fbpx
Connect with us

Marche

Samb, ore decisive, TAR e Piunti: quale sodalizio? In quale categoria?

Pubblicato

il

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Oggi 17 (ore 08:30 inizio del ricorso dell’AS Samb di Roberto Renzi al TAR del Lazio) e domani 18 agosto, due date fondamentali nella storia calcistica sambenedettese, soprattutto quella di domani mercoledì 18 agosto ore 12:00.

Proprio in quel momento, infatti, scadrà il termine per il deposito delle manifestazioni d’interesse per il nuovo sodalizio rossoblù.

A “gareggiare” in questo “teatrino”, aperto guarda caso a Serie C peduta con gravi e grandi Responsabilità di coloro i quali potevano farlo già dai mesi di Marzo e Aprile salvando “baracca e burattini” e la Terza Serie conquistata meritatamente sul campo da Palladini & Company il 10 aprile 2016, c’è un Tris societario (escludendo l’AS Samb di Renzi tuttora possessore del Titolo Sportivo):

il Football Club Sambenedettese dell’imprenditore Francesco Angelini ,

l’Unione Sportiva Sambenedettese 1923 della “cordata locale” diretta da Remo Croci con l’avvocato Roberto Ascani

e la Sambenedettese 1923 con a capo l’ex dirigente rossoblù Manolo Bucci, appoggiato direttamente dal presidente della Lazio Claudio Lotito che ha già promesso di riportare i rossoblù nel Calcio “Aulico” in almeno 4 anni.

Sarà il primo cittadino sambenedettese, Pasqualino Piunti, a decidere il sodalizio che rappresenterà la Città di San Benedetto del Tronto.

Per quanto riguarda la categoria di ripartenza, ci sono molti dubbi sulla rinascita dalla serie D anche se il Presidente della FIGC Gabriele Gravina ha “assicurato” il Sindaco: 400 mila Euro da versare entro le ore 12 di martedì 24 agosto e la Quarta Serie accoglierà la nuova società rossoblù.

Sarà così?

Il “teatrino” sambenedettese dell’estate 2021 continua………..


ARTICOLO CORRELATO

Samb: il TAR del Lazio conferma l’Out dalla C. Un nuovo “teatrino” sta per iniziare?


Per info su Oggi Sport: https://oggisport.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisport/?notif_id=1597904047411099&notif_t=page_fan

Fermo

Maltrattamenti in famiglia: codice rosso a Sant’Elpidio a Mare e Montottone

Pubblicato

il

maltrattamenti in famiglia violenza domestica fermo montottone sant'elpidio a mare codice rosso

Due uomini, di 45 e 73 anni, sono stati denunciati in seguito alla chiusura delle indagini nei loro confronti da parte dei Carabinieri, per violenza domestica e maltrattamenti: in entrambi i casi, è stato attivato il codice rosso per proteggere le vittime dei maltrattamenti.

FERMO – Minacce, insulti e violenze reiterate nel tempo. Per questo motivo due uomini sono stati denunciati ed i Carabinieri hanno attivato il codice rosso in due casi, a Sant’Elpidio a Mare e Montottone, a distanza di poco tempo l’uno dall’altro.

Il primo caso, a Porto Sant’Elpidio, ha per protagonista un uomo di 45 anni, denunciato dalla compagna, esasperata, che però ha rifiutato di sottoporsi alle cure del personale sanitario e di affidarsi ad una struttura protetta. La donna ha raccontato di essere a lugo stata vittima di minacce ed ingiurie, ma che la situazione è deflagrata lo scorso agosto, quando è stata aggredita dall’uomo. dopo la chiusura delle indagini, i Carabinieri lo hanno denunciato per maltrattamenti in famiglia e percosse.

Storie analoga a quella che giunge da Montottone, dove ad essere denunciata è stata una persona di 73 anni ed è stato attivato un altro codice rosso. L’uomo ha reiterato violenze e minacce nei confronti della propria coniuge convivente, a partire dal 2021. Alla fine, esasperata, la donna lo ha denunciato ed è stato attivato il codice rosso.

I Carabinieri raccomandano ancora una volta a tutte le vittime di maltrattamenti in famiglia a a denunciare il fatto e di consultare i consigli utili pubblicati sul sito dell’Arma.

Continue Reading

Ancona

Bambino investito da un’auto: paura ieri pomeriggio ad Ancona

Pubblicato

il

ambulanza-118

Il piccolo è sfuggito al controllo dei genitori, che stavano accompagnando il fratello più grande ad una partita di calcio, ed è stato investito da un’auto in manovra. Operato, non è in pericolo di vita.

ANCONA – Si è fratturato un femore, ma pre fortuna non è in pericolo di vita il bambino di 5 anni investito ieri pomeriggio da un’auto in manovra, nei pressi di un campo sportivo. I suoi genitori stavano accompagnando i fratello più grande ad una partita di calcio, quando è sfuggito al loro controllo, venendo colpito dall’auto.

L’automobile, dotata di moderni sensori di parcheggio e anticollisione, si è immediatamente arrestata, ma il piccolo è caduto rovinosamente a terra, fratturandosi un femore. Le sue grida spaventato hanno molto allarmato i suoi genitori.

Per sicurezza e per un intervento in tempi immediati, è atterrato sul posto un velivolo dell’elisoccorso, ma è stata poi un’ambulanza ripartita in codice rosso, dopo la visita dell’equipe medica del 118, a trasportare il bambino investito da un’auto all’ospedale Salesi di Ancona. Qui è stato operato dai medici di ortopedia pediatrica. Non ha mai perso conoscenza e nessun organo vitale è rimasto danneggiato.

L’uomo alla guida, di 46 anni, è risultato negativo all’alcol test. Gli accertamenti delle autortià sono ancora in corso, ma i testimoni parlando di un evento del tutto casuale e di una velocità assolutamente moderata, anche in relazione a quella strada, che non consentirebbe di spostarsi a velocità sostenuta.

Continue Reading

Ascoli Piceno

Spaccio sul ponte sul Tronto: la polizia arresta pluripregiudicato

Pubblicato

il

polizia 113 ps volante arresto pregiudicato san benedetto pregiudicato napoli ai domiciliari

La polizia di San Benedetto del Tronto ha arrestato un pluripregiudicato di origine straniera per spaccio, dopo aver tenuto d’occhio i suoi movimenti: la base operativa era sul ponte a cavallo delle Regioni Marche ed Abruzzo.

ASCOLI PICENO – Dopo aver notato movimenti strani, hanno seguito i suoi spostamenti e lo hanno colto in flagrante. La polizia di San Benedetto del Tronto ha arrestato per spaccio un uomo di origine straniera, pluripregiudicato. In base a quanto ricostruito dagli agenti del commissariato sambenedettese, l’uomo, che si spostava a bordo di uno scooter, aveva come base operativa per lo spaccio di eroina il ponte sul fiume Tronto, all’altezza dell’ex stabilimento Satem.

Qui, si sono appostati i poliziotti, in attesa del suo arrivo. Una volta giunto, ha scambiato poche battute con personaggi sospetti, per poi ripartire subito dopo. Gli agenti lo hanno seguito a Villa Rosa. Qui ha parcheggiato il ciclomotore ed è entrato nella vettura di un noto tossicodipendente di San Benedetto del Tronto. Avendo riconosciuto il soggetto alla guida e intuendo che si stava consumando una cessione di stupefacente, gli agenti sono intervenuti.

L’uomo che i poliziotti hanno seguito, aveva addosso 15 grammi di eroina, già suddivisa in dosi, e diverse banconote in piccolo taglio: è stato arrestato. L’altro, quella che aveva appena acquistato: è stato sanzionato in via amministrativa come assuntore.

L’arrestato, già gravato da numerosi precedenti, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, dopo la quale è stato sottoposto all’obbligo giornaliero di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.