fbpx
Connect with us

Abruzzo

I Carabinieri arrestano il presunto responsabile della rapina a Martinsicuro

Dopo accurate indagini la svolta

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo.

A seguito della tentata rapina avvenuta il 15 ottobre scorso a Martinsicuro, nel corso della quale una
donna è rimasta ferita con un temperino, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con
quelli del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Teramo e sotto la direzione della
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo, hanno tratto in arresto C.S., trentanovenne
cittadino marocchino, da diversi anni residente a Martisicuro, individuo ben noto agli operanti per i
suoi pregiudizi penali.
Era la tarda mattinata di Venerdi 15 Ottobre quando una dipendente della frutteria “Golden Fruit” di
Martinsicuro, come consuetudine, si stava recando a piedi presso la locale banca Popolare di Bari
per versare gli incassi della settimana (circa 3000 Euro).
Ad un tratto la donna, mentre percorreva a piedi la Via Aldo Moro, è stata bloccata da un uomo con
il volto travisato da una mascherina chirurgica “anticovid” e da un berretto, il quale, sotto la
minaccia di un coltello, le ha intimato di consegnargli la borsa con il denaro.
La donna si è tuttavia opposta con fermezza a tale richiesta ed è quindi scaturita una colluttazione
tra lei ed il rapinatore che ha tentato invano di strapparle la borsa. Dopo alcuni secondi l’uomo,
davanti alla resistenza ed alle urla della vittima (che avrebbero evidentemente potuto attirare
l’attenzione di qualche passante) ha deciso di desistere dandosi alla fuga. Nel corso della
colluttazione la donna è tuttavia rimasta ferita alle braccia dalla lama del coltello brandito dal
rapinatore e, dopo l’arrivo sul posto di una pattuglia dei Carabinieri di Martinsicuro, è stata costretta
a recarsi presso l’ospedale di Sant’Omero dove ha ricevuto le cure del caso e dove gli sono state
diagnosticate lesioni guaribili in 12 gg.
I Carabinieri, non appena giunti sul luogo del delitto, hanno avviato una meticolosa attività
investigativa, basata essenzialmente sull’analisi dei filmati dei numerosi sistemi di
videosorveglianza pubblici e privati presenti in zona. In particolare, attraverso tale attività, è stato
possibile ricostruire le fasi della tentata rapina, il percorso effettuato dal rapinatore prima e dopo
l’azione delittuosa e, soprattutto, acquisire alcuni fotogrammi che ne ritraevano con chiarezza il
volto senza la mascherina. I Carabinieri di Martinsicuro hanno così potuto riconoscere con certezza
il responsabile.
Nella mattinata del 21.10.2021 (a soli sei giorni dall’evento) il G.I.P. del Tribunale di Teramo, su
richiesta in tal senso della locale Procura della Repubblica, ha emesso Ordinanza di Custodia
Cautelare in Carcere a carico dell’autore della tentata rapina. I Carabinieri della Stazione di
Martinsicuro, nella stessa mattinata, hanno dunque proceduto alla cattura dell’uomo per il quale si
sono aperte le porte del Carcere.
Fondamentale per la risoluzione del caso è stata la tempestività dell’intervento e la capillarità e
dedizione con cui giorno e notte i Carabinieri di Martinsicuro assicurano l’ordine e la sicurezza in
quel territorio. Poche ore dopo la cattura del rapinatore il Sindaco di Martinsicuro Avv. Massimo
Vagnoni si è recato personalmente presso la locale Stazione Carabinieri al fine di congratularsi con
il Comandante e con tutti i militari per il loro operato.

Teramo

Nuova postazione per il rinnovo della carta d’identità a Martinsicuro

Pubblicato

il

nuova postazione per carta d'identità elettronica a Martinsicuro

Salgono a 2 le postazioni per la Cie a Martinsicuro. Il nuovo servizio sarà attivato il prossimo lunedì 4 dicembre. Per usufruirne, è necessario prenotare il proprio appuntamento sul portale dedicato.

TERAMO – L’amministrazione comunale comunica l’apertura di un nuovo sportello per il rilascio della carta d’identità elettronica (Cie) negli uffici dell’anagrafe di Martinsicuro.
Dal 4 dicembre 2023 – grazie all’autorizzazione ricevuta dal Ministero dell’Interno per il potenziamento con altra postazione per il rilascio dei documenti da parte dell’ente comunale – saranno quindi 2 le postazioni dedicate al rilascio della Carta d’Identità Elettronica presso il nostro Comune.

«Attraverso tale potenziamento sarà possibile ridurre i tempi per il rilascio dei documenti venendo incontro alle istanze dei cittadini» afferma il consigliere delegato ai servizi demografici e URM Martina Pollastrelli.
La postazione dedicata alle residenze sarà dislocata nell’ufficio di fronte con apertura di un nuovo sportello dedicato. Il sindaco Massimo Vagnoni e la consigliera delegata Martina Pollastrelli ringraziano a nome dell’ amministrazione gli uffici preposti che hanno dato un importante contributo per rendere possibile l’implementazione del servizio.

Si ricorda che il rilascio della carta d’identità elettronica avviene con prenotazione dell’appuntamento sul portale dedicato del Comune di Martinsicuro, che consente la scelta del giorno, dell’ora in cui fissare l’appuntamento.

In vista della scadenza del documento, al fine di poter programmare l’appuntamento in tempo utile, si ricorda poi che la carta d’identità può essere rinnovata già a partire dal 180° giorno antecedente la sua scadenza naturale. Inoltre, nei casi di particolare indifferibilità ed urgenza (furto o smarrimento della carta di identità in assenza di altri documenti di riconoscimento validi, imminente viaggio all’estero debitamente documentato, grave deterioramento del documento) è possibile richiedere un appuntamento dedicato contattando l’ufficio servizi demografici. Per chi avesse già un appuntamento prenotato in precedenza, se vuole può anticiparlo effettuando una nuova prenotazione, si ricorda di cancellare la prenotazione precedente.

martina pollastrelli

Continue Reading

Teramo

Giovani Democratici: «preoccupante il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata»

Pubblicato

il

fabio foglia segretario giovani democratici val vibrata

Le proposte di ristrutturazione della rete ospedaliera regionale non trovano il parere favorevole dei Giovani Democratici della Val Vibrata che insistono sulla salvaguardia dell’ospedale di Sant’Omero, sull’attivazione di nuovi posti letti e sulla messa in funzione della risonanza magnetica.

TERAMO – I Giovani Democratici della Val Vibrata esprimono la loro viva preoccupazione riguardo alle recenti decisioni proposte per la ristrutturazione della rete sanitaria regionale, in particolare per quanto riguarda il declassamento dell’ospedale di Sant’Omero. «In un contesto in cui la salute pubblica è di fondamentale importanza, riteniamo necessario sollevare alcune criticità che potrebbero impattare negativamente sulla nostra comunità. Siamo vicini all’appello del consigliere regionale Dino Pepe e lo ringraziamo per l’impegno sul territorio».

I giovani dem affermano di volersi impegnare attivamente per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Sant’Omero «che riveste un ruolo cruciale come ospedale di confine. La mobilità passiva (la fuga verso le Marche di tanti abruzzesi bisognosi di cure), sia in termini sanitari che economici, deve essere affrontata con decisione, e ci aspettiamo che vengano adottate misure per rafforzare questo presidio».

Il declassamento dell’Ospedale Val Vibrata per i Giovani Democratici della Val Vibrata « è un motivo di seria preoccupazione. Rassicurazioni precedenti sull’attivazione di posti letto per la lungodegenza non sono state seguite da azioni concrete, e l’attivazione della risonanza magnetica è ancora in attesa. Chiediamo chiarezza su queste questioni cruciali che influenzano direttamente la qualità dei servizi sanitari a disposizione dei cittadini della Val Vibrata».

In conclusione, la federazione giovanile del Partito Democratico biasima «il silenzio complice dei consiglieri regionali del centrodestra eletti in provincia di Teramo, inaccettabile. In un momento in cui le decisioni sulla sanità locale sono cruciali, è fondamentale un coinvolgimento attivo e responsabile di tutti i rappresentanti politici».

Continue Reading

Abruzzo

Concessioni di A24 e A25 verso la Strada dei Parchi: Parlamento vota la reintegra

Pubblicato

il

tir-autostrada-camionista-ubriaco-a24-a-25-concessioni

Un emendamento al Dl Anticipi prevede la riassegnazione della gestione di A24 e A25 a Strada dei Parchi e l’azzeramento delle controversie tra Stato e Gruppo Toto.

ROMA – Cambia tutto, ma poi non cambia nulla. Dopo un paio di anni di corsi, ricorsi, impugnazioni, sentenze e controversie legali, le concessioni delle autostrade A24 e A25 torneranno nelle mani di Strada dei Parchi del Gruppo Toto a partire dal 1° gennaio.

E’ il contenuto di un emendameto presentato dalla maggioranza inserita ieri sera nel Dl Anticipi. I firmatatari della proposta sono il leghista Claudio Borghi, Vita Maria Nocco di Fratelli d’Italia e Dario damiani di Forza Italia. Insomma, l’uintesa di centrodestra al governo a completo.

Oltre alla riassegnazione delle concessioni a Strada dei Parchi, l’emedamento prevede anche di azzerare ogni contenzioso tra il Gruppo Toto e lo Stato. Al gruppo viene riconosciuto un indennizzo da 500 milioni di euro in cambio della rinuncia dei risarcimenti previsti, compreso l’ultimo da 2,3 miliardi di euro.

Dovrebbe dunque calare così il sipario su una vicenda partita nel 2022, quando il governo Draghi decise di revocare le concessioni al Gruppo Toto e di affidarle ad Anas. Dopo due anni di aspre battaglie legali, è stato ristabilito lo status quo ante bellum e Strada dei Parchi tornnerà ad avere le concessioni di A24 e A25

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.