fbpx
Connect with us

Ancona

Ancona, dà in escandescenze e devasta un appartamento: sedato e denunciato

Il proprietario dell’appartamento: «difficile sfrattarlo. I proprietari in questi casi hanno le mani legate».

Pubblicato

il

La notte scorso in zona Vallemiano ad Ancona un uomo di origine marocchina ha seminato il panico e devastato prima il suo appartamento, poi gli spazi comuni del condominio. Trasportato in ospedale, si è scagliato anche contro medici e infermieri.

ANCONA – Dopo aver distrutto i mobili del suo appartamento, è sceso per le scale ed ha devastato anche il condominio, rompendo le finestre con una mazza da muratore. Poi ha perfino minacciato di far esplodere una bombola del gas, in casa. Con la stessa bombola ha infierito contro le soglie in marmo di due rampe di scale. Paura nella notte di giovedì 8 dicembre, poco dopo le 3, in uno stabile in zona Vallemiano, in Largo Bovio. Al termine, un marocchino di 46 anni è stato portato in ospedale, dove ha inveito anche contro il personale sanitario.

I condomini, dopo aver udito del trambusto provenire da quell’appartamento hanno chiamato le forze dell’ordine. Sembrerebbe che alla base delle escandescenze ci siano litigi che vanno avanti da tempo con un altro condomino, di origine tunisina. Nel frattempo, il marocchino si era provocato anche lesioni personali, forse con i vetri da lui stesso frantumati. Giunti sul posto una pattuglia della Polizia di Stato, un’ambulanza della Croce Gialla e l’automedica del 118.

I primi a raggiungere la zona sono stati gli agenti di polizia, che hanno avuto grosse difficoltà a far calmare l’uomo. Dopo una lunga trattativa, forze dell’ordine e soccorritori sono riusciti a caricare l’uomo in ambulanza per il successivo trasporto in ospedale. All’interno del nosocomio però il quarantaseienne si è scagliato contro il personale medico e infermieristico. Per riportarlo alla calma è stato necessario sedarlo.

Ai proprietari dell’immobile, avvertiti telefonicamente dal momenti che sono residenti a Jesi, non è restato altro che fare la conta dei danni e chiamare i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza le scale condominiali, invase da pericolosi vetri infranti e frammenti di marmo. Il marocchino, già moroso da mesi con il canone dell’affitto, sarà denunciato e chiamato a risarcire i danni provocati. «Ha moglie e figli minorenni, per cui è difficile sfrattarlo anche se molto indietro con i canoni d’affitto – ha dichiarato il proprietario dell’appartamento -Gli altri condomini non lo vorrebbero più vedere e sono spaventati dal fatto che possa tornare a casa fra qualche giorno come nulla fosse. Ma noi proprietari, in questi casi, abbiamo le mani legate da una serie di norme legislative».

Ancona

Inaugurata ad Osimo la sede del Centro nazionale della Lega del Filo d’Oro

Pubblicato

il

inaugurazione lega del filo d'oro osimo

La sede del Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro di Osimo è stata inaugurata alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di una nutrita schiera di rappresentanti delle Istituzioni nazionali, regionali e comunali.

ANCONA – Accolto da calorosi applausi, un sereno e disteso presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri, giovedì 30 marzo, si è recato ad Osimo per presenziare all’inaugurazione del Centro nazionale della Lega del Filo d’Oro. Oltre al capo dello Stato erano presenti il Vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, il Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il Presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali, l’Arcivescovo di Ancona-Osimo Monsignor Angelo Spina, il Prefetto di Ancona Darco Pellos ed il Sindaco di Osimo Simone Pugnaloni.

In apertura il presidente della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli ha espresso soddisfazione e gratitudine per l’inaugurazione del Centro nazionale, un progetto atteso per anni. Poi Bartoli ha omaggiato la fondatrice, Santina Sibilli, sordocieca, che «nel 1964 insieme a un giovane sacerdote, don Dino Marabini, e a un gruppo di volontari ha dato vita ad un’associazione che potesse rappresentare il filo aureo della buona amicizia per aprire al mondo la condizione delle persone sordocieche».

La figura di Santina Sibili è stata omaggiata anche dal presidente della Repubblica, che ha affermato: «Santina Sibilli ebbe una una visione del futuro e del possibile che a tanti allora sfuggiva». Poi Mattarella ha reso noto di essere consapevole dei problemi con cui deve fare i conti la Lega del Filo d’Oro, «dove si trasforma il disagio in opportunità e la sofferenza in solidarietà». Mattarella ha affermato: «So bene che ci sono tanti problemi. Le difficoltà nascono da regolamentazioni regionali differenti, dall’incompletezza della legge 107 e dalla sua inadeguata attuazione. Che siano esortazioni a provvedere». Infine il Presidente ha chiosato: «La repubblica vi è riconoscente».

Relativamente all’inaugurazione del centro nazionale della Lega del Filo d’Oro, il presidente di Regione Marche Francesco Acquaroli ha commentano: «Una giornata importante che testimonia una storia ugualmente importante, motivo di orgoglio per l’Italia e soprattutto anche per le Marche. Credo che la vicinanza della Regione alla Lega del Filo d’Oro e delle istituzioni tutte, rappresentate oggi dalla massima espressione, il Capo dello Stato, siano una testimonianza di questo percorso di crescita della Fondazione che è un punto di riferimento a livello nazionale».

Continua a leggere

Ancona

Furgone caduto in mare recuperato dai Vigili del Fuoco ad Ancona

Pubblicato

il

furgone caduto in mare recuperato dai Vigili del Fuoco ad Ancona

Ieri notte un furgoncino parcheggiato nei pressi della banchina del porto di Ancona si è mosso ed è finito in mare, ma è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. A bordo del mezzo non si trovava nessuno.

ANCONA – I Vigili del Fuoco di Ancona la notte scorsa hanno compiuto un intervento che non rientra esattamente all’interno della loro routine lavorativa: hanno recuperato un furgone caduto in mare.

Non c’erano persone all’interno del mezzo finito in acqua. Sebbene le cause del singolare incidente non siano ancora state accertate, sembra probabile che qualcosa non abbia funzionato con i freni del mezzo, che si trovava in sosta.

I pompieri hanno raggiunto la zona del Mandracchio intorno alle 4:00 e si sono messi all’opera per riportare il mezzo in superficie. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Ancona si sono immersi in mare per ancorare il furgone alle cinghie di una una gru, con la quale il veicolo è stato recuperato e adagiato sulla banchina.

Ha assistito alle operazioni anche il personale della Capitaneria di Porto.

Continua a leggere

Ancona

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Pubblicato

il

Prodotti per la casa non sicuri sequestrati a Senigallia

Durante i controlli in un negozio nella periferia di Senigallia gestito da un cittadino cinese, oltre mille prodotti per la casa e articoli di bigiotteria non conformi o non sicuri sono stati sequestrati dalle fiamme gialle.

ANCONA – Durante un’azione di controllo economico del territorio finalizzato al contrasto delle diffusione di prodotti non conformi o non sicuri, i militari della Guardia di Finanza hanno ritirato dal commercio oltre mille articoli in vendita in un negozio nella periferia di Senigallia. I prodotti per la casa sequestrati a Senigallia erano non sicuri o non conformi alle norme sulla vendita. Il titolare dell’attività, un cittadino cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio per la sanzione prevista, che può superare i venticinque mila euro.

I prodotti sequestrati erano articoli per la casa o di bigiotteria. Presentavano difformità sulle prescrizioni del Codice di Consumo. In particolare non presentavano le corrette etichettature relative alla composizione dei prodotti, alla presenza di eventuali sostanze nocive e alle precauzioni d’uso, oltre a non essere scritti in lingua italiana.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.