Il Consiglio dei Ministri ha revocato la concessione di Autostrada dei Parchi, l’A24 e l’A25, al gruppo Toto e dispone l’immediato subentro di Anas Spa. Patuanelli: «molto soddisfatti», Marsilio: «contenzioso micidiale».
Autostrada dei Parchi, ovvero l’A24 Roma-L’Aquila-Teramo e l’A25 Torano-Pescara, non è più di competenza del gruppo Toto e passa immediatamente all’Anas. La concessione di Autostrada dei Parchi è stata revocata ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Era stato lo stesso gruppo a chiedere la cessazione anticipata del contratto con una lettera inviata ai ministeri dell’Economia e dei Trasporti, resa nota da Il Sole 24ore. La decisione del governo tuttavia non è stata accolto con entusiasmo dal gruppo: «è un autentico sopruso al quale reagiremo prontamente e duramente chiedendo i danni ai responsabili» è stato il commento reso all’Ansa dai responsabili di Autostrada dei Parchi Spa.
Ha quindi ragione il Presidente di Regione Abruzzo Marco Marsilio a temere il pericolo di un «contenzioso micidiale». Marsilio ha affermato: «Per un verso dico: finalmente il Governo ha preso una decisione. Sono anni che chiediamo di fare una scelta per capire il destino delle autostrade A24 e A25. Spero però che il Governo abbia formidabili argomenti per questa revoca a Strada dei Parchi perché ho una preoccupazione fortissima: in un paese, dove Benetton e Atlantia sono stati liquidati con 8 miliardi di euro dopo aver fatto crollare un ponte con decine di morti, è difficile pensare che Toto se ne andrà dalla concessione sulle autostrade abruzzesi gratis».
In effetti lo scontro pare inevitabile. Se a maggio il gruppo Toto aveva chiesto la cessazione anticipata del contratto e 2,4 miliardi come indennizzo, ieri il Governo ha risposto togliendoli la concessione per inadempienze. «La revoca fa seguito alla mancata definizione del Piano economico finanziario e alla contestazione di gravi inadempimenti mossa al concessionario da parte del Governo» fanno sapere da Palazzo Chigi. «Nessuna inadempienza» risponde Autostrada dei Parchi che aveva chiesto il rimborso degli interventi di manutenzione effettuati e dei mancati introiti fino al 2030.
«Il provvedimento è storico e siamo molto soddisfatti – commenta il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli lasciando il Cdm – Io e il ministro Orlando nel corso della riunione abbiamo espresso grande soddisfazione. Si riequilibra il potere tra i concessionari e lo Stato». La concessione di Autostrada dei PArchi dunque, dopo essere stata revocata al gruppo Toto, passa ad Anas.