fbpx
Connect with us

Sport

Serie B, 2a giornata: designazioni arbitrali. Date e Orari del 3° turno

Pubblicato

il

Eccellenza Abruzzo

Gli orari della 3a giornata di andata –

Stilato il programma gare del terzo turno della Serie BKT 2021/2022

Venerdì 10 settembre 2021 

ore 20.30 BENEVENTO – LECCE

Sabato 11 settembre 2021

ore 14.00 ALESSANDRIA – BRESCIA
ore 14.00 COMO – ASCOLI
ore 14.00 FROSINONE – PERUGIA
ore 14.00 SPAL – MONZA
ore 16.15 TERNANA – PISA
ore 18.30 CROTONE – REGGINA

Domenica 12 settembre 2021

ore 14.00 COSENZA – L.R. VICENZA
ore 16.15 CREMONESE – CITTADELLA
ore 20.30 PORDENONE – PARMA



Le designazioni della 2a giornata della Serie BKT
La C.A.N. ufficializza gli arbitri del secondo turno

BRESCIA – COSENZA Venerdì 27/8 h. 20.30
MERAVIGLIA
COLAROSSI – NUZZI
IV: MONALDI
Var: FABBRI
Avar: BACCINI

CITTADELLA – CROTONE h. 18.00
ZUFFERLI
LOMBARDO – BARONE
IV: FIERO
VAR: NASCA
AVAR: FIORE

LR VICENZA – FROSINONE Sabato 28/8 h. 18.00
MINELLI
DI MONTE – SACCENTI
IV: PERENZONI
VAR: NASCA
AVAR: MUTO

LECCE – COMO h. 20.30
MARCHETTI
MARCHI – MASSARA
IV: SCATENA
VAR: FOURNEAU
AVAR: IMPERIALE

MONZA – CREMONESE h. 20.30
PICCININI
MORO – AFFATATO
IV: MAGGIO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: GALETTO

PARMA – BENEVENTO h. 20.30
COLOMBO
BINDONI – PAGLIARDINI
IV: BITONTI
VAR: PAIRETTO
AVAR: CARBONE

PERUGIA – ASCOLI Sabato 28/8 h. 20.30
VALERI
PAGNOTTA – GUALTIERI
IV: FELICIANI
VAR: SOZZA
AVAR: TOLFO

PISA – ALESSANDRIA Venerdì 27/8 h. 18.00
COSSO
SECHI – LAUDATO
IV: TREMOLADA
VAR: MARINI
AVAR: LO CICERO

REGGINA – TERNANA h. 20.30
DI MARTINO
PERETTI – MASTRODONATO
IV: PASCARELLA
VAR: DI PAOLO
AVAR: CAPALDO

SPAL – PORDENONE h. 20.30
AYROLDI
GROSSI – CIPRIANI
IV: GUALTIERI
VAR: MAGGIONI
AVAR: PAGANESSI



Per info su Oggi Sport: https://oggisport.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisport/?notif_id=1597904047411099&notif_t=page_fan

Pesaro-Urbino

Pesaro, al via la coppa del mondo di ginnastica ritmica

Pubblicato

il

Al via a Pesaro la Coppa del Mondo 2022 di Ginnastica Ritmica

PESARO – Ha avvio oggi la fase finale della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica 2022. Fino a domenica 5 giugno, centinaia di atlete provenienti da 31 Paesi, si sfideranno a colpi di palla, cerchio, clavette e nastri. Si riforma il binomio vincente che lega questa disciplina alla città di Pesaro, dopo la fortunata edizione andata in scena nel 2017. Si torna a gareggiare sulla pedana della Vitrifrigo Arena dunque, dove si concluderà il percorso della Word Cup 2022, dopo gli appuntamenti di Atene, Sofia, Tashkent e Baku.

Si torna a gareggiare sotto gli occhi del pubblico, dopo che le ultime edizioni sono andate in scena a porte chiuse, a causa delle restrizioni anti Covid. Prevista grande affluenza, specie per per la cerimonia di premiazione, in programma domenica alle 18:30.

L’edizione di quest’anno si arricchisce di maggior significato, dal momento che in gara c’è anche il team Ucraina. Da quando è scoppiato il conflitto, è la prima volta che una delegazione giallo-blu esce dal Paese per partecipare ad una manifestazione sportiva. Uno sforzo organizzativo immenso, reso possibile dalla mobilitazione di organizzatori e istituzioni che hanno cooperato al fine di permettere alla squadra ucraina di scendere in pedana.

Sul sito dedicato, sarà possibile seguire i risultati delle competizioni in tempo reale, mentre domenica a partire dalle ore 14, le finali di specialità saranno trasmesse in diretta televisiva su La7. Per chi volesse seguire anche le altre gare, è attivo un servizio di streaming su YouTube, con camera fissa e senza commento tecnico.

Continua a leggere

Chieti

Viktoriia Onopriienko, la campionessa di ginnastica ritmica in fuga dalla guerra, è arrivata a Chieti

Pubblicato

il

Viktoriia Onopriienko in fuga dalla guerra in Ucraina accolta a Chieti
Viktoriia Onopriienko mentre attraversa il confine tra l'Ucraina e la Slovacchia

CHIETI – Viktoriia Onopriienko è giovane, ha appena 18 anni, ma è già una campionessa di ginnastica ritmica che si è classificata decima alle Olimpiadi di Pechino. È una delle grandi promesse internazionali di questo sport, ma ha dovuto interrompere bruscamente i suoi allenamenti quando la guerra le è piovuta addosso. Viktoriia è ucraina, di Kiev, e si è ritrovata improvvisamente costretta a fare i conti con gli orrori della guerra. Adesso però si è lasciata l’incubo alle spalle ed è pronta a ricominciare in Abruzzo, a Chieti, dove ha trovato ospitalità ed è stata ingaggiata dalla squadra di A1 “Armonia d’Abruzzo”.

Viktoriia Onopriienko, ha trascorso quasi un mese a scappare dalle bombe, cercando rifugio nei sotterranei della metro e poi riuscendo a raggiungere il confine con la Slovacchia, insieme alla madre. Suo padre e suo fratello sono rimasti a combattere. Proprio qui è avvenuto l’incontro con Irina Dobrovolska, ucraina e madre di Elisa, atleta, e Claudia Simeoni, tecnica e giudice teatina, che hanno portato la giovane campionessa a Chieti . Le due donne hanno raggiunto Budapest con un volo, dopodiché hanno noleggiato una macchina e si sono messe in marcia verso il confine tra Ucraina e Slovacchia, 800 chilometri tra andata e ritorno, per recuperare la ginnasta e portarla in Italia.

Anna Mazziotti fondatrice e presidente della società “Armonia d’Abruzzo”, una volta venuta a conoscenza della terribile situazione della Onopriienko, ha infatti deciso di ingaggiarla per toglierla dagli orrori della guerra. La società milita in A1 ed una una storica scuola di ginnastica attiva dal 1984. Negli anni è cresciuta ed ha espresso tantissimi talenti della ginnastica ritmica. Negli anni le sue atlete hanno preso parte a ben 4 le Olimpiadi, 8 campionati del mondo, numerosissimi europei, giochi del Mediterraneo e Universiadi, mentre il palmares della società sportiva vanta 8 scudetti tra A1 e A2,.

La giovane stava aspettando con ansia, insieme alla sua allenatrice, l’arrivo delle due donne che l’avrebbero portata in salvo. Dopo il drammatico e fatidico attraversamento del confine, è partita alla volta dell’Abruzzo, dove è stata accolta con grande affetto e solidarietà dalle sue nuove compagne, che l’hanno salutata con striscioni e abbracci. Ieri presso il Pala Giovanni Paolo di Pescara, è stata ricevuta dal sindaco Carlo Masci, Enrico Paoloni, rappresentante del presidente del Comitato Regionale FGI Abruzzo, l’allenatrice Germana Germani, la presidente Anna Mazziotti. Presenti anche le piccole ginnaste ucraine già accolte dall’Armonia .

L'”Armonia d’Abruzzo” non è l’unica società della Federginnastica ad essersi attivata per riportare in Italie atlete ucraine. Anzi, si è scatenata una vera e propria gara di solidarietà, e tantissime ginnaste, anche giovanissime, sono state portate al sicuro.

Sul volto della giovane Viktoriia Onopriienko, ancora ben visibili i segni del dolore e della sofferenza. Domenica sarà a Napoli per assistere alla terza prova del campionato di Serie A di Ritmica, pronta a vivere una nuova avventura sportiva, senza dover più pensare a come sopravvivere.

Continua a leggere

Pallavolo

Le finali nazionali giovanili di pallavolo si disputeranno nella casa dell’Iseini Volley Alba Adriatica

Pubblicato

il

Le finali nazionali giovanili di pallavolo under 19 maschile 2022 nella casa dell'Iseini Volley Alba Adriatica

ALBA ADRIATICA – La casa dell’Iseini Volley ospiterà le finali nazionali di pallavolo maschile, under 19. Alba Adriatica è stata scelta insieme a Roma, Verona, Monza, Campobasso e Mondovì come sede per le gare delle finali nazionali giovanili 2022 di volley. Appuntamento dunque al Palazzetto dello Sport da martedì 24 fino a domenica 19 maggio, per i match dell’under 19 maschile. Di seguito il comunicato della Federvolley.

«La Federazione Italiana Pallavolo ha deliberato le date e le sedi delle Finali Nazionali Giovanili CRAI 2022 che assegneranno i titoli nazionali nelle rispettive categorie e che, come da tradizione, rappresentano un appuntamento clou per l’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV.

L’attività che catalizzerà l’attenzione dei settori giovanili nei mesi di maggio e giugno alzerà il sipario martedì 24 maggio con le finali nazionali di pallavolo categorie Under 18 femminile e Under 19 maschile, le cui gare si disputeranno rispettivamente a Verona e Alba Adriatica (TE). Immediatamente dopo sarà la volta delle Finali Under 16 femminili e quelle Under 17 maschili in programma dal 31 maggio al 5 giugno. Il torneo femminile si giocherà a Roma mentre quello maschile a Monza.

Le Finali Nazionali Giovanili CRAI si concluderanno con le gare valevoli per i titoli tricolori nelle categorie Under 14 femminile e Under 15 maschile in programma, rispettivamente a Mondovì (CN) e Campobasso, dal 7 al 12 giugno 2022.

La formula delle finali Nazionali, dopo quella studiata per l’edizione 2021 che ha visto la partecipazione di 12 squadre per garantire le migliori condizioni di sicurezza in quel particolare momento legato alla pandemia di Covid-19, ritorna ad essere, come da tradizione, la stessa per ogni categoria, con un totale di 28 formazioni partecipanti che si contenderanno i titoli giovanili. 

Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili Crai 2022

Finale Under 19 maschile: 24-29 maggio, Abruzzo (Alba Adriatica)
Finale Under 18 femminile: 24-29 maggio, Veneto (Verona)
Finale Under 17 maschile: 31 maggio-5 giugno, Lombardia (Monza)
Finale Under 16 femminile: 31 maggio – 5 giugno, Lazio (Roma)
Finale Under 15 maschile: 7-12 giugno, Molise (Campobasso)
Finale Under 14 femminile: 7-12 giugno, Piemonte (Mondovì)

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.