fbpx
Connect with us

Abruzzo

Iran, taglio di ciocche di capelli per solidarietà all’Università di Teramo

Pubblicato

il

TERAMO – Il Rettore Dino Mastrocola si è fatto tagliare una ciocca di capelli e l’ha messa nella teca, simbolo della solidarietà verso le donne iraniane. È stata questa una delle immagini che le matricole dell’Università degli studi di Teramo hanno visto nella giornata di orientamento “Welcome metricole”.

Come riporta l’Ansa, in solidarietà con le donne iraniane e per l’impegno nel rispetto dei diritti umani, oggi pomeriggio, in occasione della cerimonia di accoglienza delle matricole dell’Università di Teramo, si è tenuta l’iniziativa dal titolo Voci UNITE per “Donne, Vita e Libertà”, con interventi e testimonianze di docenti, personale amministrativo e studenti.

Abbiamo deciso di collocare questa iniziativa”, ha spiegato il Rettore “nella giornata dedicata alle matricole proprio come messaggio di benvenuto, per comunicare fin da subito l’impegno dell’Università di Teramo per il rispetto della persona e per la promozione dell’inclusione, della legalità, del rispetto dei diritti umani e della parità di genere”. Dopo l’intervento del Rettore e della delegata di Ateneo per le pari opportunità, Fiammetta Ricci, docenti studenti e personale hanno tagliato una ciocca dei propri capelli in segno di solidarietà con le donne iraniane, nel ricordo di Masha Amini, la ventiduenne iraniana morta per una ciocca di capelli. Nel corso del Welcome matricole, che continuerà fino a tarda sera, le ciocche sono raccolte in un’urna, che sarà recapitata all’Ambasciata iraniana per consegnare la testimonianza dell’università di Teramo.

Ancona

Elio e le Storie Tese di nuovo insieme in uno spettacolo teatrale che tocca anche Marche ed Abruzzo

Pubblicato

il

spettacolo teatrale elio e le storie tese pescara ancona

Elio e le Storie Tese ad ottobre saranno in scena ad Ancona e Pescara con lo spettacolo teatrale “Mi resta un dente solo e cerco di riavvitarlo” con la regia di Giorgio Gallione.

ANCONA – Prima il Teatro delle Muse, il 20 ottobre, poi, il giorno successivo, il Teatro Massimo di Pescara. Ci sono anche Marche ed Abruzzo tra le tappe dello spettacolo teatrale che riporta Elio e le Storie Tese in tour sui palchi della Penisola. Più Rolling Stones che Beatles gli “elii” sono ancora insieme nonostante tutto, nonostante gli annunci di scioglimento e i tour d’addio.

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “Mi resta un dente solo e cerco di riavvitarlo” prodotto da Hukapan e Imarts.

La band\circolo intellettuale ha presentato a modo suo lo spettacolo, affidandosi ai commenti di altre persone. Ad esempio quello attribuito al regista: «Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è un picaresco viaggio musicale nel repertorio vecchio… (e anche no…!) di Elio e le Storie Tese. Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi 2023 dove gergo, ironia, incursioni surreali e filosofia assurdista disegnano un bel paese italiota grottesco e contemporaneo, popolato di bellimbusti modaioli e adrenalinici o di improbabili ammaestratori di cozze, di onorevoli poco onorati o di coltivatori biologico/transgenici, di bizzarri animali da bestiario fantastico o da hippies ormai imbolsiti e fuori tempo massimo. Canzoni, monologhi, scherzi musicali, performance strumentali virtuosistiche e sciagurate, come è nello stile mitico e identitario del gruppo. Grande capacità musicale e talento compositivo al servizio di un racconto deflagrato e sempre sorprendente, dove metodo e follia, genio e sregolatezza incrociano continuamente strade e ispirazioni. Un concerto teatrale senza un attimo di tregua, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. Uno sberleffo ironico e autoironico, dove il Riso o il Comico non sono mai digestivi, ma piuttosto sovversione del senso comune, strumenti del pensiero divergente, ludica e ragionata aggressione alla noia. Uno sguardo beffardo e esilarante che attraverso la musica e le canzoni crea divertimento, spiazzamento e stupore… perché, dice il poeta, senza lo stupore c’è soltanto l’ovvio».

Ci sono però anche altre recensioni tra quelle segnalate nel comunicato stampa di presentazione dello spettacolo. Ad esempio quella della sedicente tiktoker ASMR Gabriela Falagnulo («la solita cxxxxa»), o quella di un influencer, tal Peto69 («Amme ezio e le cose tese non mi anno mai piaciuti xke sn boomer e cringe e nn sn rap»). Qualche dubbio aleggia sulla veridicità dei due account, ma i dubbi sono presto spazzati dai commenti tecnici. Il Dottor Manlio Conticini, commercialista del gruppo ha commentato: «Aleeeeeeeeee!». Ancor più entusiasta il commento attribuito all’Agenzia delle Entrate di Milano: ««ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!».

Continue Reading

Pescara

Presunti abusi su una ragazzina: tolta la patria potestà alla madre

Pubblicato

il

abusi sessuali su minore pescara tolta patria potestà alla madre

Gli abusi sarebbero stati perpetrati dal suo compagno, ma la donna, pur consapevole, non avrebbe fatto nulla per impedirli.

PESCARA – Alla madre della ragazzina minorenne che avrebbe subito abusi sessuali tra le mura domestiche da parte del compagno della donna, è stata tolta la patria potestà. La donna è a sua volta indagata nell’inchiesta in seno alla quale è stato arrestato in flagranza di reato il suo compagno di 43 anni.

Questi avrebbe commesso ripetuti abusi sulla ragazzina, minorenne e affetta da fragilità psicologica. La madre ne sarebbe stata consapevole e non avrebbe fatto nulla per impedirli. L’indagine è partita in seguito alla denuncia da parte del padre naturale della ragazzina che ha subito abusi a Pescara, il quale ha anche presentato l’istanza al Tribunale per i minorenni dell’Aquila per togliere la patria potestà alla madre ed ha chiesto l’affidamento esclusivo della figlia.

In attesa dell’udienza, la minore è stata affidata ad una struttura protetta.

Continue Reading

Pescara

Ronde in strada nel quartiere Fontanelle a Pescara, ma il piromane colpisce ancora

Pubblicato

il

ronde cittadine pescara fontanelle domenico pettinari m5s piromane incendio

Nelle settimane scorse nel quartiere Fontanelle di Pescara un piromane ha appiccato diversi incendi, tanto da indurre i residenti a scendere in strada ed organizzare ronde cittadine, che però al momento non hanno prodotto l’effetto deterrente sperato: ieri è andato a fuoco un albero.

PESCARA – Cestini, citofoni, bidoni, ma anche scooter ed un pianerottolo. Da alcune settimane, il quartiere Fontanelle di Pescara è interessato da incendi dalla chiara matrice dolosa. Se in un primo momento si era ipotizzato qualche gesto dimostratorio, oppure qualche tentativo di intimidazione, adesso si pensa che possa essere invece l’opera di un piromane. Ed i residenti, esasperati, hanno organizzato ronde cittadine a Fontanelle, a Pescara.

La situazione ha esasperato alcuni cittadini che, capeggiate dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Domenico Pettinari, hanno organizzato ronde con lo scopo di sorvegliare le strade. I pattugliamenti però non sembrano aver spaventato particolarmente il responsabile o i responsabili: ieri sera mentre le ronde transitavano in via Caduti per Servizio, è andato a fuoco un albero in via Fontanelle. «In Via Caduti per Servizio non accade più nulla da quando ci siamo noi con le ronde della legalità» ha commentato Pettinari.

Le fiamme sono state in fretta domate dai Vigili del fuoco, prima che l’incendio potesse espandersi ai terreni limitrofi. Continuano le ricerche degli inquirenti.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.