fbpx
Connect with us

Abruzzo

Martinsicuro, prosegue il successo di “Improvvise Azioni” che continua a incantare gli appassionati nel giardino della Torre Carlo V

Pubblicato

il

MARTINSICURO – Si è tenuto, nel giardino della splendida Torre di Carlo V a Martinsicuro, il concerto di apertura di “Improvvise Azioni”, festival di musica jazz, ma non solo, giunto quest’anno alla sua 3° edizione. A esibirsi davanti ad un pubblico numeroso, distanziato secondo le attuali normative per il contrasto al Covid-19, il trio “Il Gioco”. I prossimi appuntamenti vedranno invece, domenica 1agosto, la band “Monk my dear” mentre domenica 8 agosto sarà la volta del gruppo “Camille, 8 piccole sculture musicali”.

Il Festival “Improvvise Azioni” non è però solo concerti, sono stati infatti programmati una serie di workshop per musicisti e appassionati. Dopo l’apertura il 25 luglio con “Vocal Summit” di Susanna Stivali, il 31 luglio sarà la volta di “Percorsi – Identificare la via personale all’improvvisazione” con Fabrizio Mandolini. A chiudere, il 7 luglio, “Cantare le scale modali – Una via emozionale”con Alessia Martegiani. I workshop si tengono presso le aule della Scuola di Musica L.A.M. in via Ticino n. 4.

Si tratta di un appuntamento di grande valore culturale, musicale e artistico per Martinsicuro che, nelle precedenti edizioni, ha fatto registrare un incredibile successo di pubblico e di critica tanto che lAmministrazione, viste le difficoltà organizzative dovute dalla recente pandemia, ha deciso di finanziare interamente la kermesse, dando così lopportunità a tanti giovani talenti di esibirsi davanti a un numeroso pubblico di appassionati e non solo” sottolineano il primo cittadino di Martinsicuro Massimo Vagnoni e il Vice-Sindaco e Assessore alla Cultura Pinuccia Camaioni

L’Amministrazione Comunalemediante gli ufficidellAssessorato alla Cultura, si è avvalsa della collaborazione della Scuola Musicale L.A.M. di Martinsicuro e della direzione artistica del Maestro Giacinto Cistola, sempre molto attento alla promozione culturale sul territorio, per organizzare una 3° edizione del Festival Improvvise Azioni ricca di eventi di sicuro successo puntando sulla continuità e su di una location, il palcoscenico naturale della Torre Carlo V, che continua a incantare i numerosi visitatori accorsi”.

Pescara

Presunti abusi su una ragazzina: tolta la patria potestà alla madre

Pubblicato

il

abusi sessuali su minore pescara tolta patria potestà alla madre

Gli abusi sarebbero stati perpetrati dal suo compagno, ma la donna, pur consapevole, non avrebbe fatto nulla per impedirli.

PESCARA – Alla madre della ragazzina minorenne che avrebbe subito abusi sessuali tra le mura domestiche da parte del compagno della donna, è stata tolta la patria potestà. La donna è a sua volta indagata nell’inchiesta in seno alla quale è stato arrestato in flagranza di reato il suo compagno di 43 anni.

Questi avrebbe commesso ripetuti abusi sulla ragazzina, minorenne e affetta da fragilità psicologica. La madre ne sarebbe stata consapevole e non avrebbe fatto nulla per impedirli. L’indagine è partita in seguito alla denuncia da parte del padre naturale della ragazzina che ha subito abusi a Pescara, il quale ha anche presentato l’istanza al Tribunale per i minorenni dell’Aquila per togliere la patria potestà alla madre ed ha chiesto l’affidamento esclusivo della figlia.

In attesa dell’udienza, la minore è stata affidata ad una struttura protetta.

Continue Reading

Pescara

Ronde in strada nel quartiere Fontanelle a Pescara, ma il piromane colpisce ancora

Pubblicato

il

ronde cittadine pescara fontanelle domenico pettinari m5s piromane incendio

Nelle settimane scorse nel quartiere Fontanelle di Pescara un piromane ha appiccato diversi incendi, tanto da indurre i residenti a scendere in strada ed organizzare ronde cittadine, che però al momento non hanno prodotto l’effetto deterrente sperato: ieri è andato a fuoco un albero.

PESCARA – Cestini, citofoni, bidoni, ma anche scooter ed un pianerottolo. Da alcune settimane, il quartiere Fontanelle di Pescara è interessato da incendi dalla chiara matrice dolosa. Se in un primo momento si era ipotizzato qualche gesto dimostratorio, oppure qualche tentativo di intimidazione, adesso si pensa che possa essere invece l’opera di un piromane. Ed i residenti, esasperati, hanno organizzato ronde cittadine a Fontanelle, a Pescara.

La situazione ha esasperato alcuni cittadini che, capeggiate dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Domenico Pettinari, hanno organizzato ronde con lo scopo di sorvegliare le strade. I pattugliamenti però non sembrano aver spaventato particolarmente il responsabile o i responsabili: ieri sera mentre le ronde transitavano in via Caduti per Servizio, è andato a fuoco un albero in via Fontanelle. «In Via Caduti per Servizio non accade più nulla da quando ci siamo noi con le ronde della legalità» ha commentato Pettinari.

Le fiamme sono state in fretta domate dai Vigili del fuoco, prima che l’incendio potesse espandersi ai terreni limitrofi. Continuano le ricerche degli inquirenti.

Continue Reading

Chieti

227 lavoratori irregolari: maxi sanzione ad un grande magazzino di Chieti

Pubblicato

il

gdf chieti lavoratori irregolari

La Guardia di Finanza ha scoperto che dal 2021 un grande magazzino di Chieti impiegava sistematicamente a lavoratori irregolari: 227 quelli scoperti, dei quali 61 totalmente in “nero. Sanzione da 220 mila euro.

CHIETI – Impiegati senza regolare contratto di lavoro, straordinari pagati in nero o ore lavorative non correttamente registrate, assunzioni part-time per turni giornalieri che arrivavano fino alle 12 ore. Sono queste alcune delle irregolarità riscontrate dalle fiamme gialle chietine, che all’interno di un grande magazzino di Chieti dedito alla vendita di un’ampia gamma di prodotti, dall’abbigliamento ai mobili, passando per elettrodomestici e cosmetici, hanno scoperto l’impiego sistematico di lavoratori irregolari.

227 in tutto quelli irregolarmente assunti, 61 dei quali completamente in nero. Il “sistema” individuato dalle fiamme gialle, sarebbe stato allestito a partire dal 2021. Un ruolo chiave nelle indagini, lo hanno avuto le conferme di alcuni dipendenti o ex dipendenti, che non si sono più lasciati convincere dal cosiddetto “prendere o lasciare” dettato dall’impresa.

In tutto la maxi-sanzione della Guardia di Finanza ammonta a 220 mila euro: 180 mila per le giornate di effettiva presenza al lavoro dei dipendenti, 40 mila per altre irregolarità, come ’omessa o infedele registrazione di dati obbligatori sul “libro unico del lavoro” e la violazione dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti delle retribuzioni.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.