fbpx
Connect with us

Abruzzo

Acquaroli e Marsilio a Salvini: «rimodulare i cantieri in A14»

Pubblicato

il

marsilio-salvini-acquaroli

Incontro al MIT tra i Presidenti delle Regioni Marche e Abruzzo ed il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, su viabilità e sicurezza sulla rete autostradale.

ROMA – L’incontro tra i presidenti di Regione Marche e Abruzzo, Francesco Acquaroli e Marco Marsilio, con il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, caldeggiato all’indomani dell’ennesimo incidente verificatosi sull’autostrada A14, nel tratto compreso tra Grottammare e Pedaso, si è tenuto oggi al MIT.

Dall’incontro è emersa la necessità di coordinare al meglio il dialogo tra ministero, concessionaria e regioni, al fine di rimodulare, laddove possibile, le opere e i cantieri sulla A14. Il presidente di Regione Marche Francesco Acquaroli ha affermato: «Ringrazio il Ministro Salvini e la struttura ministeriale per il supporto e l’attenzione dimostrata a questo annoso problema per il quale, insieme al Presidente Marco Marsilio, siamo a lavoro fin dal nostro insediamento. Abbiamo convenuto nella necessità di diminuire l’impatto dei cantieri, cercando di evitare la congestione sulla rete, anche aumentando ove possibile le lavorazioni notturne e differendo gli interventi. Fondamentale per pianificare i cantieri sarà il meccanismo di coordinamento previsto, con il quale MIT e Regioni potranno discutere anche dell’eventuale rimodulazione delle opere, valutandone l’impatto. La sicurezza del tratto autostradale deve passare anche attraverso l’ammodernamento della rete. Il nostro impegno resta quello di garantire il minor impatto per automobilisti e autotrasportatori e per le comunità locali».

Dello stesso avviso il “collega” Marco Marsilio che ha detto: «Alla presenza del Ministro Salvini, abbiamo oggi preso l’impegno di istituire un tavolo tecnico con ASPI e la struttura tecnica del MIT, con l’obiettivo di rimodulare l’agenda dei cantieri sulle nostre autostrade. E’ stato un incontro molto costruttivo, per garantire al più presto una soluzione di buon senso ai troppi cantieri autostradali, in particolare quelli dell’A14. Ringrazio il Ministro Salvini per aver dato subito seguito alla mia precedente richiesta, e quella del Presidente delle Marche Acquaroli,  di affrontare al più presto il tema della pericolosità dell’A14 e più in generare della fragilità di questa importante infrastruttura autostradale che, servendo da collegamento per l’intera costa adriatica, ha urgentemente bisogno della realizzazione di una terza corsia. Dobbiamo infatti pretendere che anche l’Abruzzo possa usufruire di infrastrutture degne del 21° secolo e che possa guardare al futuro con un sistema stradale e ferroviario capaci di sostenere il traffico e di permettere a cittadini e aziende di poter vivere e prosperare sul nostro territorio con lo stesso diritto di mobilità garantito sulla costa tirrenica»

Abruzzo

Il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | FOTO

Pubblicato

il

celebrazioni 209 anniversario Carabinieri Teramo

Anche in Abruzzo e nelle Marche, in tutti i capoluoghi di provincia, si sono tenute cerimonie in alta uniforme, in occasione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

TERAMO – In tutto il Paese si sono svolte cerimonie di celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Presso tutte le sedi dei Comandi provinciali d’Italia, i militari sono stati salutati dai cittadini e dalle autorità civili e religiose.

Anche in Abruzzo e nelle Marche la Benemerita è stata festeggiata e celebrata per il suo impegno a favore della popolazione. La data dei festeggiamenti, il 5 giugno, è stata scelta per celebrare la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’eroico comportamento dei carabinieri nel corso della Prima guerra mondiale, conferita il 5 giugno 1920.

Più profonde le radici dell’Arma, che ha imbracciato le carabine per la prima volta nel 1814 con le “Regie Patenti” del re Vittorio Emanuele I, per la tutela dell’ordine nel Regno di Sardegna.

Continua a leggere

Teramo

Proseguono i lavori di ripascimento a Martinsicuro e Villa Rosa

Pubblicato

il

lavori scavo e ripascimento spiaggia martinsicuro

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno rallentato i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa, che verranno completati nei prossimi giorni.

TERAMO – La pioggia ha posto qualche ostacolo al cronoprogramma, ma, seppur rallentati, i lavori di ripascimento delle spiagge di Martinsicuro e Villa Rosa proseguono e si punta a concluderli entro poco tempo, meteo permettendo.

Già da alcuni giorni, le escavatrici sono in azione nella zona del porticciolo. La sabbia scavata, dopo un periodo di posa, andrà a rinvigorire il litorale truentino. L’opera ha ricevuto un finanziamento regionale da 350 mila euro. Ad aggiudicarsi i lavori, la ditta F.lli Di Carlo.

Contemporaneamente, verranno completati anche i lavori di rifioritura delle scogliere emerse al largo della fascia centrale della costa martinsicurese, erose e messe a dura prova dalle mareggiate degli anni precedenti.

Continua a leggere

Teramo

Pensionato perde la vita in un’esplosione a Teramo, gravemente ferita la moglie

Pubblicato

il

morto pensionato in un'esplosione a teramo

Nella serata di ieri, una tremenda esplosione si è verificata nella frazione di Sardinara, a Teramo, in un capanno adibito a garage adiacente all’abitazione di due coniugi: morto un pensionato di 63 anni, gravemente ferita la moglie di 60.

TERAMO – Lo scoppio è avvenuto intorno alle 19:50 di domenica 4 giugno. L’esplosione ha investito in pieno un pensionato di 63 anni residente a Sardinara, frazione di Teramo, morto a causa delle ferite riportate. A saltare in aria, un capanno adibito a garage adiacente alla sua abitazione, nel quale era presente anche un angolo cottura. Non è ancora chiaro se la deflagrazione abbia avuto origine da una bombola, o da una tubatura. L’esplosione è stata talmente violenta che ha divelto il tetto di pannelli metallici del capanno, ubicato nel piano interrato.

L’uomo è stato estratto ancora in vita dai Vigili del fuoco, rapidamente intervenuti, tuttavia è deceduto poco dopo essere stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che non ha potuto far nulla per lui. Era presente nell’abitazione al momento dello scoppio, anche la moglie del pensionato morto nell’esplosione verificatasi ieri a Teramo. La donna è stata accompagnata all’ospedale Mazzini, dove si trova in gravi condizioni, sebbene non si troverebbe in percolo di vita.

Posto sotto sequestro l’edificio, in attesa di ricostruire le cause della deflagrazione.

Continua a leggere

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.