fbpx
Connect with us

Teramo

Incendio a Martinsicuro, in fiamme una palazzina interessata da lavori di ristrutturazione

Pubblicato

il

incendio palazzina Martinsicuro

MARTINSICURO – Stasera, lunedì 8 agosto, alle 19:30 circa, tre squadre di vigili del fuoco dei distaccamenti di Nereto, Roseto degli Abruzzi e San Benedetto del Tronto, hanno effettuato un intervento per spegnere un incendio avvenuto in una palazzina in via dei Navigatori a Martinsicuro.

Sul posto sono stati inviati venti vigili del fuoco con tre autopompe e tre mezzi fuoristrada con modulo antincendio, oltre ad un’autobotte e un’autoscala del Comando di Teramo. L’incendio ha interessato del materiale edile deposito in un’area esterna ad una palazzina di quattro piani interessata da lavori di ristrutturazione. Le fiamme si sono propagate ai balconi della facciata sul lato sud e sono penetrate in un appartamento al piano terra. Inoltre, il fumo prodotto dall’incendio si è diffuso all’interno di alcuni appartamenti.

I vigili del fuoco hanno estinto l’incendio propagatosi all’interno della palazzina a Martinsicuro e hanno perlustrato gli appartamenti per verificare che non ci fossero persone rimaste all’interno degli stessi. Durante le operazioni di intervento tutta la palazzina, costituita da ventiquattro appartamenti, è stata evacuata. Al momento Sono in corso le verifiche per determinare gli appartamenti che devono essere resi temporaneamente non praticabili a causa dei danni provocati dalle fiamme o dal fumo.

Successivamente la squadra di San Benedetto del Tronto è stata inviata all’angolo tra via dei Pescatori e il lungomare di Martinsicuro dove si è verificato l’incendio di una palma che è stata prontamente spenta dal personale del distaccamento piceno. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale di Martinsicuro per gli accertamenti di competenza.

Teramo

Marchegiani: «non ricordo partecipazione fattiva di Marta Viola in CPO»

Pubblicato

il

tassoni marchegiani

La maggioranza a Martinsicuro respinge le accuse di discriminazione e prevaricazione mosse dalle opposizioni. Tassoni: «Solo strumentalizzazione, ho sempre garantito piena dignità e parità di partecipazione a tutti i membri». Marchegiani: « Spero che la nuova componente, anziché con proclami sui quotidiani, possa finalmente contribuire alla rimozione degli ostacoli limitativi della parità di genere».

TERAMO – Non si placano le polemiche tra maggioranza ed opposizione a Martinsicuro dopo le dimissioni della consigliera Marta Viola dalla Commissione Pari Opportunità. L’esponente di Europa Verde e la consigliera Simona Lattanzi nei giorni scorsi hanno accusato la maggioranza di discriminazione nei loro confronti. Tesi che però viene seccamente rigettata dall’Amministrazione. Se il presidente del Consiglio Comunale Umberto Tassoni smentisce di aver mai favorito la maggioranza durante le sedute, è dura la presa di posizione della presidente della CPO Isabel Marchegiani contro la dimissionaria Marta Viola.

«In qualità di presidente del consiglio comunale mi sono sempre sincerato di assicurare e garantire piena dignità e parità di partecipazione a tutti i membri del Consiglio, dirigendo e moderando le discussioni, concedendo la parola ogni volta che è stata richiesta da ciascuna consigliera o consigliere, mantenendo sempre l’ordine ed il rispetto delle leggi applicabili. Per cui respingo fermamente l’accusa delle due consigliere di essere state oggetto di prevaricazioni e azioni di screditamento da parte della maggioranza consigliare, considerando tali dichiarazioni solo un tentativo di strumentalizzazione politica». Le parole del presidente del Consiglio comunale, Umberto Tassoni.

«In veste di Presidente della nostra CPO, oltre ad associarmi a quanto dichiarato dal nostro presidente del Consiglio – dichiara, invece, la consigliera, Isabel Marchegiani – mi sento in dovere di evidenziare, con molto rammarico, il tentativo da parte delle due consigliere di minoranza di strumentalizzare politicamente anche un concetto così nobile come quello delle pari opportunità che a mio avviso, invece, dovrebbe assolutamente prescindere dall’appartenenza o meno ad un partito politico, per ergersi super partes. Oltre a negare di aver mai assistito a tentativi di prevaricazione da parte della maggioranza nei confronti delle due consigliere, posso dire che in un anno e mezzo di mandato la nostra CPO ha dato vita a numerose iniziative atte a sensibilizzare e a promuovere la parità di genere, ma non ricordo di aver potuto contare su idee e partecipazione fattiva da parte della componente Marta Viola – afferma Marchegiani, che conclude – pertanto, dopo le sue dimissioni dalla CPO, resto in attesa di conoscere il nominativo della nuova componente, con l’augurio che, anziché con proclami sui quotidiani fondati tra l’altro su accuse infondate e strumentali, possa finalmente contribuire alla rimozione degli ostacoli limitativi della parità di genere, unico vero scopo che la nostra CPO si prefigge».

Continue Reading

Teramo

Tentato omicidio al night a Martinsicuro: FVO e Daspo urbano per gli indagati

Pubblicato

il

I sei che si trovano in carcere con l’accusa di tentato omicidio dopo un brutale pestaggio avvenuto nel piazzale di un night club a Martinsicuro hanno ricevuto nei giorni scorsi anche il Daspo urbano per tutta la provincia di Teramo ed il Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Martinsicuro.

TERAMO – I sei soggetti destinatari del provvedimento di custodia cautelare in carcere per il tentato omicidio in concorso di un uomo nei pressi di un night club di Martinsicuro, hanno ricevuto dal Questore di Teramo il cosiddetto Daspo Urbano per tutto il territorio provinciale.

Il Da.C.Ur fa divieto di accesso e stazionamento nei locali pubblici o aperti al pubblico e nelle immediate vicinanze degli stessi locali per un periodo di tre anni, applicando altresì le novità introdotte dal “Decreto Caivano”.

 Nei confronti di cinque dei predetti soggetti è stato altresì emesso provvedimento di Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Martinsicuro.

Continue Reading

Teramo

Chiuso un night club a Mosciano Sant’Angelo

Pubblicato

il

carabinieri-tutela-del-lavoro-cc-112

In seguito ai controlli dei Carabinieri di Giulianova, Vigili del Fuoco, Nil di Teramo e Nas di Pescara sono emerse irregolarità nella sicurezza e lavoratori in nero.

TERAMO – A causa della presenza di lavoratori in nero, assenza di sorveglianza sanitaria dei dipendenti e di vie di fuga idonee, è stato chiuso un night club di Mosciano Sant’Angelo. Oltre al provvedimento di sospensione dell’attività, il titolare dell’attività ha ricevuto sanzioni amministrative e ammende per 70 mila euro.

I controlli sono stati eseguiti da carabinieri della Compagnia di Giulianova in collaborazione con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Pescara. Hanno preso parte alle ispezioni anche i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Teramo.

Su un totale di 17 lavoratori, 6 erano impiegati in nero. Mancava la sorveglianza sanitaria dei dipendenti, la valutazione dei rischi e il piano di emergenza. L’unica uscita di sicurezza presente nel locale, sbucava su una via di fuga angusta e buia difficilmente percorribile in caso di abbandono del locale in caso di emergenza.

Per questi motivi, il night club di Mosciano Sant’Angelo è stato chiuso e il titolare è stato sanzionato.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.