fbpx
Connect with us

Abruzzo

Asl Teramo, strumentazione ad elevata automazione nei quattro laboratori analisi

Pubblicato

il

TERAMO – Nuova strumentazione nei  laboratori analisi dei quattro ospedali.   Si è da poco conclusa l’installazione della nuova piattaforma analitica per l’esecuzione degli esami di chimica clinica ed immunometria nei  laboratori della Uoc Patologia Clinica  ad Atri, Giulianova, Sant’Omero e Teramo.

Una strumentazione ad elevata automazione, costituita da un sistema per la gestione preanalitica del campione, una catena per il trasporto e lo smistamento dei campioni sui moduli strumentali e una piattaforma analitica ad elevata produttività. In sostanza la Asl si è dotata, fra le prime in Abruzzo,  di una completa automazione del processo di lavorazione del campione.

L’installazione, avviata a febbraio del 2021, ha richiesto globalmente un anno, periodo in cui le attività non sono state mai interrotte, con cantierizzazione di alcune aree dei laboratori per opere di ristrutturazione muraria oltre che per la sostituzione di tutta la strumentazione dell’area siero.

Tutto questo è stato possibile grazie alla professionalità e alla collaborazione di tutto il personale dei quattro laboratori, nonostante le difficoltà correlate all’emergenza Covid.

La strumentazione installata è  di ultima generazione.  E’ controllata da un sistema informatico unico (Lis) che permette il tracciamento globale del campione dall’ingresso in laboratorio fino alla conservazione nel frigorifero intelligente, al termine della fase analitica.

Il nuovo Lis inoltre mette in rete la strumentazione dei quattro laboratori che diventano un vero “laboratorio unico provinciale” e inoltre un magazzino refrigerato intelligente permette di gestire le scorte di magazzino in maniera computerizzata.

“L’elevata produttività della strumentazione acquistata dalla nostra Asl permette di innalzare gli standard di efficienza e qualità dei nostri laboratori che sono tutti certificati secondo la normativa ISO 9001:2015. Questo permette di ridurre al minimo l’errore umano, velocizzare i tempi di refertazione e contenere i costi” fa notare il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’innovazione tecnologica legata all’automazione dei laboratori è tuttavia solo uno dei punti di forza della Uoc  di Patologia Clinica, diretta da Sofia Chiatamone Ranieri,  che sta puntando all’introduzione di test diagnostici innovativi ed è attualmente  capofila in Abruzzo per  l’esecuzione di  test di farmacogenomica necessari ai pazienti  oncologici. “Fino a poco tempo fa il paziente doveva rivolgersi per l’effettuazione di questi esami ad Asl fuori regione. In questo modo l’azienda ha dato una risposta importante a malati in una condizione di particolare fragilità. E’ questo solo uno degli obiettivi ambiziosi che ci stiamo prefiggendo di raggiungere nell’ambito della Uoc di Patologia clinica”, osserva Chiatamone Ranieri. Il progetto fa parte di una più ampia attività di ammodernamento e potenziamento delle attrezzature del Dipartimento dei servizi, diretto da Gabriella Lucidi Pressanti.

L'Aquila

Tentato stupro a L’Aquila, donna picchiata selvaggiamente

Pubblicato

il

ps polizia 113 volante squadra mobile

Una donna di 30 anni è stata aggredita di notte nel centro storico di L’Aquila, dove ha subito un tentativo di stupro: è riuscita ad evitarlo, ma è stata brutalmente picchiata. Si trova ora ricoverata con diverse fratture.

L’AQUILA – Nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 giugno, una donna è riuscita a sottrarsi ad un tentato stupro, ma non ha potuto evitare le botte che il suo aggressore le ha riservato. L’episodio si è verificato nel centro storico, in una traversa a due passi da Piazza Duomo. La vittima è una donna di 30 anni, con un passato da rugbista.

E’ riuscita ad evitare di essere violentata, ma è stata picchiata con ferocia e brutalità. Quando il suo aggressore si è finalmente allontanato, la donna ha chiamato la madre, la quale ha allertato i soccorsi.

Sul posto si è precipitata la polizia, insieme al personale sanitario. La vittima del tentato stupro ora si trova ricoverata all’ospedale San Salvatore di L’Aquila. Ha riportato diverse fratture, tra le quali quella alla mascella.

Continua a leggere

Chieti

Tir travolge cantiere in A14: un morto e sette feriti

Pubblicato

il

tir su cantiere a14

La vittima è il conducente del tir che è piombato sul cantiere in autostrada A14, all’altezza di Torino di Sangro. Tra i feriti, suo figlio, presente in cabina con lui. Più serie le condizione di uno degli operai.

CHIETI – Tremendo incidente nella notte in autostrada A14 tra i caselli di Vasto Nord e Val di Sangro, all’altezza di Torino di Sangro in direzione Pescara, dove un tir ha trovlto un cantiere nel quale si trovavano al lavoro diversi operai. Un morto e sette feriti, di cui uno in gravi condizioni, è il bilancio.

L’impatto è avvenuto nella notte. Non è nota al momento la causa dell’incidente, ma secondo Autostrade per l’Italia il cantiere travolto dal tir in A14 era «debitamente segnalato». La vittima è il conducente del mezzo pesante, un camionista romeno di 45 anni. Presente insieme a lui nella cabina che si è accartocciata suo figlio, che è rimasto ferito in maniera lieve.

Più serie le condizioni di uno degli operai coinvolti dall’incidente. Sono tutti ricoverati tra gli ospedali di Vasto, Chieti e Pescara.

Continua a leggere

Teramo

I dipendenti del comune di Alba Adriatica proclamano lo stato d’agitazione

Pubblicato

il

assemblea csa ral stato agitazione comune alba adriatica

I dipendenti comunali del comune di Alba Adriatica lamentano una cronica assenza di personale e proclamano lo stato d’agitazione «propedeutico ad azioni più eclatanti».

TERAMO – Ancora uno stato d’agitazione proclamato in Val Vibrata, ma questa volta non sono i lavoratori di un’azienda a protestare, ma gli impiegati di un Ente pubblico. Nonostante i concorsi emanati, l’amministrazione albense non è riuscita a sopperire all’assenza di personale ed i dipendenti del comune di Alba Adriatica hanno dunque proclamato lo stato d’agitazione, nel corso dell’assemblea CSA RAL (Regioni Autonomie Locali) dello scorso 1 giugno.

Molti dei neo assunti, hanno in fretta rassegnato dimissioni per migrare verso Enti e posizioni lavorative più remunerative. Al di là dell’assenza di personale,, sono anche altri i fattoi per i quali i dipendenti del comune di Alba Adriatica hanno proclamato lo stato d’agitazione, come la mancata erogazione delle indennità di risultato, la mancanza di un programma dedicato alla formazione del personale e, più in generale, di benessere lavorativo.

«Da anni i servizi comunali vengono garantiti, con fatica, dall’abnegazione dei dipendenti del
Comune di Alba Adriatica – dichiara la RSU – che, in cambio, vedono disconosciuti i diritti più
elementari, non vedendosi erogati gli incentivi salariali previsti dal contratto, subendo ritardi e disservizi che non possono essere imputati al personale stesso».

«Il clima che si respira negli uffici comunali – sostengono i lavoratori – dà il senso di una misura ormai colma, con una situazione lavorativa non più sostenibile anche da un punto di vista del benessere psicofisico dei lavoratori. Attendiamo risposte immediate, come dipendenti e come cittadini, affinché la macchina amministrativa possa assicurare un funzionamento efficace ed efficiente e si possa lavorare in serenità».

Nei prossimi giorni, alla presenza del Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, si terrà un incontro tra l’amministrazione e le rappresentanze sindacali nel tentativo di trovare un punto di conciliazione. Qualora non arrivasse la fumata bianca, avvisa CSA RAL, seguiranno azioni di protesta più radicali. Nel frattempo Cgil e Cisl hanno lanciato un ultimatum al Comune: o la situazione si sblocca entro il 15 giugno, o anche loro proclameranno l’agitazione.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.