YOKOHAMA – La nazionale olimpica brasiliana batte quella spagnola al termine dei tempi supplementari e conquista la medaglia d’Oro nel Torneo di Calcio ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Finalissima combattuta e incerta quella di oggi al Nissan Stadium di Yokohama.
Primo tempo a favore dei sudamericani che alla mezzora, per un fallo in area su Cunha analizzato per diversi minuti dal VAR, usufruiscono di un Penalty che Richarlison fallisce tirando alle stelle.
Al secondo minuto di recupero della prima frazione di gioco il Brasile sblocca il risultato.
E’ Cunha a beffare la colpevole retroguardia ispanica firmando il vantaggio con un poderoso diagonale rasoterra.
Nella ripresa il palo al 7° di Richarlison precede di dieci minuti il pareggio della Spagna: cross dal fondo di Carlos Soler verso il montante più lontano dove irrompe Oyarzabal che con il sinistro al volo fredda l’estremo difensore verdeoro.
Per due volte sul finire dei 90 minuti regolamentari gli iberici hanno l’opportunità di passare in vantaggio ma Oscar Gil (minuto 36st) e Brian Gil (42st) colpiscono la traversa.
Sull’1-1 si va ai supplementari.
Corre il terzo minuto del secondo tempo supplementare quando un contropiede del Brasile avviato sulla sinistra da Anthony viene finalizzato a rete da Malcom.
E’ il gol che decide il torneo Olimpico di Calcio a Tokyo 2020.
La medaglia d’Oro va al Brasile.
IL TABELLINO
BRASILE-SPAGNA 2-1 d.t.s. (1-0, 0-1; 0-0, 1-0)
Reti: 47pt Cunha, 16st Oyarzabal, 3sts Malcom.
BRASILE (4-2-3-1): Santos; Arana (dal 7′ sts Moncayola), Diego Carlos, Nino, Alves; Guimaraes, Luiz; Claudinho (dal 1′ sts Reinier), Cunha (dal 1′ pts Malcom), Antony (dal 7′ sts Menino); Richarlison (dal 9′ sts Paulinho).
SPAGNA (4-1-2-3): Unai Simon; Oscar Gil (dal 1′ pts Vallejo), Eric Garcia, Pau Torres, Cucurella (dal 1′ pts Miranda); Zubimendi; Pedri, Mikel Merino (dal 1′ st Carlos Soler); Asensio (dal 1′ st Gil B.), Dani Olmo, Oyarzabal (dal 14′ pts Rafa. Mir).
Arbitro: Chris Beath (Australia)
Ammonizioni: 20pt Arana (Brasile), 27pt Garcia (Spagna), 31pt Richarlison (Brasile), 19st Cunha (Brasile), 44st Luiz (Brasile).
Recupero: 2pt, 3st; 1pts, 2sts.
TUTTO IL PERCORSO OLIMPICO
GRUPPO A
Giappone 9
Messico 6
Francia 3
Sud Africa 0
Le partite
22 luglio: Giappone-Sudafrica 1-0, 71′ Kubo (G)
22: luglio: Messico-Francia 4-1, 47′ Vega (M), 55′ Cordova (M), 69′ Gignac (F), 80′ Antuna (M), 90+1′ Aguirre (M)
25 luglio: Francia-Sud Africa 4-3, 53′ Kodisang (SA), 57′ Gignac (F), 73′ Makgopa (SA), 78′ Gignac (F), 81′ Mokoena (SA), 85′ Gignac (F), 90+2′ Savanier (F)
25 luglio: Giappone-Messico 2-1, 6′ Kubo (G), 11′ Doan (G), 85′ Alvarado (M)
28 luglio: Francia-Giappone 0-4: 27′ Kubo, 34′ Sakai, 70′ Miyoshi, 90’+1′ Maeda
28 luglio: Sud Africa-Messico 0-3: 18′ Vega, 45′ Romo, 60′ Martín.
GRUPPO B
Corea del Sud 6
Nuova Zelanda 4
Romania 4
Honduras 3
Le partite
22 luglio: Romania-Honduras 1-0, 45+1′ aut. Oliva
22 luglio: Nuova Zelanda-Corea del Sud 1-0, 70′ Wood
25 luglio: Nuova Zelanda-Honduras 2-3, 10′ Cacace (NZ), 45+1′ Palma (H), 49′ Wood (NZ), 78′ Obregon, Rivas 87′
25 luglio: Romania-Corea del Sud 0-4, 27′ Marin (Autogol), 59′ Um Won-Sang, 84′ e 90′ Lee Kang-In
28 luglio: Corea del Sud-Honduras 6-0: 12′ Ui-Jo Hwang, 19′ Du-Jae Won, 45’+5′ Ui-Jo Hwang, 52′ Ui-Jo Hwang, 64′ Jin-ya Kim, 82′ Kang-in Lee.
28 luglio: Romania-Nuova Zelanda 0-0.
GRUPPO C
Spagna 5
Egitto 4
Argentina 4
Australia 3
Le partite
22 luglio: Australia-Argentina 2-0, 14′ Wales, 80′ Tilio
22 luglio: Spagna-Egitto 0-0
25 luglio: Egutto-Argentina 0-1, 52′ Medina
25 luglio: Australia-Spagna 0-1, 81′ Oyarzabal
28 luglio: Spagna-Argentina 1-1: 66′ Merino, 87′ Belmonte.
28 luglio: Australia-Egitto 0-2: 44′ Rayan, 85′ Hamdy.
GRUPPO D
Brasile 7
Costa D’Avorio 5
Germania 4
Arabia Saudita 0
Le partite
22 luglio: Costa D’Avorio-Arabia Saudita 2-1, 39′ aut. Al Amri (C), 44′ Al Dawsari (A), 66′ Kessiè (C)
22 luglio: Brasile-Germania 4-2, 7′ Richarlison (B), 22′ Richarlison (B), 30′ Richarlson (B), 57′ Amiri (G), 83′ Ache (G), 90+4′ Paulinho (B)
25 luglio: Brasile-Costa D’Avorio 0-0
25 luglio: Arabia Saudita-Germania 2-3, 11′ Amiri (G), 30′ Al Najei (AS), 43′ Ache (G), 50′ Al Najei (AS), 75′ Uduokhai (G)
28 luglio: Arabia Saudita-Brasile 1-3: 14′ Cunha (B), 27′ Al Amri (AS), 76′ Richarlison (B), 90’+3′ Richarlison (B)
28 luglio: Germania-Costa D’Avorio 1-1: 67′ Henrichs (G, Autogol), 73′ Lowen (G).
QUARTI DI FINALE (sabato 31 luglio)
GIAPPONE-NUOVA ZELANDA 4-2 d.c.r
SPAGNA-COSTA D’AVORIO 5-2 d.t.s (10′ Bailly (C), 30′ Dani Olmo (C), 90+1′ Gradel (C), 90+3′, 117′ e 120+1′ Rafa Mir (S), 98′ Oyarzabal (S)
COREA DEL SUD-MESSICO 3-6 (12′ e 54′ Martin (M), 20′ e 51′ Lee Dong-Gyeong (C), 30′ Romo (M), 39′ e 63′ Cordova (M), 84′ Aguirre (M), 90+1′ Hwang Ui-Jo (C)
BRASILE-EGITTO 1-0 (37′ Matheus Cunha)
SEMIFINALI (martedì 3 agosto)
MESSICO-BRASILE 1-4 d.c.r. (0-0 d.t.s.)
MESSICO (4-3-3): Ochoa; Lorona, Montes, Vasquez, Angulo; Esquivel (46′ Rodriguez), Romo, Cordova (78′ Angulo (98′ Mora)); Antuna (62′ Lainez), Martin (98′ Aguirre), Vega (90′ Alvarado). Ct. Lozano
BRASILE (4-2-3-1): Santos; Dani Alves, Nino, Diego Carlos, Arana; Douglas Luiz (115′ Matheus Henrique), Bruno Guimaraes; Paulinho (67′ Martinelli), Claudinho (72′ Reinier), Richarlison; Antony (91′ Malcom). Ct. Jardine
Ammoniti: Diego Carlos (B), Montes (M), Antony (B), Bruno Guimaraes (B), Lainez (M), Lorona (M), Reiner (B), Romo (M), Douglas Luiz (B)
Sequenza dei rigori: Dani Alves (B) gol, Aguirre (M) errore, Martinelli (B) gol, Vasquez (M) errore, Bruno Guimaraes (B) gol, Rodriguez (M) gol, Reinier (B) gol
GIAPPONE-SPAGNA 0-1 d.t.s.
Rete: 115′ Asensio
GIAPPONE (4-2-3-1): Tani; Sakai, Yoshida, Itakura, Nakayama; Endo, Tanaka (118′ Hashioka); Doan (91′ Maeda), Kubo (91′ Miyoshi), Hatate (65′ Soma); Hayashi (65′ Ueda). Ct. Moriyasu
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Oscar Gil (46′ Vallejo), Eric Garcia, Pau Torres, Cucurella (106′ Miranda); Merino (59′ Soler), Zubimendi (97′ Moncayola), Pedri (84′ Asensio); Oyarzabal, Mir, Dani Olmo (59′ Puado). Ct. De La Fuente
Ammoniti: Oscar Gil (S), Merino (S), Zubimendi (S), Sakai (G), Vallejo (S), Asensio (S), Mir (S)
FINALE PER LA MEDAGLIA DI BRONZO (venerdì 6 agosto)
MESSICO-GIAPPONE 3-1
Reti: 13pt Cordova, 22pt Vazquez; 13st Vega, 33st Mitoma (G).
MESSICO (4-4-2): Ochoa; Sanchez, C. Montes, Angulo, Vásquez; Romo, Rodríguez (86′ Esquivel), Martin (86′ Aguirre), Lainez (57′ Antuna); A. Vega (78′ Beltrán) Cordova (78′ Alvarado). Ct: Lozano
GIAPPONE (4-4-2): Tani; Sakai, Nakayama (62′ Mitoma), Yoshida, Tomiyasu; Soma (46′ Hatate), Endo (80′ Miyoshi), Kubi, HayashI (62′ Ueda); Tanaka (70′ Itakura), Doan. Ct: Moriyasu
Ammoniti: Vazquez (M), Sanchez (M), Ueda (G), Endo (G)
Per info su Oggi Sport: https://oggisport.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisport/?notif_id=1597904047411099¬if_t=page_fan