fbpx
Connect with us

Ancona

Sold-out a Senigallia per “I Due Cavalieri – amori e intrighi nel castello”

Pubblicato

il

spettacolo-teatrale-i-due-cavalieri-amori-e-intrighi-nel-castello

Lo spettacolo “I Due Cavalieri – amori e intrighi nel castelloè stato curato dall’organizzatrice e soprano Cristina Corradini e messo in scena dal gruppo “Medioevalis” di Jesi.

SENIGALLIA – Grande successo di pubblico per la rappresentazione teatrale “I Due Cavalieri – amori e intrighi nel castello”, andata in scena lo scorso venerdì 30 settembre presso lo splendido Teatro Fatati del Museo del Giocattolo antico di Senigallia in via Maierini. Lo spettacolo, curato dall’organizzatrice Cristina Corradini, era una rappresentazione scenica in costume realizzata dal gruppo “Medioevalis” di Jesi, diretti da Luigi Ramini, arricchita da curiosità di vita all’epoca, letture storiche e musiche del più grande Troviero francese del 1200, Adam de la Halle, eseguite in lingua d’oil dal soprano Cristina Corradini, con l’accompagnamento di un’arpa medievale.

Notevole interesse che ha suscitato la rappresentazione, al punto che tutti i posti disponibili sono stati assegnati in pochissimi giorni dalla pubblicazione dell’evento facendo scaturire dagli interessati che non sono riusciti a partecipare, diverse richieste di repliche. L’originalità dello spettacolo sta nel fatto che lo spettatore ha potuto viaggiare nel tempo indietro di circa mille anni, nel basso medioevo, trovandosi catapultato tra sfide tra Cavalieri, sgherri fedeli o corrotti, Badesse severe e arcigne,  bellissime dame di corte pronte a sedurre Signorotti ricchi ed ingenui.

Il ritmo delle scene è divenuto davvero incalzante quando la vicenda è scaturita in acerrimi duelli a colpi di spada dove il sangue e la morte hanno preso il sopravvento sul dialogo e la narrazione.

Lo stile teatrale adottato dal gruppo è stato quello della “improvvisazione pura”, tecnica le cui origini si trovano nelle opere di Aristofane, portata agli estremi da Plauto e divenuta poi fondamento della commedia dell’arte, dove i protagonisti erano liberi di recitare e dare “forza” ai personaggi, senza il vincolo di un copione scritto. Gli splendidi abiti storici di scena, che hanno ancor più caratterizzato i personaggi, sono stati realizzati in autonomia dal gruppo stesso e dalle esperte mani di Anna Mastroianni e Paola Ferranti.

Al termine, Cristina Corradini ha poi salutato tutti con un assaggio della Torta Bianca tipico dolce medievale e un brindisi con il Sidro, ricette direttamente tratte dal “Libro de Arte Coquinaria” del Maestro Martino da Como, cuoco e gastronomo italiano.

Ancona

Furgone caduto in mare recuperato dai Vigili del Fuoco ad Ancona

Pubblicato

il

furgone caduto in mare recuperato dai Vigili del Fuoco ad Ancona

Ieri notte un furgoncino parcheggiato nei pressi della banchina del porto di Ancona si è mosso ed è finito in mare, ma è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. A bordo del mezzo non si trovava nessuno.

ANCONA – I Vigili del Fuoco di Ancona la notte scorsa hanno compiuto un intervento che non rientra esattamente all’interno della loro routine lavorativa: hanno recuperato un furgone caduto in mare.

Non c’erano persone all’interno del mezzo finito in acqua. Sebbene le cause del singolare incidente non siano ancora state accertate, sembra probabile che qualcosa non abbia funzionato con i freni del mezzo, che si trovava in sosta.

I pompieri hanno raggiunto la zona del Mandracchio intorno alle 4:00 e si sono messi all’opera per riportare il mezzo in superficie. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ancona si sono immersi in mare per ancorare il furgone alle cinghie di una una gru, con la quale il veicolo è stato recuperato e adagiato sulla banchina.

Ha assistito alle operazioni anche il personale della Capitaneria di Porto.

Continua a leggere

Ancona

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Pubblicato

il

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Durante i controlli in un negozio nella periferia di Senigallia gestito da un cittadino cinese, oltre mille prodotti per la casa e articoli di bigiotteria non conformi o non sicuri sono stati sequestrati dalle fiamme gialle.

ANCONA – Durante un’azione di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto delle diffusione di prodotti non conformi o non sicuri, i militari della Guardia di Finanza hanno ritirato dal commercio oltre mille articoli in vendita in un negozio nella periferia di Senigallia. I prodotti per la casa sequestrati a Senigallia erano non sicuri o non conformi alle norme sulla vendita. Il titolare dell’attività, un cittadino cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio per la sanzione prevista, che può superare i venticinque mila euro.

I prodotti sequestrati erano articoli per la casa o di bigiotteria. Presentavano difformità sulle prescrizioni del Codice di Consumo. In particolare non presentavano le corrette etichettature relative alla composizione dei prodotti, alla presenza di eventuali sostanze nocive e alle precauzioni d’uso, oltre a non essere scritti in lingua italiana.

Continua a leggere

Ancona

Tutto esaurito per il Convegno della dottoressa Loretta Bolgan a Jesi

Pubblicato

il

convegno dottoressa bolgan jesi

ANCONA – Tutto esaurito per il convegno del 2 aprile al centro congressi dell’hotel Federico II di Jesi, tenuto dalla ricercatrice Loretta Bolgan, su: “Covid-19: meccanismo del danno, ruolo della spike. Prevenzione e cure”.

Laureata in chimica e tecnologia farmaceutica e con un dottorato di ricerca in scienze farmaceutiche, la dott.ssa Bolgan è notoriamente conosciuta per gli studi sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini, inclusi i vaccini covid-19.

In particolare, i suoi recenti studi si sono concentrati sul meccanismo del danno indotto dalla spike vaccinale e naturale, nonché sugli effetti avversi dovuti sia al long-covid che ai sieri vaccinali. Il convegno, moderato dalla giornalista e scrittrice Beatrice Silenzi, è stato organizzato dall’associazione no profit “Seam aps” di Pesaro e da numerosi volontari che si sono attivati gratuitamente per la promozione dell’evento in tutta la regione Marche.

La splendida sala musicisti dell’hotel Federico II di Jesi ospiterà nel suo complesso più di 400 partecipanti. A tutte le numerosissime persone che non hanno potuto prenotarsi per esaurimento dei posti, gli organizzatori garantiranno la possibilità di seguire il convegno della dottoressa Bolgan a Jesi in diretta streaming alla pagina Facebook Liberinsieme.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.