fbpx
Connect with us

Pescara

Nuova Pescara, depositata in Regione proposta di legge per rimodulare la data

Pubblicato

il

comune-di-nuova-pescara-municipio

Due ipotesi relative alla data dell’istituzione del Comune di Nuova Pescara, nato dalla fusione con Spoltore e Montesilvano: il primo gennaio del 2027, se i comuni adempiono ad alcuni provvedimenti entro settembre; il primo gennaio del 2024, con un commissario ad acta, se i comuni non ci riescono.

PESCARA – Questa mattina, giovedì 19 gennaio, il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha depositato in Regione Abruzzo la proposta di legge, di cui è primo firmatario, per rimodulare l’istituzione del Comune di Nuova Pescara, che ingloberà e comprenderà i comuni di Montesilvano e Spoltore.

Presenti alla conferenza stampa nella quale sono stati illustrati i dettagli, gli altri membri firmatari del consiglio regionale, il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis ed il presidente del consiglio comunale di Spoltore Lucio Matricciani.

Con la proposta di legge, viene fissata una sorta di road map che prevede due ipotesi possibili relativamente alla nuova data di istituzione del Comune di Nuova Pescara: il primo gennaio del 2027, oppure, il primo gennaio del 2024. La prima ipotesi è collegata ad una serie di adempienze che i comuni dovrebbero completare entro settembre. Qualora non lo facessero, verrebbe nominato un commissario ad acta e l’istituzione del comune avverrebbe a partire dal prossimo anno.

Per rispettare i tempi previsti invece, entro settembre almeno due dei tre comuni dovrebbe avere pronti studio di fattibilità ed esercizio associato di funzioni. Qualora i controlli del prossimo settembre diano esito positivo, i Comuni avrebbero tempo fino al 31 luglio del 2026 per completare diversi passaggi. Tra questi l’organizzazione degli uffici e del personale, l’attivazione della Suap, la gestione unica dei tributi comunali, l’attivazione di un sistema informatico unico ed integrato, la gestione unica dei contratti, con l’avvio di una centrale di committenza, l’esercizio associato delle restanti funzioni fondamentali previste dalla legge e l’adozione di un regolamento comunale relativo a contabilità, funzionamento del Consiglio Comunale, uffici e servizi.

Entro il 31 gennaio del 2024 poi, al fine di rispettare gli step relativi alla nuova data di istituzione, l’assemblea costitutiva dovrà adottare e trasmettere ai consigli comunali interessati, una proposta di statuto provvisorio del Comune di Nuova Pescara, da approvare entro giorni.

Sospiri durante la conferenza stampa ha ricordato le tappe di questo percorso, che ha preso avvio nel 2011, quando fu indetto il referendum del 25 maggio del 2014. Nel 2018, il 24 agosto, è stata invece approvata la legge regionale per l’istituzione del Comune di Nuova Pescara, che oggi si vuole modificare con la nuova proposta.

Pescara

Festa dell’Albero 2023, il Conalpa pianta alberi i 4 scuole di Pescara

Pubblicato

il

festa dell'albero 2023 conalpa pescara

Per la festa dell’Albero 2023 la sezione pescarese del Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio ha organizzato incontri di educazione ambientale con gli alunni di 4 plessi scolastici pescaresi. 

PESCARA – Sono state 4 le scuole pescaresi in cui il Conalpa ha organizzato incontri di educazione ambientale ed ha piantato alberi ed arbusti insieme agli alluni, tra il 27 novembre e il 6 dicembre, in occasione della Festa dell’Albero 2023.

Il 27 novembre è stato messo a dimora un corbezzolo nella Scuola dell’infanzia Paritaria del Sacro Cuore insieme ai bambini e ai rappresentanti dell’associazione ecologista: Annalisa Petrucciani, presidente Conalpa Pescara-Chieti e Alberto Colazilli, presidente Conalpa nazionale ed esperto curatore di giardini.

festa dell'abero 2023 pescara conalpa

Il 29 novembre sono stati piantumati corbezzoli, allori e filliree nell’Istituto Comprensivo Pescara 6, alla scuola primaria “Pineta Dannunziana” e alla scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” in Via Scarfoglio.

Il 6 dicembre invece è stata la volta del Liceo Artistico Bellisario dove sono stati piantumati un Carrubo e un Solanum “Rantonetti”. Nel Liceo Artistico Misticoni invece si è svolta intensa attività di educazione ambientale a cura del biologo membro dell’associazione Dario D’Onofrio.

 Per finire all’Istituto Comprensivo 6 di nuovo con gli alunni della Primaria per mettere a dimora un Lentisco (Pistacia lentiscus) che è uno dei simboli della Pineta Dannunziana.

«I rappresentanti del Conalpa Pescara hanno interagito con gli alunni parlando della corretta gestione del verde, della corretta potatura di alberi e arbusti e del valore del verde per combattere l’inquinamento e produrre mitigazione dell’isola di calore in città – spiega la presidente Annalisa Petrucciani -La nostra associazione è sempre impegnata in attività di educazione ambientale in cui vogliamo divulgare il valore degli alberi ai più piccoli».

«Piantare alberi è un gesto nobile che rappresenta una piccola grande azione di risanamento ambientale per migliorare la nostra città» commenta invece Alberto Colazilli, presidente nazionale del Conalpa. «Un gesto positivo che produce tanti benefici alla comunità oltre a sviluppare aggregazione e allegria tra i ragazzi». 

«Tanta la partecipazione di bambini e insegnanti verso le problematiche del verde cittadino conclude Colazilli – Agli alunni abbiamo spiegato anche quanto sia importante per una città la progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi in grado di combattere inquinamento e isola di calore. Infine abbiamo sottolineato un dato importantissimo, la gestione: i nuovi alberelli non vanno lasciati  soli ma devono essere curati nel corso tempo».

Continue Reading

Pescara

Marijuana e hashish nascosti nella poltrona: un arresto a Lettomanoppello

Pubblicato

il

marijuana poltrona lettomanoppello

Un uomo aveva nascosto 116 grammi di sostanza stupefacente in un’intercapedine ricavata in una poltrona.

PESCARA – Questa mattina i Carabinieri hanno deciso di eseguire un controllo nei confronti di un uomo di 35 anni noto per gravare intorno agli ambienti dello spaccio e sul conto del quale avevano raccolto alcuni elementi investigativi. In seguito alla perquisizione domiciliare, l’uomo è stato arrestato. I militi hanno trovato nascosti nella sua casa di Lettomanoppello 116 grammi di droga tra hashsish e marijuana, celati in un’intercapedine ricavata nella poltrona.

Il singolare nascondiglio era ubicato nel salotto dell’abitazione di Lettomanoppello: 88 grammi di hashish e 28 grammi di marijuana in tutto, nascosti in una poltrona. E’ dunque scattato l’arresto per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio e l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Continue Reading

Pescara

Quasi due etti tra hashish e cocaina: arrestato un uomo di 52 anni a Pescara

Pubblicato

il

arresto per spaccio di cocaina e hashish 52 anni pescara

I Carabinieri sono arrivati nell’appartamento dell’uomo in seguito a diverse segnalazioni. La sostanza stupefacente è stata scovata dal fiuto del cane dell’unità cinofila.

PESCARA – Aveva 145 grammi di cocaina e 43 di hashish nascosti in casa, l’uomo di 52 anni arrestato per spaccio stamane dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pescara.

I militari sono arrivati nel suo appartamento in seguito a diverse segnalazioni da parte di cittadini. La droga era nascosta in una credenza in cucina. A fiutarla, il cane del Nucleo Cinofilo di Chieti Bagheera, già protagonista di diversi sequestri.

L’uomo di 52 anni arrestato per spaccio a Pescara è stato confinato nella sua casa agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.