fbpx
Connect with us

Marche

Samb, 13 anni che non partivi così male… Info biglietti contro il PdA

Pubblicato

il

22 settembre 2008 - Samb-Cesena 0-0 Mario Titone (Foto www.rivieraoggi.it/Troiani)

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Un avvio da dimenticare per i rossoblù di Renzi e Donati ma, sinceramente, è anche giustificabile per la quasi assenza di preparazione pre campionato dovuta all’iscrizione tardiva nel torneo di serie D. Colpevole in parte la Federazione che avrebbe potuto rimandare di almeno venti giorni l’inizio della stagione alla squadra rossoblù.

La realtà di questo zero in graduatoria ci stuzzica la curiosità d’interrogare l’archivio e vedere da quanto tempo la Samb non si trovava a zero punti dopo tre partite.

Tredici anni.

Torneo di Lega Pro (serie C, girone A) 2008/09 (conclusosi con la triste retrocessione a Lecco, nella gara di ritorno dei PlayOut, il 7 giugno 2009).

Allenatore il sambenedettese Enrico Piccioni, presidenti i fratelli Tormenti di Martinsicuro. La Samb perde all’esordio di Novara 2-0 il 31 agosto 2008, perde in casa contro la CremaPergo 0-2 il 7 settembre 2008 e perde a Verona contro l’HellasVerona 1-0 il 14 settembre 2008. Nel turno successivo, lunedì 22 settembre 2008, ottiene il primo punto stagionale in casa contro il Cesena 0-0.

Per trovare una partenza peggiore, sempre sperando che domenica prossima si cancelli il numero zero dalla casella dei punti dopo il primo storico incontro STRACITTADINO contro il Porto d’Ascoli, dobbiamo tornare indietro di ben 81 (ottantuno) anni.

La Samb gioca nel girone F di serie C e purtroppo in quella stagione 1940/41 molti suoi giocatori vengono chiamati alle armi per la cruenta Seconda Guerra Mondiale.

Il torneo inizia nell’ottobre 1940 e i rossoblù perdono consecutivamente i primi sette incontri: nell’ordine, a Molinella, con il Pescara, a Pesaro, con il Teramo, a Ravenna, con il Lanciano e a Forlimpopoli.

Finalmente all’ottava giornata, il 15 dicembre 1940, battono proprio i cugini dell’Ascoli, 2-1 in rimonta grazie alle reti nella ripresa dei rossoblù Assenti al 10° e Pompei al 13° dopo che i bianconeri erano passati in vantaggio con Malatesta al 20° minuto del primo tempo.



Al via la prevendita di Sambenedettese-Porto d’Ascoli

L’A.S Sambenedettese comunica che, dalle ore 10 di giovedì 7 ottobre 2021, sarà attiva la prevendita per la gara Sambenedettese-Porto d’Ascoli, in programma domenica 10 ottobre, alle ore 15, allo stadio Riviera delle Palme.
I tagliandi saranno acquistabili in prevendita sul circuito Vivaticket. Visto che il botteghino dello stadio resterà chiuso, nella piena osservanza delle normative anti-contagio vigenti, tutti i tifosi dovranno munirsi di biglietto tramite prevendita (il prezzo è lo stesso).
Le richieste di accrediti disabili dovranno pervenire all’indirizzo email info@sambenedettesecalcio.eu entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 8 ottobre 2021 scaricando il modulo (clicca qui)
Le richiesta di accredito Aia dovranno pervenire all’indirizzo email info@sambenedettesecalcio.eu entro non oltre le ore 13 di venerdì 8 ottobre 2021.
Le richieste di accrediti per gli organi di stampa dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 8 ottobre 2021 all’indirizzo ufficio.stampa@sambenedettesecalcio.eu

Si ricorda che per l’accesso allo stadio è obbligatorio il GREEN PASS. La società comunica che, dopo mesi difficili e con gli sportivi costretti lontani anche dagli stadi, ha deciso di calmierare i prezzi dei tagliandi per tutti i settori e, per la gara in questione, sarà attiva anche la PROMO ABBONATO dedicata ai possessori di Fidelity Card e/o Supporter Card che prevede il costo di 1 euro a tagliando (promozione valida solo nei punti vendita VivaTicket esibendo Fidelity Card e/o Supporter Card, tessere da esibire anche all’ingresso dello stadio).

Si ricorda che per l’accesso allo stadio è obbligatorio il GREEN PASS.

Il costo dei tagliandi dei vari settori è così ripartito:

CURVA NORD
INTERO…..€ 5,00 diritto di prevendita incluso
Under 12…€ 1,00 diritti di prevendita incluso
PROMO ABBONATO…€1,00 (solo nei punti vendita VivaTicket)

TRIBUNA EST MARE
INTERO…..€ 10,00 diritto di prevendita incluso
Under 12…€ 1,00 diritti di prevendita incluso
PROMO ABBONATO…€1,00 (solo nei punti vendita VivaTicket)

TRIBUNA CENTRALE
INTERO…..€ 20,00 diritto di prevendita incluso
Under 12…€ 1,00 diritti di prevendita incluso
PROMO ABBONATO…€1,00 (solo nei punti vendita VivaTicket)

CURVA SUD OSPITI
INTERO…..€ 5,00 diritto di prevendita incluso
Under 12…€ 1,00 diritti di prevendita incluso

Di seguito i punti vendita VivaTicket:

Tabaccheria Ricevitoria Marinucci Paolo
C.so Vittorio Emanuele, 80 Cupra Marittima (AP)

Tabaccheria Marchionni
Via Ischia, 193/195 Grottammare (AP)

Planetwin365 – via Roma
via Roma, 102/104/106 San Benedetto del Tronto

Tabaccheria Mare
via del Mare, 224 San Benedetto del Tronto

Tabaccheria L’Isola del Tesoro
via Gabrielli, 114 San Benedetto del Tronto

Tabaccheria Amarcord
via Ponchielli, 13 San Benedetto del Tronto

Planetwin365 – via Sauro
via Nazario Sauro, 6/4 San Benedetto del Tronto

21 Point
via Piemonte, 107 San Benedetto del Tronto

Bar Palmarino
viale de Gaspari, 303 – Centobuchi

Carta&CO.
S.S. 16, 74 Alba Adriatica

Amadeus Dischi
via Verdi, 14 Porto San Giorgio

Manhattan Lounge Cafè
via Salaria, 8/A Spinetoli (Ap)

Bar Tabacchi Angel
via Galilei 1 Grottammare (Ap)

Goldbet Monteprandone
via De Gaspari 97 Monteprandone (Ap)

Tabaccheria Fortunella
via colombo 23 Stella di Monsampolo (Ap)

Segnali di Fumo di Scarponi Basilio
via Leopardi, 4 San Benedetto del Tronto

Tabaccheria Ricevitoria Nonno Lele di Pino D’Angelo
P.zza Carducci 10, 63066 Grottammare

FORZA SAMB!



Per info su Oggi Sport: https://oggisport.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/oggisport/?notif_id=1597904047411099&notif_t=page_fan


Ancona

Controlli dei Nas in macellerie e ristoranti etnici: sequestrati 150 kg di carne

Pubblicato

il

controlli nas macellerie ristoranti etnici cc tutela salute

In un anno sono state più di otto mila tonnellate di alimenti irregolari sequestrati dai Carabinieri in Italia. Nelle ultime settimane in Abruzzo sono stati eseguiti diversi controlli in macellerie e ristoranti etnici, culminati con sanzioni e con una sospensione di attività. A Macerata pesanti sanzioni ad un deposito alimentare che custodiva bevande non conformi.

PESCARA – Nella Giornata mondiale della sicurezza alimentare, che ricorre ogni 7 giugno, il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute illustra le attività svolte dai Nas in Abruzzo e nelle Marche, soffermandosi in particolare si controlli svolti all’interno di macellerie o ristoranti etnici.

Nelle ultime settimane in Abruzzo sono stati controllati 40 esercizi commerciali, tra alimentari, macellai e rivenditori di kebab. In 30 sono emerse irregolarità di varia natura. La situazione più critica in provincia di Teramo, dove è arrivata la sospensione di attività per un alimentari etnico. Mancavano i requisiti minimi igienico sanitari e nei locali è stata appurata la necessità di alcuni interventi di manutenzione straordinaria, sia a livello strutturale, che per dal punto di vista della sanificazione. Molte derrate alimentari poi, erano conservate sul pavimento o in celle frigorifere che non consentivano le adeguate operazioni di polizia. Nel maggio scorso invece, sempre nel teramano, a Martinsicuro è stato chiuso un rivenditore di kebab. Oltre a queste operazioni, sono stati sequestrati 15 chili di carne di suino e agnello privi di ogni forma di tracciabilità.

A L’Aquila i Carabinieri hanno trovato 100 chili di merce scaduta e non tracciata in vendita in una macelleria, in particolare vegetali in salamoia, legumi e spezie. Qui oltretutto era esposta anche altra merce, come calzature e pentolame. La Asl ha disposto la distruzione del cibo.- Stesso discorso in un’altra macelleria etnica dell’aquilano dove 13 chili di carne erano conservati in maniera non conforme ed erano privi delle corrette etichette. La Asl ha disposto la sospensione dell’attività e la distruzione degli alimenti.

A Pescara invece, sono stati sequestrati 20 chili di pane prodotto artigianalmente: era stato congelato senza l’impiego di un idoneo abbattitore. Più tranquilla la situazione nel chietino, dove comunque sono stati effettuati diversi controlli dei Nas in macellerie e ristoranti etnici.

A Macerata infine sono state elevate sanzioni per due mila euro al titolare di origine pakistana di un deposito di alimenti e bevande nel quale erano conservate 402 bottiglie da un litro e mezzo di una bevanda alla pera denominata strumka, le cui etichette erano prive delle indicazioni obbligatorie.

Continua a leggere

Ancona

La donna accusata dell’omicidio del compagno a Fabriano: «volevo difendermi da un approccio sessuale»

Pubblicato

il

omicidio di fabriano
La piazza del comune di Fabriano (Foto Wikimedia CC).

La donna che secondo gli inquirenti ha ucciso a colpi d’abatjour il proprio compagno e convivente, sostiene di essersi difesa da un tentativo di abuso, ma la sua versione non convince fino in fondo chi indaga sull’omicidio di Fabriano.

ANCONA – Non un’aggressione al culmine di una lite con un’abatjour in mano, bensì la difesa da un tentativo di abuso, a mani nude. Questa la versione di Alessandra Galea, 50enne accusata dell’omicidio del convivente Fausto Baldoni di 63 anni avvenuto a Fabriano lo scorso sabato 3 giugno. La donna resta in carcere in custodia cautelare, sebbene non sia stato convalidato il fermo. Durante l’udienza di convalida sono stati ritenuti fondati i pericoli di reiterazione del reato e di inquinamento probatorio. L’accusa rimane dunque quella di omicidio volontario, sebbene la donna fornisca un’altra versione: «Ho reagito a un approccio sessuale non gradito, ma non ho impugnato nessuna arma».

La donna sostiene di essersi difesa da un approccio non voluto. Stessa tesi già avanzata dal suo legale all’indomani dell’arresto. Eppure gli inquirenti non sembrano molto persuasi da questa ricostruzione. A pesare è soprattutto, il mancato soccorso all’uomo. Subito dopo la colluttazione, Galea ha lasciato l’appartamento. «Avevo già in programma di andare a trovare i miei due figli» ha raccontato agli inquirenti. Ma perché non chiamare aiuto? Perché non allertare i soccorsi? E come mai ha mantenuto un atteggiamento sospetto ed evasivo una volta ritornata sul posto?

La vittima è stata ritrovata in corridoio immersa in un lago di sangue. Al momento del ritrovamento indossava solo la biancheria intima e presentava due ferite sulla testa. Ieri, l’autopsia ha indicato come probabile causa della morte una grave lesione cerebrale.

Continua a leggere

Ascoli Piceno

Ladri d’auto a San Benedetto del Tronto e Grottammare: rubati due mezzi e pezzi di ricambio

Pubblicato

il

cc-112-carabinieri

Prima un raid di ricambi ed accessori nel parcheggio del Palariviera durante l’esibizione delle Frecce Tricolori, poi due mezzi sono spariti tra Grottammare e San Benedetto: in entrambi i casi, i ladri hanno colpito auto dello stesso modello.

ASCOLI PICENO – I Carabinieri di San Benedetto sono al lavoro per risalire ai ladri d’auto e pezzi di ricambio che si sono verificati nel territorio nei giorni scorsi. Domenica 4 giugno, in concomitanza con l’esibizione delle Frecce Tricolori, i malviventi hanno fatto razzia di accessori e pezzi di ricambio, dalle auto parcheggiate nei pressi del Palariviera. I ladri si sono accaniti contro i modelli Fiat 500 L e 500 XL. Nel mirino sono finiti in particolare sui navigatori.

La stessa notte, a cavallo con lunedì 5 giugno, si sono verificati due furti d’auto a poco distanza, al confine tra Grottammare e San Benedetto del Tronto, e gli inquirenti sospettano possa trattarsi degli stessi autori. Anche in questo caso, i malviventi si sono concentrati su un modello in particolare: Volkswagen Tiguain.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.