fbpx
Connect with us

Pescara

Rientra a Pescara la CP 292 della Guardia Costiera dopo la missione nell’area ionica: ha salvato 30 persone da un incendio

Pubblicato

il

cp-292-guardica-costiera-pescara

La motovedetta CP 292 della Guardia Costiera era impegnata in un’attività di sorveglianza dei confini e salvataggio relativa ai flussi di immigrazione regolare. Tra i vari interventi, l’evacuazione via mare di 30 persone intrappolate in un incendio.

PESCARA – Nella serata di ieri la dipendente motovedetta CP 292 ha ormeggiato nel porto di Pescara alla presenza del comando della Direzione Marittima di Pescara di ritorno dopo l’impiego nell’area ionica. Tale missione, finalizzata a potenziare l’attività di border surveillance e sar (search and rescue) relativa ai flussi di immigrazione irregolare, si è rivelata particolarmente impegnativa dal momento che ha visto gli equipaggi coinvolti in un’intensa attività di monitoraggio e di soccorso in considerazione dell’attuale situazione geopolitica mondiale.

Tra le tante attività svolte, degna di nota, è stata l’evacuazione via mare di 30 persone rimaste bloccate nel porticciolo di Gadir, il 17/08/22, a seguito di un incendio di vaste dimensioni che aveva precluso l’utilizzo dell’unica strada di sfuggita percorribile con i mezzi terrestri.

Per tale lodevole azione il 1° Luogotenente Di Noscia Luigi e il suo equipaggio hanno ricevuto formale riconoscimento dal Capitano di Vascello Marcello Luigi Notaro Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti in s.v..

Abruzzo

Tratta ferroviaria Roma-Pescara, i dubbi del M5S e le precisazioni di TUA

Pubblicato

il

Il potenziamento del collegamento ferroviario tra il capoluogo abruzzese e la Capitale rimane al centro del dibattito politico. E mentre il Movimento 5 Stelle esprime perplessità, TUA fa alcune precisazioni sulla realizzazione della seconda linea della Roma-Pescara.

PESCARA – Il potenziamento della tratta Roma-Pescara continua a far discutere la politica abruzzese. Dopo la notizia dell’esclusione della realizzazione della seconda linea ferroviaria dal Pnrr, la Regione nei giorni scorsi ha annunciato il potenziamento della linea già esistente a partire dal prossimo dicembre, quando con un nuovo treno interregionale sarà possibile percorrere la tratta in meno di tre ore.

L”ultima in ordine di tempo ad intervenire sulla questione, è stata la senatrice pentastellata Gabriella Di Girolamo, che ha affermato: «Aspettiamo di capire la reale portata di quanto annunciato oggi da stampa e media. Non vorrei si trattasse di un contentino offerto agli abruzzesi per mascherare i recenti insuccessi del governo regionale e le marcie indietro di quello nazionale».

La senatrice continua: «Oggi ci dicono che con un interregionale si potrà comunque raggiungere la capitale in meno di tre ore. Bene, meglio di niente. Ma conoscendoli mi chiedo se stiano cercando di dirci altro, sbandierando un piccolo risultato per coprire un grande insuccesso. Il governo regionale alza bandiera bianca sull’alta velocità? Mi auguro proprio di no. Ad ogni modo sarebbe il caso di capire da dove e quando arriveranno i fondi promessi da Marsilio per la realizzazione dell’opera proprio all’indomani della sciagurata decisione di Roma, che ha se non altro avuto il merito di smascherare le bugie e le ridicole rassicurazioni del governo regionale».

Dello stesso avviso l’assessore ai Trasporti di Sulmona, Attilio D’Andrea, anch’egli del M5S: «. I nostri territori e i tantissimi pendolari avranno finalmente a disposizione un’alternativa in più. Certo, non è l’Alta velocità che era stata finanziata dal PNRR ma è comunque un passo avanti. Una soddisfazione che personalmente però si ferma ai titoli dei vari quotidiani che hanno riportato la notizia. Sì perché leggendo nel dettaglio si capisce agevolmente che Sulmona e il suo hinterland sembrano essere tagliati fuori dal nuovo percorso».

Nel frattempo, giungono anche alcune precisazione da parte di TUA, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico regionale, relative alla realizzazione della nuova linea Roma-Pescara: «La TUA, già da tempo, ha avviato un’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gestore dell’infrastruttura, per la richiesta e l’ottenimento delle tracce necessarie ad effettuare il servizio in treno dall’Abruzzo alla capitale.

Allo stato attuale, è in fase di analisi il cosiddetto “studio della traccia” dal quale dipenderà, inoltre, la velocità commerciale, cioè il tempo di percorrenza del treno per raggiungere Roma e il numero delle stazioni servite tra le quali vanno annoverate quelle di Pescara, Chieti, Sulmona, Avezzano, Tivoli e Roma Tiburtina.

Legato allo studio delle tracce, la TUA sta analizzando e definendo le strategie per garantire un capillare trasporto multimodale in grado di convogliare la maggior parte degli utenti abruzzesi nelle stazioni, assicurando agli stessi la possibilità di usufruire del servizio ferroviario.

L’iter del collegamento ferroviario Abruzzo-Roma è stato avviato nel settembre 2021 con l’acquisizione delle conoscenze linee ed impianti che sono periodicamente mantenute. Nel corso del 2022 la TUA ha iniziato a concretizzare una serie di investimenti sul settore ferroviario, l’ultimo dei quali è quello relativo all’acquisto dei primi tre elettrotreni Coradia Stream 2.0 della Alstom intitolati a Benedetto Croce, Ignazio Silone e Gabriele D’Annunzio».

Continue Reading

Pescara

Minorenne ai domiciliari e maggiorenne in carcere per spaccio a Pescara

Pubblicato

il

Non ha funzionato lo stratagemma di un ragazzo che ha provato a depistare la polizia conducendoli nell’abitazione di sua nonna: gli agenti sapevano quale fosse in realtà l’appartamento a sua disposizione e dentro hanno trovato un minorenne a confezionare dosi di stupefacente.

PESCARA -Gli agenti gli hanno intimato di condurlo presso la sua abitazione e lui, un ragazzo di 19 anni, ha provato a depistarli conducendoli nella casa della nonna, nello stesso stabile. I poliziotti però sapevano quale fosse in realtà l’appartamento a sua disposizione e sono entrati qui, dove hanno sorpreso un giovane di 16 anni mentre confezionava dosi di hashish e marijuana. Entrambi di Pescara, il minorenne è stato posto ai domiciliari, mentre il maggiorenne è finito in carcere per spaccio.

Il ragazzo più grande è stato fermato nel pomeriggio di venerdì 29 settembre da una pattuglia della Squadra Mobile che lo ha sorpreso mentre cedeva una bustina. Da qui, la perquisizione domiciliare.

I due in tutto avevano 88 grammi di hashish e 540 di marijuana, oltre a 3185 euro in contanti. Il maggiorenne è stato condotto in carcere a Pescara, mentre il minorenne agli arresti domiciliari per spaccio.

Continue Reading

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.