MARTINSICURO – Domenica 16 ottobre 2022, nello Speciale TG1 è stato presentato il servizio “Il Generale Dalla Chiesa – Storia di un eroe” con documenti e testimonianze inedite raccolte dalla giornalista Maria Grazia Mazzola.
“Il servizio è stato seguito da un altissimo numero di telespettatori in Italia e all’estero. Un pezzo di nobile storia martinsicurese è arrivato alla conoscenza di tanti, onorando la figura del Generale Dalla Chiesa, la figura della mia bisnonna partigiana Giuditta Tommolini Corsi
e, di riflesso, anche la comunità di Martinsicuro, i suoi cittadini, i suoi giovani” afferma Marta Viola, Capogruppo Consiliare di Europa Verde e pronipote di Giuditta Tommolini Corsi.
“Da questo lembo di terra è partito un alto contributo per la sconfitta del nazifascismo e per la costruzione del nuovo Stato Democratico Italiano basato sulle conquiste delle libertà e dei diritti civil”.
“La coraggiosa Giuditta Tommolini Corsi, oltre ad ospitare Carlo Alberto Dalla Chiesa, accolse anche altri due giovani partigiani, il principe Fabrizio Ruffo di Calabria e Spartaco Perini di Ascoli Piceno” continua Viola.
“La casa situata in via Roma al n. 164, dove è nata mia madre, ha conservato le caratteristiche di allora. Propongo che la mia bisnonna Giuditta, donna coraggiosa e straordinaria, i tre giovani partigiani rifugiati e impegnati nella lotta al nazifascismo, alcune donne martinsicuresi che furono di supporto siano ricordati con la dedica di alcune strade del centro urbano capoluogo, sostituendo la vecchia toponomastica con i nomi delle suddette persone”.
“Propongo che via Roma, dalla Statale 16 (ponte del fiume Tronto) alla zona industriale del
capoluogo, venga intitolata al partigiano e Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che l’attuale via Pola venga intitolata a Giuditta Tommolini Corsi, che l’attuale via Gorizia venga intitolata a Fabrizio Ruffo di Calabria, che l’attuale via Venezia venga intitolata a Spartaco Perini, che l’attuale via Pescara venga intitolata ad Emma Lappa Tattoni, che l’attuale via Teramo venga intitolata ad Elvira Nardi Corsi, che l’attuale via Vicenza venga intitolata a Ida Zambetta Corsi, che l’attuale via Verona venga intitolata a Germana Marsili Liguori”.
“Propongo l’apposizione di una targa sulla casa di via Roma n. 164 a memoria di Giuditta
Tommolini Corsi e dei tre giovani ospitati. La dedica delle strade e della targa dovranno essere precedute dai seguenti eventi: Giornata dedicata al tema nella scuola cittadina; Convegno sulla personalità di Carlo Alberto Dalla Chiesa alla presenza dei figli, con la
partecipazione dei parenti di Fabrizio Ruffo di Calabria e di Spartaco Perini e della giornalista
Maria Grazia Mazzola, con l’intervento di rappresentanti istituzionali dello Stato: Presidente
della Repubblica Italiana, Senatrice a vita Liliana Segre, Presidente Nazionale dell’ANPI,
Presidente di ANPI Abruzzo, Presidente di ANPI Marche, Presidente della Provincia di Ascoli
Piceno, Presidente della Provincia di Teramo; Consiglio Comunale straordinario aperto alla Comunità di Martinsicuro” conclude Viola.