fbpx
Connect with us

Abruzzo

Sanità: Marsilio e Verì, approvata in giunta riorganizzazione rete ospedaliera regionale

Pubblicato

il

regione-abruzzo-giunta

L’AQUILA – La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato la proposta di legge sulla reingegnerizzazione della rete ospedaliera abruzzese, con l’obiettivo di migliorare e potenziare la funzionalità del sistema. Il provvedimento è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa, a L’Aquila, dal presidente della giunta regionale, Marco Marsilio e dall’assessore Verì.

Il provvedimento, che ora sarà inviato ai Ministeri affiancanti per l’approvazione preventiva (l’Abruzzo è infatti in piano di rientro), verrà successivamente trasmesso al Consiglio regionale per l’esame e l’approvazione definitiva.

“Abbiamo prodotto un documento importante – ha commentato il presidente Marsilio – Una ulteriore conferma della bontà del nostro lavoro e delle misure adottate dalla Regione per garantire una sanità efficiente, un piano che potenzia l’assistenza sanitaria ospedaliera sul territorio. Spero possa essere approvato presto. Certamente può essere migliorato e integrato ma sempre nel rispetto dei parametri  che ci vengono dettati dall’alto”.

L’offerta ospedaliera regionale si articola attualmente in 23 strutture ospedaliere per acuti, di cui 16 pubbliche e 7 private accreditate. La programmazione regionale prevede, tenendo conto dei criteri di efficienza e di complementarietà di discipline in relazione ai bacini di utenza, la seguente classificazione dei presidi: 4 ospedali con funzioni di Dea di II livello per le reti tempo dipendenti (L’Aquila e Pescara per la rete stroke e per la rete politrauma/trauma maggiore, Chieti e Teramo per la rete emergenze cardiologiche estese), 4 ospedali di primo livello (Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto), 6 ospedali di base (Ortona, Popoli, Penne, Atri, Giulianova e Sant’Omero), 2 presidi di area disagiata, sedi di pronto soccorso (Castel di Sangro e Atessa).

“Questo atto – sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – si pone come obiettivo prioritario la corretta e omogenea presa in carico del paziente, definendo ruoli e funzioni di ogni singola struttura ospedaliera, in quel percorso di miglioramento dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie che stiamo cercando di portare avanti dal nostro insediamento. Mi preme ricordare che la revisione della rete ospedaliera rappresenta solo uno dei pilastri della riorganizzazione della nostra offerta sanitaria, cui si affiancherà a breve anche la nuova rete territoriale, che vedrà l’attivazione di 28 nuove case della comunità e di 8 ospedali di comunità, per la cura di tutte quelle patologie a bassa complessità, come le cronicità”.

Nella nuova programmazione regionale, sono state inserite modifiche anche per i presidi di Tagliacozzo, Pescina e Guardiagrele. A Tagliacozzo sono previsti 52 posti letto di riabilitazione (codice 56) per il recupero delle capacità motorie e per la riabilitazione cardiologica e polmonare. A Pescina vengono programmati 20 posti letto di lungodegenza (cod. 60) a supporto dell’ospedale di Avezzano, così da far fronte al sovraffollamento dei ricoveri di pazienti con cronicità, oltre a 2 moduli (ognuno di 15 posti letto) per l’ospedale di comunità. Guardiagrele, infine, diventa polo del policlinico di Chieti con 10 posti letto per le acuzie (di cui 5 in medicina e 5 in geriatria) e 8 posti letto per la lungodegenza, oltre a un servizio di psichiatria.

Nella programmazione, inoltre, sono previste le emodinamiche a Vasto ed Avezzano, mentre viene mantenuto aperto in deroga il punto nascita di Sulmona.

E’ stata poi definita, nel rispetto del tetto massimo consentito dagli standard, la dotazione aggiornata di posti letto, per un totale di 4912 posti letto (tra pubblico e privato), di cui 4015 per acuti, 624 per la riabilitazione e 273 di lungodegenza. L’organizzazione ospedaliera, invece, prevede la programmazione di 220 Unità Operative Complesse e di 287 Unità Operative Semplici e Dipartimentali, nel rispetto degli standard di legge.

Teramo

A Teramo il centrodestra converge su Antonetti

Pubblicato

il

carlo antonetti candidato sindaco teramo

Con una nota ufficiale firmata da tutti i partiti della coalizione, il centrodestra conferma che il candidato sindaco di Teramo alle prossime elezioni sarà l’avvocato Marco Antonetti.

TERAMO – La fumata bianca è arrivata. Si tratta della seconda in realtà. Sarà Carlo Antonetti il candidato del centrodestra a Teramo alle Elezioni Amministrative del prossimo maggio. Più che un candidato espressione della coalizione, è più corretto dire che è stata la coalizione a convergere sul candidato che comunque avrebbe gareggiato “da solo”.

Carlo Antonetti, avvocato, ex proprietario Teramo Basket, era annoverato tra i candidabili, ma dopo che è stato indicato il nome di Pietro Quaresimale, che poi ha sciolto le riserve ritirandosi dalla corsa elettorale, ha accettato l’appello civico presentato da alcuni cittadini ed ha confermato la propria candidatura. Verso la quale anche sigle ed esponenti di centro hanno mostrato apprezzamento. Il timore di dover competere con una lista “amica” potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella scelta dei partiti di centrodestra di convergere su questa candidatura. Secondo i beni informati, le maggiori resistenze si sono incontrate in casa Lega, ma dopo un faccia a faccia tra le parti, si sarebbe trovata finalmente l’intesa.

E con una nota ufficiale che porta la firma dei coordinatori di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Unione di Centro, viene ufficializzata la ritrovata unità: «Il suo profilo civico conferisce spessore e forza all’intera coalizione. Un ringraziamento agli altri esponenti del cdx che hanno favorito il processo di sintesi, pur potendo ambire alla candidatura».

Continua a leggere

L'Aquila

Ad Aielli spuntano delle nuove installazioni artistiche in ferro battuto

Pubblicato

il

aielli installazioni artistiche in ferro battuto

L’AQUILA – L’arte che si aggiunge all’arte, d’improvviso, compare di mattina come una lieta epifania; nel paese di Aielli – divenuto ormai un vero e proprio museo a cielo aperto – tale evento continua a ripetersi con dolce costanza.

Questa mattina sono state posizionate tre installazioni artistiche in ferro riutilizzato, raffiguranti momenti di vita quotidiana del borgo marsicano.

La lettura di Ignazio Silone, nei pressi della biblioteca di “Libert’aria”; l’osservazione del cielo con un telescopio, in omaggio alla vocazione astronomica di Aielli (Borgo Universo); il gioco della morra (in foto), dinanzi al municipio, in ricordo di un aiellese scomparso che passò un’ultima serata di felicità giocando a tale gioco.

Le installazioni sono state realizzate da Benedetto Di Pietro, artista ed ex sindaco di Aielli dal 1995 al 1999.

Continua a leggere

Abruzzo

L’abruzzese Enzo Imbastaro entra nel Consiglio Nazionale del Coni

Pubblicato

il

enzo imbastaro consiglio nazionale coni

Il presidente del Comitato abruzzese, già al vertice di quello provinciale di Pescara, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Italiani, Coni.

PESCARA – Con 24 voti favorevoli e due schede bianche ottenuti tra i 26 aventi diritto al voto, il presidente del Coni Abruzzo, Enzo Imbastaro, è stato eletto componente del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

L’elezione è avvenuta nel corso di un’assemblea svoltasi al Salone d’Onore del Foro Italico ieri, mercoledì 22 marzo, alla quale hanno preso parte i rappresentati delegati provinciali Centro Italia e cje è stata presieduta dalla vicepresidente del Coni, Claudia Giordani.

Enzo Imbastaro, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di presidente provinciale del Coni Pescara, sostituisce dunque il dimissionario Salvatore Sanzo.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.