzio, la stagione teatrale dell’Ente Manifestazioni Pescaresi.

Alza la voce, un testo di Paola Michelini e Paolo Civati con la regia dello stesso Civati, è prodotto dal TSA Teatro Stabile d’Abruzzo e Stefano Francioni Produzioni.

Le coreografie e i movimenti di scena sono di Lorenzo Balducci, le musiche originali di Valerio C. Faggioni, il video è creato da Daniele Salaris, la struttura di scena è di Fabio Giommarelli e lemaschere e gli oggetti di scena sono di Elena Giampaoli.

Alza la voce prende spunto da un fatto reale – l’Orsa Pizza, chiusa da anni all’interno di una teca in un centro commerciale in Cina – e utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi legati oggi al femminile attraverso i personaggi di due donne: Stella e Pizza.

Servendosi anche del linguaggio proprio della Stand Up Comedy, Alza la voce racconta un confronto ironico e surreale, che procede per analogie, per sfumature emotive, visive, sonore.

Pizza e Stella sono due lati contraddittori della stessa donna, sono una l’opposto dell’altra: Stella fa le pulizie all’interno del centro commerciale in cui Pizza è rinchiusa, ed è determinata a liberarla, come se liberandola potesse spazzare via in un colpo solo tutte le ingiustizie che vede nel mondo e che lei stessa subisce; Pizza è disillusa, amara, leggera, troppo stanca per combattere, troppo feroce per essere davvero addomesticabile.

Alza la voce è un tentativo di parlare del femminile e della sua natura, che sfugge a qualsiasi definizione. D’altronde definire l’Altro secondo le proprie categorie di giudizio non significa, di fatto, vincolarlo a uno stereotipo?

I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets ciaotickets.com (online e punti vendita): platea 28,75 – gradinata 23,00 (diritti di prevendita inclusi). Gli ultimi biglietti saranno in vendita la sera dello spettacolo, dalle 20, al botteghino del teatro.

Chieti

Le ricerche del marittimo disperso sono ancora in corso

Pubblicato

il

Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Ancona
Immagine d'archivio: mezzi aeronavali della GdF.

Sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Pescara, proseguono in due sub zone le ricerche del marittimo imbarcato su una motonave uscita da Ortona, disperso da ieri notte.

CHIETI – Alle operazioni del 14° MRSC (Maritime Rescue Sub Center) di Pescara, hanno preso parte il personale ed i mezzi, navali e aerei, delle Capitanerie di Porto, dei Vigili del Fuoco e del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza di Ortona, Pescara e Termoli. Al momento, dopo 27 ore di moto e 20 ore di volo, le ricerche non hanno ancora dato esito positivo e il marittimo disperso al largo di Ortona non è ancora stato trovato.

Le operazioni sono proseguite tutta notte e sono state noviate segnalazione anche alle navi mercantili ed ai pescherecci. Il personale della Capitaneria di Porto è salito a bordo della motonave su cu si era imbarcato e da cui è partita la segnalazione, per acquisire nuovi elementi. Equipaggio e comandante hanno fornito maggiori dettagli.

Non è stato escluso, mentre procedevano i controlli in mare, che l’uomo potesse essersi allontanato volontariamente dalla nave, ma i primi riscontri avrebbero dato riscontri negativi.

Continua a leggere

Teramo

Pensioni in pagamento dal primo aprile presso gli uffici postali

Pubblicato

il

poste-teramo-ufficio-postale

A partire dal primo aprile Poste Italiane rende noto che è possibile ritirare le pensioni nei 93 uffici postali e nei 54 Postamat della Provincia di Teramo.

TERAMO – Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti i 93 uffici postali della provincia di Teramo.

In continuità con quanto fatto finora, con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà preferibilmente secondo la seguente turnazione alfabetica, che potrà variare in base al numero di giorni di apertura della sede di riferimento.

Pertanto,i cognomi                   

  • dalla A alla C sabato 1° aprile (solo mattina)
  • dalla D alla K lunedì 3 aprile
  • dalla L alla P martedì 4 aprile
  • dalla Q alla Z mercoledì 5 aprile

Le pensioni di aprile saranno disponibili, a partire da sabato 1 anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare i contanti dai 54 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a € 700 all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

Continua a leggere

Teramo

Il Pd di Martinsicuro: «Ponte sul Tronto? Si riparte da zero. Presentazione è stata solo campagna elettorale di FdI»

Pubblicato

il

I dem di Martinsicuro all’attacco sulla presentazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, che considerano solo un atto propagandistico: «ora si riparte da zero: nuovo progetto e nuovo lungo iter burocratico di autorizzazioni che però, i presidenti di Regione assicurano, questa volta saranno ultimati entro l’anno».

TERAMO – I ritardi sul cronoprogramma stilato alcuni fa, la lievitazione dei prezzi e le comunicazione degli Enti coinvolti al centro dell’attacco del circolo del Pd di Martinsicuro alle amministrazioni comunali di Martinsicuro e e San Benedetto del Tronto e quelle reginali di Marche Abruzzo, relativamente alla presentazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, avvenuta ieri nel municipio martinsicurese. Secondo i dem locali, la cerimonia di ieri ha aperto la campagna elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle Elezioni Regionali del prossimo anno.

«Stamattina [ieri ndr] in sala consigliare è andata in scena l’apertura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia per le prossime elezioni regionali». Comincia così la nota stampa dei democratici truentini che in apertura criticano le comunicazioni istituzionali degli ultimi mesi, giudicate troppo trionfalistiche: «I presidenti delle regioni Abruzzo e Marche non hanno sentito il dovere almeno di una parola di scusa per non aver tenuto fede all’impegno di tre anni fa, quando gli stessi annunciarono trionfalmente che i fondi erano a disposizione e che il ponte sarebbe stato terminato ed inaugurato entro il 2022 e per aver fatto lievitare il costo della stessa opera da 2,2 milioni a ben 3,5 milioni di euro».

Poi un passaggio sulle critiche espresse, in particolare da Marsilio, alle proteste andate in scena sulle due sponde del fiume: «con lo sguardo compiaciuto del sindaco “civico” Vagnoni, hanno preferito attaccare le forze politiche e sociali che, insieme a noi, avevano manifestato e criticato la cattiva amministrazione della cosa pubblica ed hanno dovuto spiegare che ora si riparte da zero: nuovo progetto e nuovo lungo iter burocratico di autorizzazioni che però, assicurano, questa volta saranno ultimati entro l’anno».

La nota del Pd si conclude con una considerazione sui tempi di gestazione dell’opera: «Quel ponte era realizzabile già 16 anni fa, quando c’era un accordo sottoscritto fra i sindaci di Martinsicuro e San Benedetto del Tronto, Maloni e Gaspari, e le due provincie, Teramo ed Ascoli, con l’allacciamento della nostra rete fognante al depuratore di San Benedetto del Tronto con la conduttura fognaria che sarebbe passata sotto detto ponte. Ma poi il comune di Martinsicuro (quando era amministrato dal centro-destra e Vagnoni era consigliere comunale delegato all’ambiente…) ritirò la sua firma e non se ne fece più niente, né dello smantellamento del depuratore e la bonifica di quell’area da destinare a polo turistico-sportivo, né del ponte».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.