fbpx
Connect with us

Teramo

Tutto pronto in Val Vibrata per le finali nazionali di volley maschile under-19

Le fasi finali si giocheranno a Martinsicuro, Colonnella, Mosciano Sant’Angelo e Tortoreto. Ad Alba Adriatica la finale scudetto.

Pubblicato

il

In Val Vibrata le finali nazionali di volley maschile under-19
Domenico Di Marino, Massimo Vagnoni, Antonietta Casciotti, Giuliano Galiffi, Emiliano Di Matteo.

ALBA ADRIATICA – I più talentuosi prospetti della pallavolo di tutto il Paese, si sfideranno nei palazzetti della Val Vibrata per le finali nazionali di volley under-19 maschile. 236 atleti di 28 squadre provenienti da tutta Italia, si daranno battaglia dal 24 al 29 maggio a Martinsicuro, Colonnella, Tortoreto e Mosciano Sant’Angelo, per aggiudicarsi un posto nella finale scudetto, che si disputerà ad Alba Adriatica.

Cesare Di Felice, promotore dell’evento, Fabio Di Camillo, Presidente Comitato Regionale Fipav, e Chiara Di Iulio, campionessa e consigliere federale Fipav

Oggi alla Sala Consiliare del Comune di Alba Adriatica, alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, gli amministratori dei Comuni coinvolti, gli enti promotori, le associazioni sportive che hanno collaborato e i membri della Federazione pallavolo, hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto e per il clima di grande collaborazione e cooperazione fra tutti i soggetti coinvolti. Oltre al sindaco di Alba Adriatica Antonietta Casciotti, erano presenti i primi cittadini di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, e di Mosciano Sant’Angelo, Giuliano Galiffi, mentre il consigliere con delega allo sport, Domenico Di Marino, ha portato i saluti del Comune di Tortoreto. Il consigliere Emiliano Di Matteo ha portato i saluti della Regione Abruzzo, mentre la Fipav era rappresentata dal Presidente del Consiglio Regionale Fabio Di Camillo e dal consigliere, e pluripremiata campionessa di pallavolo, Chiara Di Iulio. Sono intervenuti inoltre, lo storico dirigente dell’Iseini Volley-Alba Adriatica Riccardo Iacono e il responsabile del comitato promotore dell’evento Cesare Di Felice.

Fejsal Iseini e Riccardo Iacono, main sponsor e dirigente dell’Iseini Volley Alba Adriatica

Tutti, hanno messo in evidenza come la vera chiave di volta, oltre al grande impegno profuso, sia stata l’intesa e la collaborazione a tutti i livelli. Un gioco di squadra che ha permesso di arrivare ad allestire un evento che darà lustro a tutto il territorio, non solo quello costiero. Una grande opportunità per tutto il comparto ricettivo per mettersi in mostra, ma anche un premio agli sforzi già compiuti. L’approdo delle finali di volley under-19 maschile in Val Vibrata infatti, non rappresenta un unicum, ma arriva a poca distanza dalle finali under-16 del 2019. Segno che gli impianti sportivi e le strutture ricettive presenti sul territorio, hanno dato garanzie alla Fipav, che quindi ha confermato la propria fiducia.

Nei prossimi giorni sarà definito il tabellone degli eventi, ma c’è già grande attesa per le partite, che si preannunciano avvincenti e spettacolari. Gli addetti ai lavori hanno tutti scommesso sul fatto che in campo si vedrà un elevatissimo livello tecnico e sono diversi gli osservati speciali in ottica futura, soprattutto per il giro della Nazionale. Appuntamento dunque dal 24 al 29 maggio nei palazzetti della Val Vibrata per le partite delle fasi finali nazionali di volley under-19 maschile.

Teramo

Martinsicuro, le opposizioni chiedono un incontro sui pini di via del Mare: «da Amministrazione nessun aggiornamento»

Pubblicato

il

In seguito ad alcune indiscrezioni di stampa secondo le quali il prossimo settembre avverrà il taglio di 10 pini in via del Mare a Martinsicuro, le opposizioni richiedono all’amministrazione comunale un incontro chiarificatore, anche in virtù della proposta alternativa da loro presentata.

TERAMO – I gruppi consiliari Martinsicuro e Villa Rosa Bene Comune ed Europa Verde hanno chiesto un nuovo incontro all’amministrazione comunale per discutere dei pini di via del Mare. Gli argomenti sui quali si vorrebbero concentrare in particolare sono due: il progetto alternativo da loro presentato, sulla quale l’amministrazione non si sarebbe ancora espressa ed il taglio di 10 alberi che avverrà il prossimo settembre, secondo quanto riportato da alcuni organi di stampa.

In merito al primo punto ricordano che: «In data 15 aprile 2023 abbiamo effettuato il sopralluogo in Via del Mare con l’Agronomo Traini Umberto (Ecoservice) che ha realizzato il progetto alternativo da noi presentato.
In quell’occasione erano presenti l’Assessora ai Lavori Pubblici Monica Persiani e l’Assessore all’Ambiente Marco Cappellacci, le Consigliere di minoranza Simona Lattanzi e Marta Viola e l’ex Assessore all’Ambiente del Comune di Martinsicuro Mario Marano Viola. […]
Da allora non abbiamo ricevuto aggiornamenti e torniamo a chiedere un incontro per vagliare la migliore soluzione per la salute pubblica, la sicurezza e la funzionalità di un percorso ciclopedonale nella suddetta strada urbana e la tutela degli alberi».

Per quanto riguarda il taglio dei pini, le opposizioni in consiglio comunale a Martinsicuro affermano: «ogni pino domestico di via del Mare ha un valore monetario di 20 mila euro. I 16 pini hanno un valore di 320 mila euro. In piena crisi climatica tagliare un albero sano equivale a compiere un crimine contro il pianeta Terra e l’umanità. Inoltre, il taglio prevede una spesa pubblica importante e non giustificata dato l’ottimo stato di salute delle piante.
Ricordiamo agli amministratori comunali che essi sono i custodi del patrimonio artistico, culturale e ambientale e tagliare questi alberi significa sottrarre ai bambini e alle bambine di si Martinsicuro un polmone verde della città».

Continua a leggere

Teramo

Una corsia dedicata al pagamento dei bollettini per alleggerire le code negli uffici postali di Teramo e provincia

Pubblicato

il

corsia dedicata bollettini uffici postali teramo provincia

Il nuovo servizio con la corsia dedicata ai bollettini è disponibile, in presenza o da remoto tramite app e sito, a Teramo, Giulianova, Roseto, Alba Adriatica, Atri, Mosciano, Pineto, Sant’Egidio e Silvi Marina.

TERAMO – Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente a Teramo e in 10 uffici postali della provincia. È la nuova funzionalità pensato da Poste Italiane per andare incontro alle esigenze dei cittadini e ridurre il tempo di attesa agli sportelli.

Il servizio è disponibile negli uffici postali di via Paladini e via Pannella a Teramo e in altri dieci sedi della provincia: Giulianova (via Gramsci), Giulianova Spiaggia (viale Orsini), Roseto degli Abruzzi (via Puglie), Alba Adriatica (via Risorgimento), Atri, Mosciano Sant’Angelo, Pineto, Sant’Egidio alla Vibrata e Silvi Marina (via Carducci).

È possibile prenotare l’operazione all’ingresso degli uffici postali tramite il totem per la gestione delle attese selezionando il tasto “Bollettini” oppure da remoto, tramite pc sul sito poste.it o da tablet e smartphone dalle app “Ufficio Postale”, “BancoPosta” e “PostePay”.

Come prenotare il turno da remoto. Per prenotare sul sito poste.it e tramite l’app “Ufficio Postale” è sufficiente cliccare su “Cerca uffici postali e prenota”, inserire la località desiderata, individuare l’ufficio postale di interesse, cliccare sul tasto “Prenota” e, nella schermata successiva, scegliere il servizio di interesse, tra “Bollettini”, “Poste e Pacchi”, “Spid” e “Tutte le altre operazioni”. Il sistema consente di ottenere due tipologie di “ticket elettronico” da presentare all’ufficio postale: da un lato la voce “scegli data e ora”,per prenotare il proprio turno in un orario e in una data desiderata; dall’altro la voce “prendi il numero subito”, per mettersi in fila “virtualmente”, pur non essendo fisicamente in un ufficio postale, e conoscere il numero dei clienti in attesa per il servizio desiderato.

Nel caso in cui si sia selezionata la voce “scegli data e ora” verrà generato un QR Code che, in caso di arrivo in ritardo o in anticipo rispetto all’orario della prenotazione, andrà “convalidato” all’arrivo al lettore ottico del gestore delle attese presente in sala, per essere chiamati dal primo sportello libero. Scegliendo la voce “prendi il numero subito”, verrà generato invece un ticket elettronico, simile a quello emesso in ufficio postale, da presentare allo sportello. Una volta ottenuto il ticket, sarà sufficiente recarsi nella sede di Poste Italiane precedentemente individuata e svolgere l’operazione prescelta.

Continua a leggere

Teramo

Le fiamme avvolgono la casa, i cani abbaiano e lui si mette in salvo

Pubblicato

il

vigili del fuoco 115

Incendio nella notte a Pineto: le fiamme hanno avvolto un’abitazione isolata, nella quale si trovava un solo uomo, che è riuscito a mettersi in salvo grazie ai suoi cani, i quali ha abbaiato con insistenza per avvisarlo del pericolo.

TERAMO – L’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi è avvenuto intorno alle 5:20 della notte scorsa. In breve tempo i pompieri hanno spento l’incendio che ha interessato un caseggiato isolato composto da tre abitazioni, in località Colle Cretone a Pineto. Una sola di queste era occupata, da un affittuario che è stato raggiunto dal fumo, ma che è riuscito a mettersi in salvo in tempo grazie ai suoi cani: quando si sono levate le fiamme, hanno cominciato ad abbaiare per segnalarli il pericolo.

I Vigili del Fuoco hanno provveduto a smassare il materiale bruciante, a mettere in sicurezza due bombole di gpl che si erano surriscaldate e a spegnere tutti i roghi covanti.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Atri e Pineto, per i rilevamenti del caso. Non si sa ancora cosa abbia dato origine al rogo dal quale si è sviluppato l’incendio che ha avviluppato il caseggiato a Colle Cretone a Pineto.

Le fiamme hanno danneggiato due abitazioni, una delle quali sviluppata su due livelli, mentre la terza ha subito solo danni da fumo.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.