fbpx
Connect with us

Pescara

Presentato Pescara Air Link, il servizio bus che collega l’aeroporto alla stazione

Pubblicato

il

pescara-air-link

Il servizio sarà attivo da domani. Pescara Air Link effettuerà una corsa ogni ora in due fasce giornaliere, al mattino e alla sera. Tempo di percorrenza della tratta diretta, senza fermate intermedie, 25 minuti. Costo di 1,20 euro, o di 1,50 se acquistato in carrozza.

PESCARA – Presentato questa mattina all’Abruzzo Airport, Pescara Air Link, il servizio bus che collegherà la stazione all’aeroporto. Nato dalla collaborazione tra TUA, Trenitalia, SAGA, Comune di Pescara e Regione Abruzzo, il servizio sarà attivo a partire da domani, giovedì 29 settembre.

Per tutti i giorni, le navette rosse messe a disposizione da TUA eseguiranno una corsa ogni ora in due fasce orarie. Dalla stazione all’aeroporto gli orari sono 7:30, 8:30, 9:30, 10: 30, 11:30 e 12:30 la mattina, 18:30,19:30, 20:30, 21:30, 22:30, 23:30 la sera. Per quanto riguarda la tratta inversa le corse partiranno alle 8, 9, 10, 11 e 12 la mattina, alle 19, 20, 21, 22, 23 e 00 la sera. Questi sono gli orari dal lunedì al sabato, mentre la domenica e i festivi saranno garantite solo le corse della sera. Il prezzo del biglietto è di 1,20 euro, che diventa 1,5 euro se acquistato in carrozza. Il tempo di percorrenza è stimato in 25 minuti.

«Siamo certi – ha affermato Gabriele De Angelis, presidente di TUA – che costruire una rete ancora più interconnessa garantisca un apporto migliorativo al sistema nel suo complesso, con riflessi positivi per l’utenza». «È stato un percorso lungo, ma di cui finalmente raccogliamo i frutti e che potenzia l’offerta di Abruzzo Airport. La stagione estiva, che si appresta a conclusione, ha consegnato risultati di crescita dei flussi dei passeggeri, e questo deve essere uno sprone a fornire servizi sempre più efficienti» il commento invece di Vittorio Catone, presidente di SAGA. Bruna Di Domenico invece, Direttore regionale Trenitalia ha affermato: «Trenitalia, società capofila del neonato Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, ha come punto nodale della sua missione quello di incentivare una mobilità veramente sostenibile e un turismo di qualità».

«Si tratta di un altro passaggio importante di quel processo attraverso il quale come sindaco di Pescara immagino una città moderna, che metta a sistema i suoi servizi di mobilità e non solo e divenga più accessibile per quanti raggiungono il nostro territorio» ha affermato invece Carlo Masci, mentre per la Regione Abruzzo ha parlato il sottosegretario Umberto D’Annuntiis: «frutto di una sinergica attenzione verso l’utenza, di un ragionamento di prospettiva che, in modo tangibile, disegna e mette in atto un altro tratto della integrazione tra tutti i vettori trasportistici, a partire da quello ferroviario, passando per quello su gomma e aereo. Gli spostamenti che prevedono l’utilizzo di diverse tipologie di trasporto sono strutturali e spetta a noi saperle cogliere e trasformarle in realtà operativa».

Chieti

Marinaio ferito a bordo di una nave in rada ad Ortona soccorso dalla Guardia Costiera

Pubblicato

il

marinaio ferito in nave ortona

PESCARA – L’elicottero AW 139 NEMO 12 della Guardia Costiera, questa mattina, venerdì 9 giugno, si è alzato in volo per raggiungere la nave Devbulk Sadiye, battente bandiera Marshall Island, in rada ad Ortona, a bordo della quale un marinaio è rimasto ferito.

L’uomo, essere risultato poi il comandante della motonave, durante un’ispezione nelle stive prodiere, è scivolato picchiando violentemente il capo. Il trauma al cranio riportato dal marittimo richiedeva urgentemente l’intervento del personale sanitario e i membri dell’equipaggio hanno subito lanciato l’allarme.

La Guardia Costiera ha immediatamente fatto convergere verso il punto in cui la nave si trovava in rada, ad Ortona, un elicottero che si trovava già in volo per attività addestratitive. In breve tempo il velivolo ha raggiunto l’imbarcazione e, per mezzo di un verricello fatto calare sul ponte, ha issato a bordo l’infortunato.

Il marinaio di nazionalità turca rimasto ferito su una nave in rada ad Ortona è stato e rapidamente trasportato a terra, all’aeroporto di Pescara, dove lo attendeva un’ambulanza del 118 che lo ha trasportato all’ospedale Santo Spirito.

Continua a leggere

Pescara

Truffa in una tabaccheria a Spoltore: denunciati un uomo ed una donna

Sempre a Spoltore un ragazzo ha cercato di sottrarre monili d’oro ad un’anziana, ma è stato arrestato.

Pubblicato

il

carabinieri cc 112 volante posto di blocco

Fingendosi operatori Sisal che dovevano effettuare verifiche ai terminali, i due autori della truffa hanno spillato sette mila euro ad una tabaccheria di Spoltore.

PESCARA – Due soggetti di origini campane, un uomo ed una donna, sono stati denunciati dai Carabinieri della stazione di Spoltore per una truffa perpetrata ai danni di una tabaccheria. Spacciandosi per operatori Sisal, hanno fatto credere al titolare dell’attività di dover svolgere alcune verifiche sui terminali di servizio.

In realtà, era un pretesto per poter effettuare ricariche per un importo complessivo di sette mila euro su due carte prepagate mooney a loro disposizione.

Nella stessa località, Spoltore, un ragazzo di 19 anni è stato arrestato per tentato furto. Ha cercato di convincere un’anziana a consegnargli alcuni monili d’oro. La signora però qualche tempo fa aveva già subito un furto analogo e non ha consegnato niente al ragazzo, che si è allontanato a mani vuote. E’ stato però accusato di tentato furto. I Carabinieri lo hanno riconosciuto grazie al grazie al confronto con le immagini dei sistemi di videosorveglianza. successivamente, anche la vittima del tentato furto lo ha riconosciuto in sede di “individuazione fotografica”.

Continua a leggere

Pescara

Blitz coi cani antidroga a Rancitelli a Pescara: sorpreso pusher con l’eroina

Pubblicato

il

Un ragazzo trovato in possesso di 50 grammi di eroina è stato denunciato dalla Guardia di Finanza che ieri ha eseguito un blitz nel quarterie pescarese di Rancitelli, con i canti antidroga Dagor e Dafil.

PESCARA – Prosegue il piano d’azione “Drug Market”, teso a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti nel pescarese. Ieri nel famigerato quartiere Rancitelli, un ragazzo è stato sorpreso in possesso di 50 grammi di eroina, durante un blitz eseguito dalla Guardia di Finanza, mediante l’impiego dei canti antidroga Dagor e Dafil. La droga era nascosta nell’auto dell’uomo.

blitz guardia di finanza quartiere rancitelli

Dall’inizio dell’anno, i baschi verdi hanno segnalato alla Prefettura 57 soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti, mentre 6 spacciatori sono stati stati denunciati, due dei quali sono stati arrestati. Sequestrato quasi un chilo e mezzo di droga tra cocaina, eroina, crack, hashish e marijuana, oltre a denaro contante e bilancini di precisione.

«L’intervento appena portato a termine dalle Fiamme Gialle pescaresi è il risultato del costante presidio economico del territorio assicurato dalle pattuglie attive su strada per la lotta al traffico di sostanze stupefacenti» sottolinea il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello t.ST Antonio Caputo. «Le indagini proseguono al fine di ricostruire e disarticolare la filiera criminale della droga, in modo da stroncare i flussi e le fonti di approvvigionamento, locali e non, delle sostanze stupefacenti immesse in commercio a discapito della salute pubblica».

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.