fbpx
Connect with us

Ancona

Ancona, dà in escandescenze e devasta un appartamento: sedato e denunciato

Il proprietario dell’appartamento: «difficile sfrattarlo. I proprietari in questi casi hanno le mani legate».

Pubblicato

il

La notte scorso in zona Vallemiano ad Ancona un uomo di origine marocchina ha seminato il panico e devastato prima il suo appartamento, poi gli spazi comuni del condominio. Trasportato in ospedale, si è scagliato anche contro medici e infermieri.

ANCONA – Dopo aver distrutto i mobili del suo appartamento, è sceso per le scale ed ha devastato anche il condominio, rompendo le finestre con una mazza da muratore. Poi ha perfino minacciato di far esplodere una bombola del gas, in casa. Con la stessa bombola ha infierito contro le soglie in marmo di due rampe di scale. Paura nella notte di giovedì 8 dicembre, poco dopo le 3, in uno stabile in zona Vallemiano, in Largo Bovio. Al termine, un marocchino di 46 anni è stato portato in ospedale, dove ha inveito anche contro il personale sanitario.

I condomini, dopo aver udito del trambusto provenire da quell’appartamento hanno chiamato le forze dell’ordine. Sembrerebbe che alla base delle escandescenze ci siano litigi che vanno avanti da tempo con un altro condomino, di origine tunisina. Nel frattempo, il marocchino si era provocato anche lesioni personali, forse con i vetri da lui stesso frantumati. Giunti sul posto una pattuglia della Polizia di Stato, un’ambulanza della Croce Gialla e l’automedica del 118.

I primi a raggiungere la zona sono stati gli agenti di polizia, che hanno avuto grosse difficoltà a far calmare l’uomo. Dopo una lunga trattativa, forze dell’ordine e soccorritori sono riusciti a caricare l’uomo in ambulanza per il successivo trasporto in ospedale. All’interno del nosocomio però il quarantaseienne si è scagliato contro il personale medico e infermieristico. Per riportarlo alla calma è stato necessario sedarlo.

Ai proprietari dell’immobile, avvertiti telefonicamente dal momenti che sono residenti a Jesi, non è restato altro che fare la conta dei danni e chiamare i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza le scale condominiali, invase da pericolosi vetri infranti e frammenti di marmo. Il marocchino, già moroso da mesi con il canone dell’affitto, sarà denunciato e chiamato a risarcire i danni provocati. «Ha moglie e figli minorenni, per cui è difficile sfrattarlo anche se molto indietro con i canoni d’affitto – ha dichiarato il proprietario dell’appartamento -Gli altri condomini non lo vorrebbero più vedere e sono spaventati dal fatto che possa tornare a casa fra qualche giorno come nulla fosse. Ma noi proprietari, in questi casi, abbiamo le mani legate da una serie di norme legislative».

Ancona

Bambino investito da un’auto: paura ieri pomeriggio ad Ancona

Pubblicato

il

ambulanza-118

Il piccolo è sfuggito al controllo dei genitori, che stavano accompagnando il fratello più grande ad una partita di calcio, ed è stato investito da un’auto in manovra. Operato, non è in pericolo di vita.

ANCONA – Si è fratturato un femore, ma pre fortuna non è in pericolo di vita il bambino di 5 anni investito ieri pomeriggio da un’auto in manovra, nei pressi di un campo sportivo. I suoi genitori stavano accompagnando i fratello più grande ad una partita di calcio, quando è sfuggito al loro controllo, venendo colpito dall’auto.

L’automobile, dotata di moderni sensori di parcheggio e anticollisione, si è immediatamente arrestata, ma il piccolo è caduto rovinosamente a terra, fratturandosi un femore. Le sue grida spaventato hanno molto allarmato i suoi genitori.

Per sicurezza e per un intervento in tempi immediati, è atterrato sul posto un velivolo dell’elisoccorso, ma è stata poi un’ambulanza ripartita in codice rosso, dopo la visita dell’equipe medica del 118, a trasportare il bambino investito da un’auto all’ospedale Salesi di Ancona. Qui è stato operato dai medici di ortopedia pediatrica. Non ha mai perso conoscenza e nessun organo vitale è rimasto danneggiato.

L’uomo alla guida, di 46 anni, è risultato negativo all’alcol test. Gli accertamenti delle autortià sono ancora in corso, ma i testimoni parlando di un evento del tutto casuale e di una velocità assolutamente moderata, anche in relazione a quella strada, che non consentirebbe di spostarsi a velocità sostenuta.

Continue Reading

Ancona

Investimento nei pressi di Porto d’Ascoli, sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara

Pubblicato

il

binari-ferrovia-stazione-treni

Treni cancellati in entrambe le direzioni e pesanti ritardi. Non sono ancora noti i dettagli relativi all’identità della persona investita da un treno a Porto d’Ascoli.

ASCOLI PICENO – Incidente ferroviario in prossimità di Porto d’Ascoli questa mattina, sabato 30 settembre, dove una persona è stata investita da un treno. Le autorità competenti sono al lavoro per chiarire l’identità della vittima e la dinamica dell’accaduto.

Il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara è stata sospesa in entrambe le direzioni. Sono state cancellate la corsa delle 12:15 in direzione Ancona e quella delle 13:04 in direzione Pescara. Forti ritardi previsti per gli altri treni.

Per ricevere aggiornamenti relativi alla circolazione ferroviaria è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Trenitalia.

Continue Reading

Ancona

Elio e le Storie Tese di nuovo insieme in uno spettacolo teatrale che tocca anche Marche ed Abruzzo

Pubblicato

il

spettacolo teatrale elio e le storie tese pescara ancona

Elio e le Storie Tese ad ottobre saranno in scena ad Ancona e Pescara con lo spettacolo teatrale “Mi resta un dente solo e cerco di riavvitarlo” con la regia di Giorgio Gallione.

ANCONA – Prima il Teatro delle Muse, il 20 ottobre, poi, il giorno successivo, il Teatro Massimo di Pescara. Ci sono anche Marche ed Abruzzo tra le tappe dello spettacolo teatrale che riporta Elio e le Storie Tese in tour sui palchi della Penisola. Più Rolling Stones che Beatles gli “elii” sono ancora insieme nonostante tutto, nonostante gli annunci di scioglimento e i tour d’addio.

Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono «Quando tornate insieme?» e «Ma non vi eravate sciolti?» (per non parlare del tasso), Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri diretti dal famoso regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo “Mi resta un dente solo e cerco di riavvitarlo” prodotto da Hukapan e Imarts.

La band\circolo intellettuale ha presentato a modo suo lo spettacolo, affidandosi ai commenti di altre persone. Ad esempio quello attribuito al regista: «Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo” è un picaresco viaggio musicale nel repertorio vecchio… (e anche no…!) di Elio e le Storie Tese. Una radiografia folle e ragionata della nostrana Terra dei Cachi 2023 dove gergo, ironia, incursioni surreali e filosofia assurdista disegnano un bel paese italiota grottesco e contemporaneo, popolato di bellimbusti modaioli e adrenalinici o di improbabili ammaestratori di cozze, di onorevoli poco onorati o di coltivatori biologico/transgenici, di bizzarri animali da bestiario fantastico o da hippies ormai imbolsiti e fuori tempo massimo. Canzoni, monologhi, scherzi musicali, performance strumentali virtuosistiche e sciagurate, come è nello stile mitico e identitario del gruppo. Grande capacità musicale e talento compositivo al servizio di un racconto deflagrato e sempre sorprendente, dove metodo e follia, genio e sregolatezza incrociano continuamente strade e ispirazioni. Un concerto teatrale senza un attimo di tregua, dove lo sguardo dissacrante e giocoso di Elio e le Storie Tese genera comicità e paradosso. Uno sberleffo ironico e autoironico, dove il Riso o il Comico non sono mai digestivi, ma piuttosto sovversione del senso comune, strumenti del pensiero divergente, ludica e ragionata aggressione alla noia. Uno sguardo beffardo e esilarante che attraverso la musica e le canzoni crea divertimento, spiazzamento e stupore… perché, dice il poeta, senza lo stupore c’è soltanto l’ovvio».

Ci sono però anche altre recensioni tra quelle segnalate nel comunicato stampa di presentazione dello spettacolo. Ad esempio quella della sedicente tiktoker ASMR Gabriela Falagnulo («la solita cxxxxa»), o quella di un influencer, tal Peto69 («Amme ezio e le cose tese non mi anno mai piaciuti xke sn boomer e cringe e nn sn rap»). Qualche dubbio aleggia sulla veridicità dei due account, ma i dubbi sono presto spazzati dai commenti tecnici. Il Dottor Manlio Conticini, commercialista del gruppo ha commentato: «Aleeeeeeeeee!». Ancor più entusiasta il commento attribuito all’Agenzia delle Entrate di Milano: ««ALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!».

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.