fbpx
Connect with us

Chieti

Marsilio: «il 2022 è stato anno straordinario per l’Abruzzo»

Pubblicato

il

marsilio-d-annutiis-liris-conferenza-stampa-fine-anno-2022-regione-abruzzo

Alla conferenza stampa di fino anno presso il Palazzo della Regione Abruzzo a L’Aquila, il presidente Marsilio commenta soddisfatto l’approvazione della finanziaria. Liris: «lascio una Regione ottima nei conti». D’Annutiis: «ottime notizie per le infrastrutture».

L’AQUILA – Si è svolta sabato 31 dicembre presso Palazzo Silone, sede di Regione Abruzzo, la conferenza stampa di fine anno nella quale il presidente Marco Marsilio ha tracciato un bilancio sull’anno appena passato ed ha segnato la rotta per il 2023. «Il 2022 è stato un anno straordinario per l’Abruzzo, mi auguro che il 2023 possa esse anche migliore» ha commentato Marsilio. «Con la nascita del Governo Meloni abbiamo già visto i primi segnali importanti di attenzione. Parlamento e governo hanno riconosciuto i fondi per la ricostruzione dei comuni del cratere sismico e per l’asse attrezzato, mentre stanno procedendo finanziamenti per appalti importanti di opere, come la Pedemontana Teramo-Ascoli. Noi siamo particolarmente orgogliosi del raggiungimento di tutte le obbligazioni giuridicamente vincolanti: spendiamo tutti i fondi che abbiamo a disposizione. Alla faccia di tutti coloro che dicono che le amministrazioni non sanno spendere i fondi europei o nazionali. Nei porssimi mesi partiranno i cantieri».

Oltre al presidente Marilio, hanno preso parte alla conferenza stampa di fine anno di Regione Abruzzo anche il vice Presidente Emanuele Imprudente, l’assessore Guido Quintino Liris, dimissionario dopo essere stato eletto Senatore della Repubblica, l’assessore alle politiche sociali Pietro Quaresimale, il Sottosegretario Umberto D’Annuntiis, il consigliere regionale Marco Cipolletti, il direttore generale Antonio Sorgi e il dirigente del servizio Bilancio e ragioneria, Fabrizio Giannangeli.

«Lascio una Regione in ottime mani, performante, ottima nei conti e pronta alle sfide di domani – ha commentato l’assessore ormai uscente Liris – Il Bilancio lascia ampia spazio al sociale, alla sanità, alla scuola e al lavoro. In questi tre anni e mezzo siamo passati da “Regione Canaglia” con i rendiconti non approvati a Regione virtuosa, di Serie A a livello nazionale».

Esprime soddisfazione per quanto svolto lo scorso anno in tema di infrastrutture e trasporti anche il sottosegretario D’Annutiis: «Il 2022 si chiude con ottime notizie. Ieri [venerdì 30 dicembre ndr] è stato pubblicato il bando per la Pedemontana Abruzzo-Marche, un’opera che il terriotrio aspettava da anni e permetterà di recuperare l’isolamento della Val Vibrata nei confronti di Teramo ed Ascoli: intervento da 55 milioni di euro per il prolungamento della SP3 che andrà così a collegarsi alla SP 259. Anche per il problema dei porti abbiamo compiuti passi importanti in avanti. Aggiudicata la gara per il molo sud e il molo nord di Giulianova. Un’opera da 3 milioni e 800 mila euro che consentirà il completamento del braccio del molo nord e la messa in sicurezza del molo sud».

Chieti

Incendio in un appartamento a Chieti: anziana salvata dai Carabinieri

Pubblicato

il

cc-112-carabinieri

I Carabinieri hanno supportato i Vigili del Fuoco durante un intervento di soccorso in un appartamento nel quale si è sviluppato un incendio, a Chieti, ed hanno salvato un’anziana quasi centenaria non in grado di deambulare.

CHIETI – Lo scorso venerdì 24 marzo, un incendio si è propagato in un appartamento ubicato al quinto piano di un palazzi di via Picena ed abitato da un signore quasi ottantenne e da sua sua madre, una donna quasi centenaria non in grado di deambulare. Mentre i Vigili del Fuoco intervenuti sul posto hanno pensato a circoscrivere il rogo e a domare le fiamme, i Carabinieri di Chieti hanno salvato l’anziana dall’incendio.

Sul luogo dell’incendio infatti, oltre alla squadra dei pompieri e all’ambulanza del 118, sono accorsi in supporto anche i militari dell’Arma della stazione di Chieti Principale, insieme ai colleghi del Nor. Le fiamme si sono propagate rapidamente ed hanno sprigionato una colonna di fumo nero molto densa.

I Carabinieri si sono fatti strada attraverso il fumo e le lingue di fuoco, hanno individuato la signora e l’hanno trasportata “a braccia”, mettendola al riparo dall’incendio. Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi sanitari, ha impedito che il rogo potesse provocare conseguenze più irrimediabili e non si segnalano persone coinvolte, ad eccezione di un intossicato lieve.

Le operazioni di spegnimento, bonifica e messa in sicurezza dell’edificio sono durate a lungo.

Continua a leggere

Chieti

Irregolarità nei finanziamenti alle startup: 16 denunce a Chieti, Ortona e Vasto

Pubblicato

il

irregolarità finanziamenti microcredito startup 16 denunce chieti ortona vasto

Ammontano ad oltre 670 mila euro i finanziamenti regionali revocati a 16 beneficiari, dopo i controlli della Guardia di Finanza sui finanziamenti alle startup che hanno fatto emergere diverse irregolarità.

CHIETI – L’indagine delle fiamme gialle chietine sui finanziamenti regionali concessi alle startup di Chieti, Vasto e Ortona, si è conclusa con 16 denunce a varo titolo per diverse irregolarità e la revoca di 673.472,19 euro elargiti per sostenere, o incentivare, la microimpresa locale.

L’operazione è la sintesi della collaborazione tra Comando Regionale della Guardia di Finanza di L’Aquila e Regione Abruzzo. I finanzieri hanno eseguito controlli sui beneficiari del “Fondo Microcredito FSE – Nuove Misure 2018”. Si tratta di un fondo stanziato per sostenere, o avviare, lavori autonomi o piccole imprese locali. Una cinquantina i finanziamenti alle startup della provincia di Chieti nelle quali sono emerse irregolarità.

Le fiamme gialle hanno riscontrato mancanza di requisiti, documentazioni incomplete o parziali, assenza di rendicontazione. Ne casi più gravi le attività non erano state avviate dopo la ricezione dei fondi, che in qualche caso sono stati utilizzati per scopi personali, in altri sono stati ceduti ad altri soggetti. Pertanto, sono partite 16 denunce a vario titolo per indebita percezione di finanziamenti, malversazione di erogazioni pubbliche, fino a truffa aggravata ai danni dello Stato.

Nel frattempo la Regione ha revocato i finanziamenti concessi, avviando al contempo il recupero delle somme indebitamente percepite. Per 11 dei soggetti coinvolti è già stato concordato un piano di rientro.

Continua a leggere

Chieti

Fuggono dopo aver provocato due incidenti: due denunce a Lanciano

Pubblicato

il

mosciano-giulianova-arresto-volazione-sorveglianza-speciale-cc-112-carabinieri

Nel giro di pochi giorni, in seguito a due incidenti verificatisi nel territorio di Lanciano, le persone che l’hanno provocato sono fuggite senza prestare soccorso agli automobilisti coinvolti dai sinistri stradali. Nel giro di pochi giorni però, i due automobilisti responsabili delle due omissioni di soccorso sono stati rintracciati denunciati dai carabinieri di Lanciano.

CHIETI – Due omissioni di soccorso, in altrettanti incidenti stradali verificatisi a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, a Lanciano. Tra il 13 e il 18 marzo, due vetture sono rimaste coinvolte in due tamponamenti. Il primo è avvenuto in centro, dove l’auto guidata da una donna e sulla quale si trovava un passeggero, è stata urtata. Il secondo invece, si è verificato a Colle Pizzuto, dove una ragazza ha subito un altro tamponamento. In entrambi i casi le persone a bordo dei mezzi colpiti hanno dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso per farsi curare alcune ferite, fortunatamente lievi. E in entrambe le occasioni, le persone che hanno provocato i due incidenti verificatisi a Lanciano, sono scappati senza prestare soccorso.

La loro fuga però non è durata a lungo. Dopo le indagini del caso infatti, nel giro di pochi giorni, i carabinieri hanno raccolto abbastanza materiale probatorio per risalire ai responsabili. Nel primo caso le indagini sono state rese complicate dal fatto che l’auto protagonista del sinistro, montava targa straniera ed era stata immatricolata all’estero.

Tutti e due i responsabili delle omissioni di soccorso avvenute a Lanciano però sono stati identificati dai carabinieri e deferiti all’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.