fbpx
Connect with us

Teramo

Roseto, commemorazione per Ester Pasqualoni a 5 anni dal suo delitto

Pubblicato

il

commemorazione Ester Pasqualoni

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Si è tenuta ieri sera, in una sala pienissima all’interno della Biblioteca Civica, la commemorazione pubblica in ricordo della Dottoressa Ester Pasqualoni a 5 anni dalla sua scomparsa. Presenti tanti cittadini, rappresentanti di molte associazioni locali (tra queste i Lions, Lory a Colori, AssoRose, Roseto Cammina e le Guide del Borsacchio), i membri della Commissione Pari Opportunità, e i consiglieri comunali Valentina Vannucci, Simona Di Felice, Teresa Ginoble e Francesco Di Giuseppe.

Tra gli ospiti della cerimonia anche il Sindaco di Castelli Rinaldo Seca che ha donato alla Città di Roseto degli Abruzzi, congiuntamente alla Rete “Ester sono io”, un’opera in ceramica del maestro Marcello Melchiorre di Castelli dedicata, appunto, ad Ester Pasqualoni. Nel corso della cerimonia, per volontà dell’Amministrazione e su proposta della locale Commissione Pari Opportunità, è stata dedicata una sezione della Biblioteca rosetana alla compianta concittadina con il titolo “D’amore non si muore”.

Come confermato nei loro interventi dal Presidente del Consiglio, Gabriella Recchiuti, e dalla Consigliere delegata alle Pari Opportunità, Toriella Iezzi, occorre partire dalla cultura e sensibilizzare i giovani per arginare questa “cultura di violenza”. La presidente del Cpo Silvia Mattioli, parlando a nome di tutta la Commissione, ha ribadito forte questa necessità di cambio culturale e la responsabilità di agire per la crescita della città. Si sono susseguiti poi, a cura della coordinatrice Anna Di Donatantonio della Rete “Ester sono Io”, una serie di interventi: Renata De Rugeriis, responsabile del gruppo “Amnesty International” della provincia di  Teramo  ha illustrato la campagna “Il sesso senza consenso è stupro”; Anna Di Paolantonio dell’Associazione “Bon Ton” ha presentato lo spettacolo tematico “Amori Amari” e Tiziana Di Ruscio dell’Associazione “Nastro Rosa” ha presentato un libro per bambini nato dalla sua esperienza di donna vittima di violenza.

In conclusione la lettura della poesia “Lividi sul cuore” (alla presenza delle giovani autrici Matilde Alcini e Giulia Fiume) vincitrice del concorso letterario “Il silenzio uccide” a cura di Andreina Moretti dell’Associazione “Il Guscio”.

Infine, al termine della commemorazione, il Sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes, assieme all’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Luciani e alla Presidente della Cpo Silvia Mattioli, ha svelato la targa che dedicherà una sezione della locale Biblioteca alla compianta Dottoressa Ester Pasqualoni e, simbolicamente, sono stati posizionati sullo scaffale i primi libri inerenti la selezione tematica prescelta. Molti gli omaggi delle scrittrici locali Lorena Marcelli e Andreina Moretti. Nel saluto finale, Mattioli ha ribadito che la Commissione tutta si prodigherà nello scrivere a case editrici ed autori così da far crescere sempre più questa sezione dedicata alla Pasqualoni.

Inoltre, nel corso della cerimonia, è stato ribadito che è stata avviata la procedura per dedicare alla compianta concittadina una via della città, una iniziativa voluta dalla precedente Commissione Pari Opportunità.

Teramo

Ruota panoramica a Giulianova: domani l’inaugurazione

Pubblicato

il

ruota panoramica giulianova

In concomitanza con l’inaugurazione della ruota panoramica, dal venerdì a domenica a Giulianova “A Vucciria”, festa in salsa siciliana.

TERAMO – L’Amministrazione Comunale di Giulianova, invita tutti, grandi e piccoli, ad incontrarsi domani, venerdì 9 giugno, alle ore 16:00, in piazza del Mare, per l’inaugurazione e l’accensione della ruota panoramica.

L’evento  inaugurale coincide con la prima giornata di “A Vucciria”, la Festa siciliana che si terrà, sempre in piazza del Mare, da venerdì a domenica, e che darà modo di conoscere ed assaggiare le specialità isolane.

«Siamo particolarmente soddisfatti di avere di nuovo a Giulianova questa spettacolare attrazione – ha sottolineato l’assessore al Turismo Marco Di Carlo – In Italia, di queste dimensioni, ce ne sono appena 8. Oltre all’ebbrezza del giro, dunque della visione dall’alto del panorama, la ruota costituirà un elemento caratterizzante dell’area portuale e del Lido, diventando “iconica” per l’estate giuliese».

Continua a leggere

Teramo

I dipendenti del comune di Alba Adriatica proclamano lo stato d’agitazione

Pubblicato

il

assemblea csa ral stato agitazione comune alba adriatica

I dipendenti comunali del comune di Alba Adriatica lamentano una cronica assenza di personale e proclamano lo stato d’agitazione «propedeutico ad azioni più eclatanti».

TERAMO – Ancora uno stato d’agitazione proclamato in Val Vibrata, ma questa volta non sono i lavoratori di un’azienda a protestare, ma gli impiegati di un Ente pubblico. Nonostante i concorsi emanati, l’amministrazione albense non è riuscita a sopperire all’assenza di personale ed i dipendenti del comune di Alba Adriatica hanno dunque proclamato lo stato d’agitazione, nel corso dell’assemblea CSA RAL (Regioni Autonomie Locali) dello scorso 1 giugno.

Molti dei neo assunti, hanno in fretta rassegnato dimissioni per migrare verso Enti e posizioni lavorative più remunerative. Al di là dell’assenza di personale,, sono anche altri i fattoi per i quali i dipendenti del comune di Alba Adriatica hanno proclamato lo stato d’agitazione, come la mancata erogazione delle indennità di risultato, la mancanza di un programma dedicato alla formazione del personale e, più in generale, di benessere lavorativo.

«Da anni i servizi comunali vengono garantiti, con fatica, dall’abnegazione dei dipendenti del
Comune di Alba Adriatica – dichiara la RSU – che, in cambio, vedono disconosciuti i diritti più
elementari, non vedendosi erogati gli incentivi salariali previsti dal contratto, subendo ritardi e disservizi che non possono essere imputati al personale stesso».

«Il clima che si respira negli uffici comunali – sostengono i lavoratori – dà il senso di una misura ormai colma, con una situazione lavorativa non più sostenibile anche da un punto di vista del benessere psicofisico dei lavoratori. Attendiamo risposte immediate, come dipendenti e come cittadini, affinché la macchina amministrativa possa assicurare un funzionamento efficace ed efficiente e si possa lavorare in serenità».

Nei prossimi giorni, alla presenza del Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, si terrà un incontro tra l’amministrazione e le rappresentanze sindacali nel tentativo di trovare un punto di conciliazione. Qualora non arrivasse la fumata bianca, avvisa CSA RAL, seguiranno azioni di protesta più radicali. Nel frattempo Cgil e Cisl hanno lanciato un ultimatum al Comune: o la situazione si sblocca entro il 15 giugno, o anche loro proclameranno l’agitazione.

Continua a leggere

Senza categoria

A Martinsicuro una passeggiata per la parità di genere con la campionessa Simona Di Eugenio

Pubblicato

il

passeggiata con simona di eugenio martinsicuro

Raccontare il cammino della donna attraverso le diseguaglianze: questo il focus della passeggiata organizzata dalla Cpo di Martinsicuro per sabato 17 giugno in compagnia della campionessa mondiale di pattinaggio Simona Di Eugenio. L’iniziativa sarà seguita da altri eventi simili.

TERAMO – La Commissione Pari Opportunità del Comune di Martinsicuro ha organizzato per sabato 17 giugno un’iniziativa dedicata parità di genere: “Camminiamo Insieme”, una passeggiata ludico-motoria non competitiva, in compagnia della campionessa mondiale di pattinaggio Simona Di Eugenio.

L’iniziativa è promossa dalla presidente della Cpo martinsicurese Isabel Marchegiani, in collaborazione con il delegato allo Sport Alessandro Casmirri e il presidente del Consiglio Comunale Umberto Tassoni. La passeggiata, che nelle mire degli organizzatori sarà seguita da altri eventi simili, ha una duplice valenza: promuovere la funzione educativa e formativa dell’attività fisico-motoria-ricreativa e illustrare esempi virtuosi di affermazione femminile.

Simona Di Eugenio a Martinsicuro racconterà la propria esperienza di vita e le asperità che ha incontrato lungo il cammino che l’ha portata ad eccellere nel suo sport. L’appuntamento è fissato per le 18:30 alla Rotonda Las Palmas.

Isabel Marchegiani ed Umberto Tassoni

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.