fbpx
Connect with us

Teramo

Teramo: rapina all’ufficio postale, alcune persone ferite

Pubblicato

il

TERAMO – Rapina con feriti all’ufficio postale di Atri, in provincia di Teramo. In azione, in serata, tre uomini armati, poi arrestati dalla polizia. Tre persone, una delle quali con una ferita lacero contusa, sono finite in ospedale per accertamenti. Il fatto è avvenuto poco dopo le 19. I tre rapinatori, due dei quali armati di pistola, sono stati notati da una persona che era all’esterno della filiale e che ha contattato il vicino commissariato di polizia. Sul posto è subito intervenuta la volante. Senza vie di fuga, i tre si sono arresi. Durante la rapina avrebbero colpito un dipendente e spintonato gli altri e proprio per questo i tre impiegati sono stati accompagnati in ospedale per accertamenti. E’ invece in corso di formalizzazione l’arresto dei tre

Teramo

A Teramo il centrodestra converge su Antonetti

Pubblicato

il

carlo antonetti candidato sindaco teramo

Con una nota ufficiale firmata da tutti i partiti della coalizione, il centrodestra conferma che il candidato sindaco di Teramo alle prossime elezioni sarà l’avvocato Marco Antonetti.

TERAMO – La fumata bianca è arrivata. Si tratta della seconda in realtà. Sarà Carlo Antonetti il candidato del centrodestra a Teramo alle Elezioni Amministrative del prossimo maggio. Più che un candidato espressione della coalizione, è più corretto dire che è stata la coalizione a convergere sul candidato che comunque avrebbe gareggiato “da solo”.

Carlo Antonetti, avvocato, ex proprietario Teramo Basket, era annoverato tra i candidabili, ma dopo che è stato indicato il nome di Pietro Quaresimale, che poi ha sciolto le riserve ritirandosi dalla corsa elettorale, ha accettato l’appello civico presentato da alcuni cittadini ed ha confermato la propria candidatura. Verso la quale anche sigle ed esponenti di centro hanno mostrato apprezzamento. Il timore di dover competere con una lista “amica” potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella scelta dei partiti di centrodestra di convergere su questa candidatura. Secondo i beni informati, le maggiori resistenze si sono incontrate in casa Lega, ma dopo un faccia a faccia tra le parti, si sarebbe trovata finalmente l’intesa.

E con una nota ufficiale che porta la firma dei coordinatori di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Unione di Centro, viene ufficializzata la ritrovata unità: «Il suo profilo civico conferisce spessore e forza all’intera coalizione. Un ringraziamento agli altri esponenti del cdx che hanno favorito il processo di sintesi, pur potendo ambire alla candidatura».

Continua a leggere

Teramo

L’anno degli agenti di commercio di UniTE: 697 laureati ATSC

Pubblicato

il

laureati atsc unite

TERAMO – Con la Sessantatreesima sessione di conferimento delle lauree di martedì 22 e mercoledì 23 marzo all’Università di Teramo, UniTE, ATSC aggiunge altri 28 laureati triennali e 29 magistrali alla lunga lista delle sessioni precedenti, contando così bel 697 dottori nelle sue fila.

Numeri importanti che si affiancano ai 1168 agenti di commercio totali iscritti al corso di laurea che, dieci anni fa, è stato ideato e avviato in conformità alle loro esigenze formative. Tale numerosità è significativa poiché da un lato deriva da una domanda espressa dal basso e dall’altro corrisponde all’esigenza di disporre di personale qualificato espressa dalle aziende, la cui difficoltà di reperimento di agenti di commercio deriva per il 29,8% proprio dalla preparazione inadeguata dei candidati.

Un anno di competenze, dunque, per gli agenti di commercio, in linea con le aspettative espresse a livello europeo dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che, nel Discorso sullo Stato dell’unione 2022, ha annunciato che il 2023 sarà l’Anno europeo delle competenze.

«ATSC si fa portavoce di tale esigenza formativa – ha affermato Franco Damiani, Presidente ATSC e Delegato dell’Assemblea Enasarco -, proponendo alla categoria percorsi di formazione innovativi orientati sul mondo della comunicazione e del management; percorsi per i quali la Fondazione Enasarco eroga un contributo a sostegno degli agenti che decidano di investire nella propria qualificazione in considerazione dell’evoluzione della figura del commerciale, divenuto sempre più un consulente e sempre meno un raccoglitore di ordini».

Progetto particolarmente apprezzato dal Magnifico Rettore, il Professor Dino Mastrocola, che ha così commentato: «sono ormai diversi anni che partecipo a queste cerimonie, ma non riesco ad abituarmi all’emozione che provo ogni volta nel vedere l’aula magna piena. Oggi, poi, l’emozione è anche maggiore perché vedo tanti colleghi nuovi e questo vuol dire che l’Ateneo sta crescendo. Voglio salutare in modo particolare Franco Damiani di ATSC perché con la sua coorte ha fatto la storia di questa università, dando l’impulso ad altri dipartimenti per impegnarsi sempre di più ad accogliere studenti lavoratori».

Continua a leggere

Teramo

La polizia scientifica entra all’Iis “Alessandrini-Marino” di Teramo

Pubblicato

il

lezione polizia scientifica alessandrini-marino di teramo 2

Gli studenti del corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie dell’Istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo hanno seguito una lezione speciale dedicata alle investigazioni della polizia scientifica.

TERAMO – Nella mattinata di martedì 21 marzo 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la Conferenza didattica e per l’orientamento sul tema “Chimica e Criminologia”, nel corso della quale sono state illustrate alcune modalità di investigazione di polizia scientifica.

Dopo i saluti della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Manuela Divisi, sono intervenuti i seguenti relatori, trattando le tematiche a fianco indicate:

  • Prof. Emerito Francesco Sidoti, sociologo e criminologo di fama internazionale, dell’Università degli Studi dell’Aquila – I molteplici ambiti della criminologia
  • Dott. Massimiliano Olivieri, Vice Questore della Polizia di Stato – Dirigente Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per le Marche e l’Abruzzo – La Polizia Scientifica sulla scena del crimine
  • Dott. Alessandro Spinelli, Commissario Capo Tecnico della Polizia di Stato – Polizia Scientifica di Ancona – Il chimico nelle investigazioni scientifiche
  • Dott. Giuseppe Riccio, Commissario Capo Tecnico della Polizia di Stato – Polizia Scientifica di Ancona – Metodologie analitiche per le sostanze stupefacenti
  • Dott. Claudio Ballicu, Consulente Tecnico di Ufficio iscritto nell’Albo CTU del Tribunale Ordinario di Roma e nell’Albo dei Periti presso il Tribunale Penale di Roma – Indagini sulle cause di incendio

Alla Conferenza, rivolta agli studenti frequentanti il corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie dell’Istituto, sono stati invitati a partecipare anche gli studenti di terza media già iscritti allo stesso indirizzo per il prossimo anno scolastico.

L’interesse dei temi, trattati in maniera egregia dai relatori d’eccezione, ha da subito catturato l’attenzione dei giovani partecipanti, generando un’occasione privilegiata per “allargare gli orizzonti” verso nuove informazioni, nuove conoscenze e nuove curiosità.

Grande successo, quindi, per l’evento durato circa tre ore, con grande soddisfazione dello staff organizzativo composto dai docenti del Dipartimento di Chimica dell’Istituto che da anni si adoperano per promuovere iniziative che mirano ad una reale costruzione del giovane chimico; le attività promosse riguardano i tirocini formativi in azienda, i corsi di formazione, i seminari, le esercitazioni pratiche e le attività di laboratorio, i processi di orientamento e i momenti per lo sviluppo delle competenze trasversali.

La Dott.ssa Divisi e i docenti del Dipartimento di Chimica dell’Istituto esprimono pubblicamente i loro più sentiti ringraziamenti a tutti i relatori per la loro preziosa partecipazione. Un ringraziamento anche a tutti i presenti che hanno confermato l’interesse per le attività che l’Istituto promuove.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.