fbpx
Connect with us

Ancona

Jesi, Matteo Marasca presenta la sua candidatura alle Amministrative

Pubblicato

il

Jes, Matteo Marasca presenta la sua candidatura alle Amministrative

JESI – Sala del Circolo Cittadino piena per la presentazione della bozza preliminare di programma di Matteo Marasca, il candidato sindaco delle liste civiche per Jesi, alle prossime Elezioni Amministrative. L’avvocato 37enne ha convocato i candidati in consiglio comunale e gli esponenti dell’attuale maggioranza per illustrare le sue priorità, chiedendo loro di contribuire alla definizione degli obiettivi da perseguire. Ha annunciato inoltre l’avvio degli incontri nei quartieri, che partiranno dai primi giorni del mese di aprile. «Questa tipologia di confronti nei rioni cittadini – ha specificato – non si esaurirà con il voto, ma in caso di elezione a sindaco proseguirà mensilmente».

L’attenzione ai più fragili è stato il primo tema trattato, anche alla luce dell’esperienza biennale di Matteo Marasca alla guida dell’Asp Ambito 9. «Includere sarà la parola d’ordine – rimarca Marasca – dovremo consolidare e potenziare i tanti servizi avviati in questi anni, aggiungendone di nuovi a tutela delle persone più in difficoltà, a partire dagli anziani e dai diversamente abili». Relativamente al verde e al decoro urbano, spiega il candidato sindaco delle liste civiche, «dovranno proseguire le manutenzioni di strade e marciapiedi, attivando un canale diretto con i cittadini per conoscere in tempo reale le problematiche e pianificare gli interventi, nella massima trasparenza». Un tema saldamente legato alla viabilità. «Il domani è già adesso – le parole di Marasca -. È nostro dovere costruire il cambiamento, investendo ancora di più sulla vivibilità di Jesi, sulla mobilità sostenibile e sulle soluzioni per ridurre il traffico in alcuni quartieri». Attenzione massima alle scuole e alle infrastrutture, con occhi puntati sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al fine di intercettarli per procedere alle necessarie riqualificazioni.

Una sinergia forte e costante con artigiani, commercianti e imprenditori. È ciò che intende fare, inoltre, Matteo Marasca, avviando tavoli permanenti di confronto per delineare e governare lo sviluppo della città nei prossimi anni. «Ho in mente una Jesi attrattiva, dinamica, che muove turismo, sport e cultura, che punta tutto sulla creatività – riferisce il candidato sindaco -. Musica, arte, cinema, spettacolo dovranno caratterizzare ogni quartiere, non solo i tradizionali contenitori che già svolgono egregiamente il proprio lavoro. Organizzeremo nuove iniziative per promuovere la bellezza, le idee e le eccellenze, anche attraverso festival e incontri formativi. Mi rivolto ai giovani, in particolare».

Metà della giunta verrà presentata prima delle elezioni. E la delega ai lavori pubblici, in caso di vittoria elettorale, sarà gestita direttamente da Matteo Marasca. Non ci saranno simboli di partito in coalizione. «Saranno le persone a fare la differenza, non le segreterie. Conteranno solo le competenze, non gli equilibrismi e le spartizioni strategiche».

Ancona

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Pubblicato

il

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Durante i controlli in un negozio nella periferia di Senigallia gestito da un cittadino cinese, oltre mille prodotti per la casa e articoli di bigiotteria non conformi o non sicuri sono stati sequestrati dalle fiamme gialle.

ANCONA – Durante un’azione di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto delle diffusione di prodotti non conformi o non sicuri, i militari della Guardia di Finanza hanno ritirato dal commercio oltre mille articoli in vendita in un negozio nella periferia di Senigallia. I prodotti per la casa sequestrati a Senigallia erano non sicuri o non conformi alle norme sulla vendita. Il titolare dell’attività, un cittadino cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio per la sanzione prevista, che può superare i venticinque mila euro.

I prodotti sequestrati erano articoli per la casa o di bigiotteria. Presentavano difformità sulle prescrizioni del Codice di Consumo. In particolare non presentavano le corrette etichettature relative alla composizione dei prodotti, alla presenza di eventuali sostanze nocive e alle precauzioni d’uso, oltre a non essere scritti in lingua italiana.

Continua a leggere

Ancona

Tutto esaurito per il Convegno della dottoressa Loretta Bolgan a Jesi

Pubblicato

il

convegno dottoressa bolgan jesi

ANCONA – Tutto esaurito per il convegno del 2 aprile al centro congressi dell’hotel Federico II di Jesi, tenuto dalla ricercatrice Loretta Bolgan, su: “Covid-19: meccanismo del danno, ruolo della spike. Prevenzione e cure”.

Laureata in chimica e tecnologia farmaceutica e con un dottorato di ricerca in scienze farmaceutiche, la dott.ssa Bolgan è notoriamente conosciuta per gli studi sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini, inclusi i vaccini covid-19.

In particolare, i suoi recenti studi si sono concentrati sul meccanismo del danno indotto dalla spike vaccinale e naturale, nonché sugli effetti avversi dovuti sia al long-covid che ai sieri vaccinali. Il convegno, moderato dalla giornalista e scrittrice Beatrice Silenzi, è stato organizzato dall’associazione no profit “Seam aps” di Pesaro e da numerosi volontari che si sono attivati gratuitamente per la promozione dell’evento in tutta la regione Marche.

La splendida sala musicisti dell’hotel Federico II di Jesi ospiterà nel suo complesso più di 400 partecipanti. A tutte le numerosissime persone che non hanno potuto prenotarsi per esaurimento dei posti, gli organizzatori garantiranno la possibilità di seguire il convegno della dottoressa Bolgan a Jesi in diretta streaming alla pagina Facebook Liberinsieme.

Continua a leggere

Ancona

Confronto tra candidati a Falconara Marittima sulla mobilità sostenibile

Pubblicato

il

confronto tra candidati a falconara sulla mobilità sostenibile

Il circolo Legambiente “Martin Pescatore” di Falconara Marittima ha organizzato lo scorso venerdì 24 marzo un confronto aperto a tutta la cittadinanza su mobilità sostenibile e inquinamento dell’aria a Falconara Marittima, al quale ha invitato i candidati sindaco alle prossime elezioni: presenti Anna Grasso e Annavittoria Banzi, mentre a rappresentare Stefania Signorini e Marco Baldassini c’erano i loro collaboratori.

ANCONA – “Mobilità Sostenibile, l’inquinamento dell’aria dipende anche da noi”, questo il titolo del dibattito pubblico organizzato dal circolo Legambiente “Martin Pescatore” lo scorso venerdì 24 marzo a Falconara Marittima. L’incontro sulla mobilità sostenibile è stato anche occasione di confronto tra i candidati sindaco di Falconara alle prossime Elezioni Amministrative, invitati a partecipare. Erano presenti le candidate Anna Grasso e Annavittoria Banzi, mentre Stefania Signorini e Marco Baldassini non hanno potuto presenziare ed hanno inviato alcuni collaboratori in loro vece.

L’incontro sulla mobilità sostenibile a Falconara Marittima aperto ai candidati sindaco è stato introdotto da Marina Galeassi, presidente del circolo, dopodiché si sono alternati gli interventi di Simone Nuglio di Legambiente e Marco Ciarulli di Legambiente Marche. I candidati, o chi ne faceva le veci, hanno affrontato diversi aspetti, dal rafforzamento dell’educazione civica sul tema nelle scuole, all’esigenza di istituire un nucleo ambientale fisso di polizia locale, fino all’elaborazione di un grande piano urbano condiviso.

La candidata Grasso ha affermato: «Affrontare il tema della mobilità sostenibile significa anzitutto pensare ad un cambiamento culturale esteso a diversi aspetti tra cui l’educazione nelle scuole. Quindi serve un Monitoraggio per lo studio di Progetti da realizzare attraverso il reperimento di fondi Europei».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.