MDA Immobiliare ha sviluppato una formula per la compravendita della casa dedicata alla famiglia, che rappresenta una vera e propria rivoluzione del settore. Attraverso una distinzione ben definita dei compiti, la formula MDA è in grado di far incontrare efficacemente domanda e offerta, trovando la giusta famiglia per ogni immobile in vendita. “Specialità della casa”, il saldo in stralcio.
MARTINSICURO – Anche il settore immobiliare, al pari di tutti gli altri, deve fare i conti con le nuove sfide del mercato contemporaneo. In un mondo che cambia costantemente, non si può rimanere immobili, nemmeno se gli immobili sono il proprio settore di competenza. È necessario rimanere al passo con le nuove tendenze dei consumatori e le nuove abitudini di acquisto, restando aggiornati in termini di comunicazione e fruizione delle offerte, senza però mettere da parte tutte le competenze tecniche acquisite nel corso degli anni. Non è più possibile dunque, pensare al ruolo dell’immobiliare “tuttologo”, che cura in qualche modo ogni aspetto di una compravendita, ma è necessario che figure altamente specializzate si occupino delle proprie sfere di competenza con qualità e professionalità. Almeno, questa è la formula messa a punto da MDA Immobiliare, oramai punto di riferimento del panorama, non soltanto locale.
Il team di MDA Immobiliare
MDA Immobiliare ha capito prima degli altri quanto fosse necessario trovare un proprio mercato di riferimento e che non sia più opportuno raccogliere tutto ciò che il mercato ha da offrire. Pertanto, si è specializzata nella vendita di case per le famiglie, soprattutto residenti nel territorio, ma senza trascurare turisti e vacanzieri. No ad affitti, no a compravendita di capannoni o edifici che non siano residenziali, ma solo la famiglia giusta, per la casa giusta.
Potrebbe sembrare un processo semplice, ma è facile solo se si sa come farlo e MDA Immobiliare lo sa, grazie al metodo che ha sviluppato. Il segreto del suo successo è semplice: ogni membro dello staff, composto da figure altamente specializzate, si occupa esclusivamente della propria sfera di competenza. In sostanza figure diverse concorrono al processo di vendita di un immobile, ognuno curando il proprio campo d’intervento.
Simone è la persona che interloquisce con il venditore e studia la migliore strategia. Per farlo ribalta il paradigma del settore, non cercando più la casa adatta per un acquirente, ma la famiglia adatta per un immobile in vendita. Gli annunci di vendita invece vengono curati da Agnese, che non si limita a caricarli in maniera chiara e precisa, fornendo tutte le informazioni necessarie e rendendoli accattivanti, ma si preoccupa di tenerle sempre aggiornati. È oltretutto la figura che reperisce tutta la documentazione necessaria per vendere una casa, prima che venga immessa sul mercato. Gli acquirenti invece sono seguiti da Simonetta, che grazie anche alla sua esperienza di architetto sa sempre consigliare al meglio quale immobile si addice maggiormente ad una famiglia. È anche la figura che poi si preoccupa di trasmettere la documentazione alla banca e al notaio e a seguire ogni fase del processo di acquisto. Cristiana si occupa della parte commerciale ed è la figura che trova le persone interessate ad acquistare o a vendere casa.Dulcis in fundo, Maria, la titolare di agenzia che non solo può vantare competenza ed esperienza impareggiabili nel settore, ma che ha anche inventato una figura che mancava: il video agente immobiliare. Grazie alla creazione di video emozionali, sa come far innamorare le persone di una casa prima ancora che ci mettano piede dentro. Si è formata costantemente ed ha studiato le nuove forme di comunicazione digitale, diventando una pioniera delle nuove frontiere del marketing immobiliare. A tutto questo, bisogna aggiungere la rete di avvocati, consulenti, commercialisti ed altre figure specializzate che MDA immobiliare ha creato per presentare un’offerta completa, davvero in grado di curare ogni aspetto della vendita di una casa ad una famiglia.
Ma c’è un punto di forza in particolare nel quale MDA Immobiliare non ha rivali? Sì, ed è uno strumento fondamentale: il saldo in stralcio. Si tratta di un meccanismo che non solo consente agli acquirenti di trovare la casa perfetta, ma che risulta di grande aiuto per un venditore in difficoltà che magari non è più in grado di sostenere il mutuo. Grazie al saldo in stralcio, le persone hanno la possibilità di trovare un accordo con la banca prima che la loro casa possa finire all’asta. Questo permette di salvare molto più del salvabile, perché se una famiglia perde il proprio immobile ad un’asta giudiziaria, il debito che ha contratto non si estingue automaticamente. Per prevenire questa situazione, quantomeno complessa, il saldo in stralcio è la risorsa alla quale affidarsi.
Questo è solo un esempio di tutto quello che MDA Immobiliare è in grado di fornire ai venditori e agli acquirenti, per fare in modo che ogni immobile sul mercato possa essere presto abitato e vissuto da una nuova famiglia. Come ama ripetere Maria: «non esistono case brutte, ma solo case valorizzare. Noi siamo bravi con l’impossibile, figuriamoci con gli immobili “facili da vendere”».
Da ieri e fino alla mezzanotte di oggi, in piazza Salotto a Pescara sono esposte le moto elettriche Scarponi Motorcyles: nate e prodotte a Teramo, stanno ottenendo grande successo sia in Italia che all’estero.
PESCARA – Pratiche, leggere e compatte, le moto elettriche Scarponi Motocycles hanno attirato l’interesse e la curiosità dei pescaresi che ieri sono passati per piazza della Rinascita, conosciuta col nome di piazza Salotto, dove i mezzi si trovano in esposizione. C’è tempo fino a questa sera a mezzanotte per vedere e toccare con mano queste moto 100% elettriche e 100% abruzzesi. Pensate, disegnate, prodotte e testate a Teramo, le moto Scarponi Motorcycles stanno riscuotendo molto successo anche all’estero.
Equiparabili ai mezzi a due ruote di cilindrata 125, garantiscono un’autonomia di 100 chilometri con una ricarica. Silenziose, maneggevoli e con un’ottima ripresa, garantiscono una potenza che permette loro di affrontare qualsiasi strada e qualsiasi salita. Le moto prodotte artigianalmente negli stabilimenti teramani spiccano per fantasia e varietà di modelli e colori, dal blu elettrico, al verde militare, al rosa confetto. A seconda del gusto di chi monterà in sella.
Ieri in piazza Salotto, persone di tutte le età sono state attirate dalle innovative moto Scarponi Motorcycles, che con il loro design accattivante e prestazioni super inseguono la rivoluzione dei trasporti, all’insegna della mobilità sostenibile.
Tra coloro che si sono fermati ad ammirarle, il presidente di Regione Abruzzo Marco Marsilio. L’esposizione nel salotto a cielo aperto di Pescara rappresenta una sorta di prova generale prima del ritorno all’Eicma di Milano, dove lo scorso anno il sogno nel cassetto di Gianluca Scarponi ha già riscosso successo e consensi.
Attualmente, sono tre i modelli disponibili, tutti estremamente personalizzabili in termini di linea e colore, per permettere ai motociclisti di guidare una moto che rispecchi in pieno la loro personalità. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile visitare le piattaforme web dell’azienda, oppure visitare direttamente gli stabilimenti di viale Bovio a Teramo. E se vi trovate a Pescara, potete passare da piazza Salotto entro questa sera. Il team tecnico di Scarponi Motorcycles risponderà a qualunque domanda.
Continua la crescita lungo la dorsale adriatica del Gruppo Hera, che oggi ha inaugurato uno sportello per consulenze e soluzioni energetiche a San Benedetto del Tronto. La filiale aperta in provincia di Ascoli Piceno va ad aggiungersi alle 24 già presenti nelle Marche, alle 25 in Abruzzo e alle 5 in Puglia. In occasione dell’inaugurazione è stata presentata l’iniziativa “Digi e Lode” che premia i comportamenti virtuosi, accompagnando le scuole del territorio verso la digitalizzazione.
ASCOLI PICENO – Ha inaugurato questa mattina in via dei Colli a San Benedetto del Tronto, angolo Corso Mazzini, lo sportello del Gruppo Hera della provincia ascolana, che va ad aggiungersi agli altri 25 presenti in Regione. Continua così la crescita del gruppo lungo la dorsale adriatica, dove sono già presenti altre 24 filiali in Abruzzo e 5 in Puglia. In occasione dell’inaugurazione, Hera ha lanciato un’offerta speciale dedicata ai nuovi clienti sambenedettesi: sconti in bolletta, cumulabili fra loro, di 30 euro sulle nuove forniture di energia elettrica e gas sottoscritte entro il 31 ottobre.
La scelta di aprire un punto fisico si muove in una duplice direzione: accompagnare la transizione digitale, senza però far venire meno l’assistenza diretta al cliente. Nello sportello del Gruppo Hera inaugurato questa mattina a San Benedetto del Tronto le persone non troveranno solo una scelta competitiva per quanto riguarda la fornitura di gas e luce, ma anche consulenze per individuare le soluzioni più adatte a favorire la transizione energetica.
Le offerte del Gruppo Hera prevedono luce e gas 100% green; strumenti di controllo dei consumi avanzati, come Hera Thermo; soluzioni per l’efficientamento energetico, come impianti fotovoltaici, caldaie di ultima generazione e termostati intelligenti; soluzioni per la mobilità sostenibile. In sostanza, Hera propone un’offerta energetica completa e pulita, che si muove nel solco della decarbonizzazione.
Per favorire la sostenibilità, promuovere i servizi digitali e contribuire alla digitalizzazione delle scuole elementari e medie del territorio, il Gruppo Hera ha ideato l’iniziativa “Digi e Lode”, che premia i comportamenti virtuosi degli utenti. Ogni volta che un cliente Hera attiverà uno o più servizi digitali gratuiti, tutti con una ricaduta ambientale positiva, concorrerà ad incrementare un punteggio ripartito tra le scuole del suo Comune. Collegandosi all’apposito sito web, il cliente potrà inoltre scegliere una scuola specifica a cui attribuire il punteggio acquisito. In questo caso i suoi punti verranno automaticamente moltiplicati per cinque.
Alle prime 8 scuole di Marche e Abruzzo verranno assegnati 2.500 euro ciascuna, spendibili in attrezzature e strumenti per la digitalizzazione scolastica, come monitor, tablet, lavagne interattive e così via. 4 saranno premiate al termine del primo quadrimestre, le altre al termine del secondo.
Gilberto Tinti, Responsabile delle Controllate Marche e Abruzzo di Hera Comm, ha fornito alcune precisazioni ed ha illustrato nel dettaglio l’iniziativa:
Il prossimo 17 settembre, per salutare al meglio l’epilogo dell’estate abruzzese, l’Uma Beach Club di Martinsicuro ha organizzato una festa a base di birra ed arrosticini in spiaggia.
TERAMO – La fine dell’estate è alle porte e l’Uma Bech Club, lo stabilimento balneare più prestigioso di Martinsicuro, è pronta a salutare la bella stagione con una festa a base di birra ed arrosticini: Habemus Rustell. Domenica 17 settembre, dunque, appuntamento sul Lungomare Europa a partire dalle ore 18:00 per la festa che celebra il compimento dell’estate abruzzese.
Birra, o vino, ed arrosticini in spiaggia, per salutare la stagione turistica in procinto di concludersi e darsi l’arrivederci al prossimo anno. Il tutto condito dagli ingredienti migliori dello chalet: mare, divertimento e spensieratezza.
Per prenotare il proprio tavolo per Habemus Rustell è possibile utilizzare l’apposito form on-line, oppure contattare il numero 371 11989096.